Salta al contenuto principale
Un gruppo di studentesse e studenti

ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA

Laurea Magistrale
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Classe di laurea
Classe di laurea
LM-1 R - Antropologia culturale ed etnologia
Tipo
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
120
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
2 anni
Sede
Sede
TORINO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - L'ammissione al Corso magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia avviene sulla base del possesso di ben definite conoscenze e competenze richieste in ingresso, che comprendono:
    a) requisiti curricolari;
    b) adeguatezza della preparazione personale.
    Eventuali carenze curricolari devono essere colmate prima dell'iscrizione secondo le modalità definite dal Regolamento didattico del Corso di studi. L'adeguatezza della preparazione personale sarà verificata secondo le modalità definite dallo stesso Regolamento didattico, al quale si rimanda per ogni dettaglio relativo ai criteri di accesso. La verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è comunque obbligatoria. Essa è successiva alla verifica dei requisiti curricolari, che non possono in alcun modo sostituirla. I requisiti curricolari si ritengono acquisiti per gli studenti in possesso della laurea triennale della classe L-20 del D.M. 270/04 e della classe 5 del D.M 509/99 purché siano presenti almeno 5 CFU nel ssd M-DEA/01. Per tutti gli altri occorre fare riferimento al regolamento didattico del Cds.




Modalità



  • [Modalità di ammissione] - (Regolamento didattico del corso di studi in Antropologia Culturale ed Etnologia, articolo 3)

    1. Gli studenti e le studentesse che intendono iscriversi al CLM in Antropologia Culturale ed Etnologia devono essere in possesso della Laurea o del diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Studentesse e studenti devono inoltre essere in possesso dei requisiti curriculari di cui ai successivi commi, non essendo prevista l'iscrizione con carenze formative.

    Viene data per acquisita l'adeguata conoscenza di una lingua straniera (capacità di comunicare in modo soddisfacente, abilità di lettura e ascolto anche collegate alla comunicazione accademica) come indicato ai successivi commi relativi ai requisiti curriculari.

    Il CLM in Antropologia Culturale ed Etnologia è ad accesso non programmato. L'iscrizione potrà avvenire però solo dopo la verifica del possesso dei requisiti curricolari di seguito indicati (comma 5), e il rilascio del nulla osta, successivo a un colloquio rivolto a:
    verificare l'effettivo possesso dei requisiti (e suggerire i modi per acquisirli ove mancanti: iscrizione a esami liberi, ecc.),
    accertare che le/i candidate/i abbiano maturato adeguata preparazione e familiarità con il metodo e i contenuti delle discipline M-DEA-01.

    Il colloquio costituirà anche l'occasione per chiarire le modalità d'iscrizione e i contenuti del corso.

    Gli studenti e le studentesse potranno contattare i/le docenti individuati per il rilascio del nulla osta (si veda il sito alla voce 'Docenti designati per i colloqui pre-iscrizione') e, là dove necessario, il colloquio potrà essere realizzato anche online.

    Per ottenere il rilascio del nulla osta e iscriversi alla Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia, la candidata o il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti curriculari:
    Aver conseguito una Laurea Triennale di nuovo ordinamento o una Laurea di vecchio ordinamento.
    Aver raggiunto una buona conoscenza in almeno una delle seguenti Lingue: Inglese, Francese o Spagnolo come risorsa di base per fare fronte all'ampio ricorso a bibliografie e studi internazionali ai fini del superamento degli stessi esami previsti dal Corso.
    Disporre di un numero di 18 CFU nei seguenti SSD (di cui almeno 6 per DM 270/04 – o almeno 5 per DM 509/99 e ante – nel settore M-DEA-01):
    M-DEA/01 DISCIPLINE DEMOANTROPOLOGICHE
    M-STO/02 STORIA MODERNA
    M-STO/03 STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE
    M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA
    M-STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI
    L-OR/01 STORIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO L-OR/02 EGITTOLOGIA E CIVILTÀ COPTA
    L-OR/09 LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI
    L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA
    L-OR/19 LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO
    L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE
    L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA
    L-OR/23 STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD-ORIENTALE

