Tirocini curriculari ed extracurriculari
L'Università degli Studi di Torino promuove e gestisce l'offerta di tirocini curriculari ed extracurriculari per i propri studenti e laureati.
Il tirocinio viene svolto presso aziende o enti accreditati previa stipula di un’apposita convenzione tra l’azienda (soggetto ospitante) e l’Ateneo (soggetto promotore).
Per ogni tirocinio è previsto un progetto formativo che riporta gli obiettivi formativi, i riferimenti del tirocinante, del tutor didattico e del responsabile aziendale e definisce la tipologia, la durata e le modalità del tirocinio.
I tirocini possono essere curriculari o extracurriculari.
I tirocini curriculari sono quelli con esplicita finalità formativa, la cui durata è stabilita dal piano di studi e che prevedono il riconoscimento di un numero di crediti formativi universitari (CFU).
I tirocini formativi e di orientamento (o extracurriculari) sono espressamente finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani nella delicata fase di transizione dalla scuola al lavoro mediante una formazione in ambiente produttivo e una conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Tali tirocini sono destinati a soggetti che hanno conseguito uno dei seguenti titoli di studio entro e non oltre i 12 mesi:
- laurea triennale
- laurea magistrale
- master universitario di I e II livello
- dottorato di ricerca
La durata del tirocinio non può superare i 6 mesi, proroghe comprese, e al tirocinante deve essere riconosciuta un’indennità di partecipazione minima mensile che varia a seconda della regione sede di svolgimento del tirocinio.