Elisa Fava

Fin da bambina lo sport è sempre stata una componente fondamentale della mia vita. Crescendo, ho provato diversi sport, fino a quando lo snowboard mi ha conquistata, diventando la mia passione. Nonostante i sacrifici che la vita di un atleta richiede, ho avuto la grande fortuna di imparare molte lezioni di vita e valori, come ad esempio, dedizione, impegno, collaborazione, sacrificio e rispetto. Se praticare uno sport richiede impegno, conciliare allenamento e competizioni con un percorso universitario che viaggia in parallelo ne richiede ancora di più. Questo, però, è qualcosa che non ho mai considerato come un ostacolo, in quanto sono convinta che nella vita sia importante avere un’attività che ti arricchisca culturalmente e che tenga attiva la mente. Inoltre, è molto importante nel percorso di un’atleta avere un’alternativa di vita, avere la consapevolezza di potersi dedicare a cose diverse. Lo studio della mente mi ha sempre incuriosito e affascinato, il potere che ha è senza limiti ed è essenziale per il nostro benessere; da atleta, ritengo sia di estrema importanza esplorare questo ambiente e provare a comprendere le sue potenzialità ed è per questo motivo che ho deciso di intraprendere il percorso alla Facoltà di Scienze e Tecniche psicologiche. Non ho mai voluto precludermi la possibilità di fare carriera oltre che nello sport anche a livello lavorativo ed è per questo che, nonostante le difficoltà nel non poter frequentare in presenza le lezioni e organizzarsi per tornare a casa dalle competizioni per dare gli esami, non ho mai pensato di abbandonare la carriera universitaria. La possibilità di rientrare nel programma Dual Career è una grande opportunità per noi atleti, ci consente di poter intraprendere una doppia carriera così da poterci permettere un futuro con più scelte, più possibilità di vita e traguardi.
Principali titoli sportivi raggiunti
- Coppa Europa, Slalom parallelo, 1° posto, Pamporovo (BUL), 23 gennaio 2024
- Campionati Italiani, Slalom parallelo, 3° posto Funs (ITA), 9 febbraio 2024
- Universiadi, Gigante parallelo, 1° posto, Gore Mountain (USA) 21 gennaio 2023
- Universiadi, Slalom parallelo, 4° posto, Gore Mountain (USA) 22 gennaio /2023
- Coppa Europa, Slalom parallelo, 1° posto, Alleghe (ITA), 14 gennaio 2023.