
Il corso di studi in Amministrazione Aziendale forma laureati con ampia conoscenza teorico-pratica dei principali processi di governo delle imprese, delle organizzazioni non profit e delle amministrazioni pubbliche. Il corso è, infatti, finalizzato allo studio della struttura delle aziende (come nascono e come si organizzano) e del loro funzionamento (come vengono gestite).
Il corso di studi in Amministrazione Aziendale è contraddistinto da un approccio multidisciplinare, orientato a garantire la capacità di analisi e di soluzione delle problematiche aziendali di carattere organizzativo, gestionale ed informativo sotto vari profili (statistico-matematico, giuridico, economico e sociale). Il corso si svolge in modalità telematica al fine di consentirne la fruizione a lavoratori e studenti residenti in sedi disagiate.
Sito web del corso
Il corso di studi in Amministrazione Aziendale è contraddistinto da un approccio multidisciplinare, orientato a garantire la capacità di analisi e di soluzione delle problematiche aziendali di carattere organizzativo, gestionale ed informativo sotto vari profili (statistico-matematico, giuridico, economico e sociale). Il corso si svolge in modalità telematica al fine di consentirne la fruizione a lavoratori e studenti residenti in sedi disagiate.
Il corso in sintesi
Dipartimento
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
Classe di laurea
L-18 R - Scienze dell'economia e della gestione aziendale
Tipo
Laurea
Accesso
Libero
Crediti
180
Modalità didattica
Teledidattica
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Sono ammessi al corso di laurea in Amministrazione Aziendale gli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, con adeguata conoscenza iniziale della lingua italiana. È altresi richiesta l'attitudine allo studio dei fenomeni economico-aziendali e all'approccio problem solving.
La specificazione delle modalità di verifica di tali requisiti è rimandata al Regolamento Didattico del corso di studio con indicazione degli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.
Modalità
- [Modalità di ammissione] - Il corso di Laurea in Amministrazione Aziendale (complex learning) è ad accesso libero.
Per immatricolarsi al corso di laurea in Amministrazione Aziendale (complex learning) è necessario sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che per l'a.a. 2024-2025 sarà erogato attraverso il TOLC-E di CISIA.
Alla pagina Corsi di laurea (triennali) e corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero (https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni) sono riportate tutte le informazioni e le raccomandazioni per iscriversi al TOLC.
Il TOLC-E è composto da 36 quesiti suddivisi in 3 sezioni. Le sezioni sono Matematica, Logica, Comprensione del testo.
Al termine del TOLC-E è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.
Qualora al TOLC-E si ottenga un punteggio complessivo inferiore a 12 e nelle domande di matematica un punteggio inferiore a 4 sarà necessario svolgere alcune attività supplementari definite come Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) secondo modalità che saranno successivamente rese note e avrà frequenza obbligatoria.
All'attività proposta dal corso di studio seguirà una prova di verifica, il cui superamento costituirà condizione per il sostenimento degli esami.
Gli OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.