Enti di diritto privato controllati e partecipati
In questa sezione sono inseriti gli elenchi degli Enti di diritto privato dell’Università degli Studi di Torino ai sensi dell'art. 22 del D.Lgs 33/2013, lett. c).
Enti di diritto privato controllati dall’Università degli Studi di Torino secondo le Linee Guida ANAC dell’08.11.2017 - Delibera n. 1134/2017:
- Consorzio Interuniversitario per la Ricerca e l'Educazione Permanente Torino – COREP
- Consorzio per il Sistema Informativo - CSI Piemonte
- Consorzio Interuniversitario sulla Formazione – COINFO
- Consorzio interuniversitario ALMALAUREA
- Consorzio Interuniversitario Nazionale per il Calcolo Automatico – CINECA
- Fondazione "Fondo Ricerca e Talenti" (in liquidazione).
Enti di diritto privato partecipati dall’Università degli Studi di Torino
Consulta le pagine:
all'interno delle quali sono riportati gli indirizzi web e i dati richiesti dalla normativa.
Si segnala che nel corso del 2022 sono stati costituiti nell’ambito del PNRR i seguenti Enti, per i quali la pubblicazione dei relativi Format avverrà a decorrere dal prossimo adempimento:
- Fondazione Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing
- Fondazione Centro Nazionale Ricerca per le Tecnologie dell'Agricoltura - Agritech
- Fondazione Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA
- Fondazione Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile -CNMS
- Fondazione Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività - CHANGES
- Fondazione Growing Resilient, INclusive and Sustainable - GRINS
- Fondazione One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases- INF-ACT
- Fondazione Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care” - D 3 4 Health
Ultimo aggiornamento: 27/01/2023