Salta al contenuto principale

Modalità di richiesta dei benefici economici

Progetto inclusione in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo

Nell’ambito del Programma Dual Career e delle politiche a favore dell’inclusione e delle pari opportunità dell’Ateneo, l'Università di Torino in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo dedica n. 5 borse di studio per favorire la diffusione e il sostegno dello sport agonistico paralimpico ad alto livello, nonché assicurare un sostegno economico a studenti-atleti e studentesse-atlete in condizioni economiche svantaggiate, con residenza nel cuneese (comune e provincia di Cuneo).

  • Consulta il bando di selezione (allegato sotto)
  • Termini per presentare la tua candidatura: scaduti il 14 novembre 2024

Progetto inclusione

Nell'ambito del Programma Dual Career e delle politiche a favore dell’inclusione e delle pari opportunità dell’Ateneo, l'Università di Torino dedica delle borse di studio alla diffusione e al sostegno dello sport agonistico paralimpico ad alto livello nonché ad assicurare un sostegno economico a studenti-atleti e studentesse-atlete in condizioni economiche svantaggiate.

  • Consulta il bando di selezione (allegato sotto)
  • Termini per presentare la tua candidatura: scaduti il 5 novembre 2024

Progetto medagliati SUISM

Gli/le iscritti/e al corso di laurea in Scienze e tecniche delle attività motorie e sportive e ai corsi di laurea magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate e in Scienze dello sport, appartenenti al contingente riservato ad atleti e atlete medagliati/e a.a. 2024-2025, saranno inseriti/e nel programma Dual Career dell'Ateneo e beneficeranno dello status di studente/studentessa atleta per l'a.a. 2024-2025.

Per tali studenti/studentesse è inoltre previsto l’esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo unico previsto per l’iscrizione ai corsi di studio dell’Ateneo per l’a.a. 2024-2025.

Il bando di ammissione è pubblicato all’Albo online di Ateneo e nei siti dei corsi di studio interessati.

Progetto AGON 2024-2025, in collaborazione con il CUS Torino

Il Centro Universitario Sportivo torinese, l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino mettono a disposizione 24 borse di studio: 14 borse garantiscono vitto, alloggio e esonero dal pagamento della contribuzione studentesca; altre 10 borse prevedono l’esonero dal pagamento della contribuzione studentesca per i giovani talenti che sono risultati idonei.
I vincitori e le vincitrici del progetto AGON iscritti/e all'Università degli Studi di Torino saranno inoltre inseriti/e nel programma Dual Career dell'Ateneo e beneficeranno dello status di Studente/Studentessa Atleta per l'a.a. 2024-2025.

Per informazioni sul bando di partecipazione consulta la pagina dedicata al progetto AGON sul sito del CUS Torino.