Salta al contenuto principale

AREA & GLOBAL STUDIES FOR INTERNATIONAL COOPERATION

Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale (in lingua inglese) in Area & Global Studies for International Cooperation mira a fornire le competenze necessarie per operare nel contesto della cooperazione internazionale, con un solido background nel campo interdisciplinare degli studi d'area e globali e competenze specifiche riguardanti un'area geografica / culturale specifica (Africa , Asia e le Americhe).
Al termine, gli studenti avranno acquisito conoscenze avanzate nei settori della politica internazionale e della cooperazione, una conoscenza approfondita dell'organizzazione politica, economica e sociale di specifiche aree geografiche, con adeguata attenzione per le dimensioni giuridica, storica, culturale, linguistica e antropologica , così come la comprensione interdisciplinare dei processi globali. Avranno acquisito gli strumenti metodologici e teorici necessari per interpretare le trasformazioni sociali, economiche, territoriali, ambientali e culturali e la rilevanza della dimensione di genere in tali processi. Infine, avranno acquisito le competenze necessarie per sviluppare progetti di cooperazione internazionale, nonché per valutare i risultati e l'efficacia di un progetto, piano o strategia.
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Classe di laurea
Classe di laurea
LM-81 R - Scienze per la cooperazione allo sviluppo
Tipo
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
120
Lingua
Lingua
Inglese
Durata
Durata
2 anni
Sede
Sede
TORINO

Conoscenze richieste per l'accesso


L'ammissione al Corso magistrale in Area & Global Studies For International Cooperation avviene sulla base del possesso di ben definite conoscenze e competenze richieste in ingresso, che comprendono:
a) requisiti curricolari;
b) adeguatezza della preparazione personale.
Le competenze linguistiche di base si intendono date per acquisite per coloro che possono comprovare una competenza linguistica equiparabile al livello B2.
Eventuali carenze curricolari devono essere colmate prima dell'iscrizione secondo le modalità definite dal Regolamento didattico del Corso di studi. L'adeguatezza della preparazione personale sarà verificata secondo le modalità definite dallo stesso Regolamento didattico, al quale si rimanda per ogni dettaglio relativo ai criteri di accesso. La verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è comunque obbligatoria. Essa è successiva alla verifica dei requisiti curricolari, che non possono in alcun modo sostituirla. I requisiti curricolari si ritengono acquisiti per gli studenti in possesso della laurea triennale della classe L-36 del D.M. 270/04 e della classe 15 del D.M 509/99. Per tutti gli altri occorre fare riferimento al regolamento didattico del Corso di laurea magistrale.

Modalità di ammissione


1. Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in AGIC devono essere in possesso di una Laurea Triennale o di un Diploma universitario triennale, o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto equipollente ai sensi della normativa vigente. Lo studente deve inoltre possedere i requisiti curriculari e l'adeguata preparazione personale di cui ai successivi paragrafi 2 e 3, non essendo consentita l'iscrizione in caso di carenza formativa.
2. Si presuppone un'adeguata capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici (elaborazione testi, utilizzo di fogli elettronici, progettazione e gestione di banche dati, utilizzo di strumenti di presentazione).
3. Il Corso di Laurea Magistrale in Area and Global Studies for International Cooperation è ad accesso non programmato. L'iscrizione è possibile solo dopo aver superato un colloquio volto a verificare l'adeguatezza della preparazione personale del candidato.

4. Per iscriversi al Master in Area and Global Studies for International Cooperation, i candidati devono avere:

- un'adeguata conoscenza della lingua inglese (livello CEFR B2 o superiore);
conoscenza di base (livello CEFR A2 o superiore) di una delle altre lingue insegnate nel Master (francese, portoghese, spagnolo, swahili, arabo, hindi, cinese, russo, giapponese);
- agli studenti stranieri è richiesta una conoscenza di base della lingua italiana (livello A2 o superiore). Coloro che non hanno questo livello di italiano devono seguire un corso di italiano per studenti internazionali (o altri corsi esterni all'Università di Torino)
- uno dei seguenti requisiti curriculari:
- Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Classe L-36)
- Laurea in Scienze della Pace (Classe L-37)
- oppure i candidati devono aver conseguito un minimo di 18 crediti formativi italiani suddivisi almeno tra due blocchi delle seguenti Discipline Accademiche (SSD ):

