Progetti e attività
Il CUG e l'Amministrazione dell'Ateneo comunicano che l'edizione del Centro Estivo, che ospita i/le figli/e di chi lavora e studia in Unito, sospesa per due anni a causa della situazione di emergenza e in forza delle disposizioni messe in atto dall'Ateneo per contrastare la diffusione dell'infezione da COVID-19, anche quest'anno non sarà realizzata.
Si ritiene infatti che sia preferibile consentire la frequenza a centri estivi ubicati sul territorio in luoghi più funzionali alla conciliazione, considerato anche il parziale svolgimento dell'attività lavorativa in smart working.
Verificato infatti il positivo riscontro ottenuto gli scorsi anni con l'iniziativa alternativa di erogazione del contributo per la frequenza di centri estivi/campus ubicati a Torino e negli altri Comuni di residenza, è intenzione dell'Ateneo garantire anche quest'anno tale sostegno alle medesime categorie degli scorsi anni (personale tecnico-amministrativo e CEL, docente e ricercatore, specializzande/i, assegniste/i di ricerca, borsiste/i, dottorande/i, studenti e studentesse), nei limiti delle risorse già destinate, a percentuale variabile secondo l'ISEE, con riconferma dell'estensione dell'iniziativa anche ai/lle bambini/e della fascia di età 3-6 anni.
Bando 2022
Con D.D. 3482/2022 del 7/7/2022 è stato approvato il bando per l’erogazione di un contributo per la frequenza di Centri Estivi/Campus estivi 2022 durante il periodo giugno-settembre 2022. Tale bando è rivolto alle figlie/i di età compresa tra i 3 e i 14 anni di:
- personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato e determinato
- personale dirigente
- personale docente/ricercatore
- specializzande/i
- assegniste/i di ricerca
- borsiste/i
- dottorande/i
- studenti e studentesse
- CEL
I termini per la compilazione della domanda di rimborso sono scaduti il 23 settembre 2022.


Per la prossima estate il CUS propone uno sconto del 10% sulle iscrizioni ai propri centri estivi dei/lle figli/e di chi lavora e studia in UniTo (esclusi pasti e gite). Per usufruire dello sconto è necessario inserire nella richiesta il codice promozionale UNITO2022 e iscriversi con la mail istituzionale di Unito (condizione necessaria affinché il codice sconto venga registrato).
Se non si possiede un indirizzo mail istituzionale, rivolgersi ad Alessia scrivendo una mail a campestivi@custorino.it.
Per tutte le informazioni sulle attività e sugli sport organizzati dal CUS Torino nei centri estivi Torino 2022 e per l'iscrizione consulta la pagina https://www.estatecustorino.it/estate-cus-2022/.
Attività adaptive
Il CUS promuove con il progetto estivo 2022, anche un'attività sportiva adattata e accessibile offrendo un servizio sportivo specializzato per bambini e ragazzi disabili in totale integrazione e nella massima sicurezza.
La referente è Laura Moriondo (tel: +39 3924088620; mail: laura.moriondo@custorino.it).
Per l’estate 2022 sono previste condizioni agevolate per l'iscrizione dei/lle figli figlie di chi costituisce la comunità universitaria a vario titolo (personale tecnico-amministrativo e CEL, docente e ricercatore, specializzande/i, assegniste/i di ricerca, borsiste/i, dottorande/i, studenti e studentesse) ai centri estivi e ai soggiorni estivi di Lancillotto e LaPolismile.
Per usufruire delle agevolazioni, al momento dell'iscrizione, è necessario fornire copia della smart card universitaria.
Centri e Camp estivi cittadini:
- Verdestate Ruffini (4-14 anni): Baby e Junior Senior
I camp offerti da Movillage:
- Multisport camp di Sansicario (TO)
- Basket camp di Sansicario (TO)
- Volley camp di Sansicario (TO)
- Lego bricks week di Sansicario (TO )
- Tennis camp di Sansicario (TO)
- Dance camp di Sansicario (TO)
- Adventure camp di Sansicario (TO)
- Bushido camp di Sansicario (TO)
- Beach camp di Cesenatico (FC)
Per usufruire delle agevolazioni (validità delle quote scontate anche dopo il 13 maggio), al momento dell'iscrizione, è necessario inserire il codice UNITO dove richiesto e fornire numero della smart card universitaria.
Nell'ambito dell'accordo di programma tra Unito e il Comune di Grugliasco per l'utilizzo della Città Universitaria della Conciliazione, presso l'asilo nido convenzionato "Bambini di Terezin" 20 posti saranno riservati al personale dipendente anche non residente a Grugliasco.
Il telelavoro è una modalità di organizzazione del lavoro che può garantire benefici sia ai lavoratori/alle lavoratrici sia alle Amministrazioni.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata Telelavoro.