    L-LIN/06 LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE
    L-LIN/08 LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA
    L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE
    M-GGR/01 GEOGRAFIA
    M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
    L-ART/08 ETNOMUSICOLOGIA
    L-ART/06 CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
    L-ART/07 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA

    BIO/07 ECOLOGIA
    BIO/08 ANTROPOLOGIA
    M-FIL/02 LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
    M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE
    M-FIL/04 ESTETICA
    M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
    M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA

    MED/02 STORIA DELLA MEDICINA
    MED/25 PSICHIATRIA
    MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE

    M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
    M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA
    M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE

    M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE
    M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
    M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE
    M-PSI/06 PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
    M-PSI/07 PSICOLOGIA DINAMICA
    M-PSI/08 PSICOLOGIA CLINICA

    SPS/01 FILOSOFIA POLITICA
    SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
    SPS/03 STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
    SPS/04 SCIENZA POLITICA
    SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE
    SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE
    SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
    SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO
    SPS/10 SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
    SPS/11 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
    SPS/12 SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
    SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
    SPS/14 STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA

    I candidati e le candidate in possesso di titolo estero sono soggetti alla verifica della conoscenza della lingua italiana in sede di colloquio e l'iscrizione potrà avvenire soltanto previa verifica dell'adeguata personale preparazione secondo le modalità fissate dall'Ateneo.
    L'accesso a tale verifica è subordinato al possesso dei requisiti curriculari indicati al comma 5 e pubblicati sul sito. Tale possesso è accertato dalla Commissione per l'Ammissione degli Studenti Internazionali nel rispetto della normativa vigente.

    Qualora il/la candidato/a non sia in possesso degli specifici requisiti curriculari di cui al comma 5, potrà eventualmente iscriversi a singoli insegnamenti offerti dall'Ateneo e dovrà sostenere con esito positivo il relativo accertamento prima dell'iscrizione alla Laurea Magistrale.
    L'iscrizione al CLM in Antropologia Culturale ed Etnologia è comunque subordinata alla verifica del possesso dei requisiti.


Anno di corso: 1
  • ANTROPOLOGIA SOCIALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DUE ESAMI A SCELTA FRA (18 CFU) - 9 crediti
  • ANTROPOLOGIA ECONOMICA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DUE ESAMI A SCELTA FRA (12 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA PUBBLICA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DUE ESAMI A SCELTA FRA (12 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA VISIVA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DUE ESAMI A SCELTA FRA (12 CFU) - 6 crediti
  • CULTURA E POTERE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DUE ESAMI A SCELTA FRA (12 CFU) - 6 crediti
  • STORIA DELLE RELIGIONI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
  • DEMOGRAFIA STORICA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 21 crediti
  • AFRICAN STUDIES
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - TRE ESAMI A SCELTA FRA (18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA DELL'INDIA
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - TRE ESAMI A SCELTA FRA (18 CFU) - 6 crediti
  • ETNOLOGIA DELL'AFRICA
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - TRE ESAMI A SCELTA FRA (18 CFU) - 6 crediti
  • LATIN AMERICAN STUDIES
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - TRE ESAMI A SCELTA FRA (18 CFU) - 6 crediti
  • PACIFIC STUDIES
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - TRE ESAMI A SCELTA FRA (18 CFU) - 6 crediti
Anno di corso: 0
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (6 CFU) - 6 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (6 CFU) - 3 crediti
  • TIROCINI E STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (6 CFU) - 3 crediti
  • TIROCINI E STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (6 CFU) - 6 crediti
  • AFRICAN STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA DELL'INDIA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA DELLA MUSICA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA DELLA NATURA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA ECONOMICA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA PUBBLICA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANTROPOLOGIA SOCIALE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
  • ANTROPOLOGIA VISIVA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • CULTURA E POTERE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ETNOLOGIA DELL'AFRICA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • LATIN AMERICAN STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • PACIFIC STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • STORIA DELLE RELIGIONI
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • TIROCINI E STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
  • TIROCINI E STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ESAME A SCELTA STESSO CDS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti

Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Vedi anche