L-LIN/04 LANGUAGE AND TRANSLATION - FRENCH
L-LIN/06 LATIN AMERICAN LANGUAGES AND LITERATURES
L-LIN/07 LANGUAGE AND TRANSLATION - SPANISH
L-LIN/09 LANGUAGE AND TRANSLATION - PORTUGUESE AND BRAZILIAN
L-LIN/12 LANGUAGE AND TRANSLATION - ENGLISH
L-OR/09 AFRICAN LANGUAGES AND LITERATURES
L-OR/10 HISTORY OF ISLAMIC COUNTRIES
L-OR/12 ARABIC LANGUAGE AND LITERATURE
L-OR/19 MODERN LANGUAGES AND LITERATURES
L-OR/21 CHINESE AND SOUTH ASIAN LANGUAGES AND LITERATURES

IUS/02 COMPARATIVE PRIVATE LAW
IUS/08 CONSTITUTIONAL LAW
IUS/09 PUBLIC LAW
IUS/13 INTERNATIONAL LAW
IUS/14 EUROPEAN UNION LAW
IUS/21 COMPARATIVE PUBLIC LAW

M-DEA/01 DEMOLOGY, ETHNOLOGY AND ANTHROPOLOGY
M-GGR/01 GEOGRAPHY
M-GGR/02 ECONOMIC AND POLITICAL GEOGRAPHY
M-STO/02 EARLY MODERN HISTORY
M-STO/03 HISTORY OF EASTERN EUROPE
M-STO/04 MODERN HISTORY
M-STO/05 HISTORY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
M-STO/06 HISTORY OF RELIGIONS

SECS-P/01 ECONOMICS
SECS P/02 ECONOMIC POLICY
SECS-P/03 PUBLIC ECONOMICS
SECS-P/07 BUSINESS ADMINISTRATION AND ACCOUNTING STUDIES
SECS-P/08 MANAGEMENT
SECS-P/12 ECONOMIC HISTORY
SECS-S/01 STATISTICS
SECS-S/03 ECONOMIC STATISTICS
SECS-S/04 DEMOGRAPHY
SECS-S/05 SOCIAL STATISTICS

SPS/02 HISTORY OF POLITICAL THOUGHT
SPS/03 HISTORY OF POLITICAL INSTITUTIONS
SPS/04 POLITICAL SCIENCE
SPS/05 AMERICAN HISTORY AND INSTITUTIONS
SPS/06 HISTORY OF INTERNATIONAL RELATIONS
SPS/07 GENERAL SOCIOLOGY
SPS/08 SOCIOLOGY OF CULTURE AND COMMUNICATION
SPS/09 ECONOMIC SOCIOLOGY AND SOCIOLOGY OF WORK AND ORGANIZATION
SPS/10 URBAN AND ENVIRONMENTAL SOCIOLOGY
SPS/11 POLITICAL SOCIOLOGY
SPS/12 SOCIOLOGY OF LAW, DEVIANCE AND SOCIAL CHANGE
SPS/13 AFRICAN HISTORY AND INSTITUTIONS
SPS/14 ASIAN HISTORY AND INSTITUTIONS

