Il parcheggio del CLE

"null"

Il Campus Universitario Luigi Einaudi dispone di un'area di parcheggio con:

  • 427 posti auto
  • 58 posti moto
  • 318 posti per biciclette distribuiti al piano stradale e al piano interrato
Orari di apertura

Gli orari di apertura del parcheggio, stabiliti in funzione dell'orario di apertura del CLE, sono i seguenti:

  • dal lunedì al venerdì dalle 7.15 alle 20.15
  • il sabato dalle 7.30 alle 14.15.
A chi è riservato

Possono accedere e sostare all’interno dell'area le persone che svolgono la propria attività presso la sede del Campus Luigi Einaudi (di cui fa parte la Palazzina Einaudi e gli edifici delle Segreterie Studenti adiacenti al CLE) e altre eventuali sedi (art. 2 comma 1 dello Statuto dell’Università di Torino, "Comunità accademica e organizzazione dell'Università").

L'utilizzo del parcheggio è esteso ai dipendenti di società o lavoratori autonomi con cui l'Università ha in corso contratti per la fornitura di servizi.

Regole di accesso ai posti auto e moto

Se sei interessato/a a utilizzare il parcheggio, dopo aver preso visione del Regolamento per l'accesso e uso, consulta le informazioni a seconda del tuo profilo. 

 

Dal 1° aprile 2022 per l’accesso è richiesto l’abbonamento.

Se sei un dipendente di Unito

​​​​​​Per richiedere il permesso di accesso:

  1. invia la domanda di permesso compilando il modulo online Domanda di permesso parcheggio CLE - Gruppo A - Dipendenti Unito 
  2. attendi la comunicazione di autorizzazione che arriverà al tuo indirizzo email istituzionale
  3. successivamente invia la domanda di abbonamento compilando il modulo online Abbonamento e richiesta contrassegno Parcheggio CLE - utenti con credenziali SCU
  4. ricevi il contrassegno di accesso da esporre sul cruscotto del veicolo.
Se sei uno studente o una studentessa

Il bando è scaduto il 13 ottobre 2022, consulta la graduatoria gruppo B - studenti e studentesse - 2° scorrimento (aggiornata al 5 maggio 2023).

 

Se nella graduatoria la tua matricola è presente con stato “autorizzato/a” invia la domanda di abbonamento online compilando il seguente modulo Abbonamento e richiesta contrassegno Parcheggio CLE, allegando la ricevuta del versamento (fotografia, scansione o ricevuta contabile on line dell'Istituto Bancario).
Fino al 31 ottobre 2023 (termine di validità del permesso) puoi fare richiesta di uno o più abbonamenti, in ogni momento e per più volte

 

Infine a​​​​ttendi il contrassegno di accesso da stampare ed esporre sul cruscotto del veicolo.

Se lavori per una delle aziende con cui l'Università ha in corso contratti per la fornitura di servizi

e vuoi richiedere il permesso di accesso, prendi visione del Bando per l’assegnazione di permessi per l’utilizzo del parcheggio presso il Campus Universitario Luigi Einaudi - Società 2023/2024 e del Regolamento pubblicati nella sezione documenti.

 

La data termine per la presentazione delle domande è domenica 26 marzo 2023.

 

Di seguito le modalità

  1. invia la domanda di permesso compilando il modulo online
    Domanda di permesso Parcheggio CLE 2023-2024 - Gruppo B Società con credenziali SCU
    Domanda di permesso Parcheggio CLE 2023-2024 - Gruppo B Società senza credenziali SCU, solo se non possiedi le credenziali SCU UniTo.
    Le domande verranno accolte fino ad esaurimento dei permessi disponibili
     
  2. attendi la comunicazione di autorizzazione che arriverà al tuo indirizzo email
     
  3. invia la domanda di abbonamento compilando il  modulo online, allegando la documentazione richiesta
    Abbonamento e richiesta contrassegno Parcheggio CLE – utenti con credenziali SCU
    Abbonamento e richiesta contrassegno Parcheggio CLE – utenti senza credenziali SCUsolo se non possiedi le credenziali SCU UniTo.

    Fino al 31 marzo 2024 (termine di validità del permesso) puoi fare richiesta di uno o più abbonamenti, in ogni momento e per più volte.
     

  4. ricevi il contrassegno di accesso da stampare ed esporre sul cruscotto del veicolo.
Come accedere ai posti bici sotterranei

Se fai parte della comunità dell'Università di Torino (studente o dipendente) oppure lavori per una delle aziende con cui l'Università ha in corso contratti per la fornitura di servizi, puoi richiedere l'accesso alle aree di posteggio bici all'interno del CLE, compilando il modulo online: 

I posti disponibili sono 318 di cui 30 protetti. Per accedere ai posti protetti occorre possedere la tessera d'ingresso che potrai ritirare presso la Control Room del Campus (corso Regina Margherita 58/D - piano rialzato - dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; per l'emergenza Covid l'accesso è consentito da Lungo Dora Siena 62 o Viale Ottavio Mai 33), mostrando l'email di autorizzazione. 

Ultimo aggiornamento: 05/05/2023