Se il candidato è in possesso di una laurea magistrale italiana, il calcolo dei requisiti curriculari viene effettuato sulla base dei crediti ottenuti durante l'intera carriera universitaria.
5. I candidati già in possesso dei requisiti curriculari saranno ammessi a sostenere un colloquio (vedi Modalità di candidatura) volto a valutare l'adeguatezza della preparazione personale del candidato.
I candidati in possesso dei requisiti curriculari saranno suddivisi in due diversi flussi.
(a) candidati che soddisfano i seguenti due criteri:
- possesso di un minimo di 24 CFU in almeno 3 blocchi di Discipline Accademiche (SSD) tra quelle elencate al punto 4)
- voto di laurea non inferiore a 99, oppure (per coloro che non hanno ancora conseguito la laurea triennale) una media di voti non inferiore a 26 negli esami sostenuti.
I candidati saranno sottoposti a un colloquio volto a verificare la loro motivazione a intraprendere il Master in Area and Global Studies for International Cooperation.
(b) I candidati che non soddisfano entrambi i criteri di cui al punto a) sosterranno un colloquio in cui verrà verificata la conoscenza di un opuscolo preparato dai docenti del Master e disponibile nella sezione “How to Apply” del sito web di AGIC.
Il colloquio verificherà anche la conoscenza dell'inglese e della seconda lingua. Il colloquio, condotto da un membro del corpo docente, ha lo scopo di valutare la preparazione personale del candidato in relazione al profilo scelto, nonché la consapevolezza e la motivazione per il Master. Il colloquio si svolge in lingua inglese.
6. I candidati con titolo di studio straniero possono iscriversi solo secondo le procedure per gli studenti internazionali stabilite dall'Università. I candidati internazionali sono soggetti alla verifica di un'adeguata preparazione personale e della conoscenza dell'inglese e dell'italiano durante un colloquio. L'accesso a tale verifica è subordinato al possesso dei requisiti curriculari indicati al paragrafo 4. Tale possesso è verificato dalla Commissione per il Diritto allo Studio. Tale possesso è verificato dalla Commissione per l'ammissione degli studenti internazionali in conformità alla normativa vigente.
7. Nel caso in cui il candidato non sia in possesso dei requisiti curriculari specifici di cui al comma 4, su indicazione del CCLM potrà eventualmente iscriversi a corsi singoli offerti dall'Ateneo e dovrà sostenere con successo la relativa valutazione prima di iscriversi alla Laurea Magistrale. In ogni caso, l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Area e Studi Globali per la Cooperazione Internazionale è subordinata al superamento del colloquio volto a verificare l'adeguatezza della preparazione personale.
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
  • DISSERTATION
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 18 crediti
  • HERITAGE STUDIES
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • ANGLO-AMERICAN LAW
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • POLITICS AND RELIGION
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • STATE AND THE CITY
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • AFRICAN STUDIES
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • ASIAN PHILOSOPHY
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • PACIFIC STUDIES
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • AFRICAN LINGUISTICS
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • FRENCH LITERATURE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • PORTUGUESE LANGUAGE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • SEMITIC LINGUISTICS
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
  • SPANISH LANGUAGE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - ONE EXAM AMONG (6 CFU) - 6 crediti
Attività senza anno di corso
  • OTHER ACTIVITIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - OTHER ACTIVITIES (6 CFU) - 3 crediti
  • OTHER ACTIVITIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - OTHER ACTIVITIES (6 CFU) - 6 crediti
  • STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - OTHER ACTIVITIES (6 CFU) - 6 crediti
  • STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - OTHER ACTIVITIES (6 CFU) - 3 crediti
  • AFRICAN LINGUISTICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • AFRICAN STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ANGLO-AMERICAN LAW
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ASIAN PHILOSOPHY
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • ENVIRONMENTAL SOCIOLOGY
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • FRENCH LITERATURE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • HERITAGE STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • HISTORY OF ASIATIC RUSSIA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • LATIN AMERICAN HISTORY
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • LATIN AMERICAN POLITICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
  • LATIN AMERICAN STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • LAW AND SOCIETY IN AFRICA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • LAW AND SOCIETY IN ASIA
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • NORTH-AMERICAN LITERATURE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • PACIFIC STUDIES
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • POLITICS AND DEVELOPMENT
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
  • POLITICS AND RELIGION
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • PORTUGUESE LANGUAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • POSTCOLONIAL LITERATURE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • SEMITIC LINGUISTICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • SPANISH LANGUAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • STAGE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
  • STATE AND THE CITY
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - FREE CHOICE AMONG PREVIOUS EXAMS (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
  • UNITA - ROMANIAN - I SEM
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
  • UNITA - SPANISH - A2
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
  • UNITA - SPANISH - B1
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
  • UNITA - SPANISH - B2
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti

Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Istruzioni per iscriverti al corso

Vedi anche