Salta al contenuto principale

BIOLOGIA DELL'AMBIENTE

Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia dell'Ambiente è di durata biennale ed è ad accesso non programmato; ha come principale obiettivo la preparazione di laureati con un'ampia conoscenza nei diversi settori ambientali delle scienze biologiche.
Durante il primo anno lo studente acquisisce un'eccellente preparazione nella biologia applicata con specifiche competenze nel campo del controllo e della tutela dell'ambiente nelle sue diverse componenti. A tale scopo il corso di Laurea Magistrale prevede attività formative comuni (6 insegnamenti) per tutti gli iscritti finalizzate all'approfondimento dei metodi sperimentali ed analitici utili allo studio e alla valutazione dei principali comparti ambientali (sistemi naturali e sistemi antropici confinati). A partire dal secondo semestre del primo anno di Corso di Studio, lo studente può scegliere fra 3 differenti curricula al fine di indirizzare la propria conoscenza, comprensione e capacità applicativa in ambiti più specializzati, riferibili alla conservazione della biodiversità animale, all'igiene dell'ambiente e del lavoro, ai servizi ecosistemici e alle analisi biologiche applicate alla salvaguardia dei beni culturali. I tre curricula, articolati con 5 insegnamenti caratterizzanti, sono:
1) Conservazione della biodiversità animale,
2) Igiene dell'Ambiente e del lavoro,
3) Servizi Ecosistemici e Global Change.
Il corso di laurea comprende attività formative, lezioni ed esercitazioni di laboratorio e in campo e contempla l'espletamento di attività esterne, sotto forma di tirocini formativi e di preparazione di tesi di laurea presso aziende, strutture della pubblica amministrazione e laboratori, oltre a soggiorni presso altre università italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali.
Le attività formative sono sempre tese a evidenziare gli aspetti interdisciplinari delle diverse materie. Gli studenti vengono invitati a elaborare autonomamente presentazioni, relazioni, seminari su argomenti specifici, stimolandoli a osservare precisi criteri di concisione e adeguatezza espositiva.
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
Classe di laurea
Classe di laurea
LM-6 R - Biologia
Tipo
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
120
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
2 anni
Sede
Sede
TORINO

Conoscenze richieste per l'accesso


Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale in Biologia dell'ambiente (LMBA) devono essere in possesso della Laurea o del diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Gli studenti devono inoltre essere in possesso dei requisiti curriculari minimi e di adeguata personale preparazione, non essendo prevista l'iscrizione con carenze formative.
Il Corso di Laurea magistrale in Biologia dell'ambiente è ad accesso non programmato. L'iscrizione potrà avvenire solo previo superamento di una prova scritta finalizzato a verificare l'adeguatezza della personale preparazione dei candidati.
Per poter accedere alla prova scritta è richiesto il possesso dei seguenti requisiti curriculari minimi, da documentare presso la competente Segreteria Studenti:
 almeno n. 60 CFU nelle attività formative di base e/o caratterizzanti indicate nella tabella ministeriale inerente la classe L-13 (Scienze Biologiche), di cui almeno la metà relativi ai settori di seguito specificati: BIO/01, BIO/02, BIO/03, BIO/04, BIO/05, BIO/06, BIO/07, BIO/09, BIO/10 BIO/11, BIO/12, BIO/13 (extratabellare), BIO/14, BIO/16, BIO/18, BIO/19, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, FIS/01-08, MAT/01-09, ING-INF/05, MED/04, MED/42.
Su richiesta specifica del candidato e su presentazione dei programmi di insegnamento, certificati dalla Giunta Didattica di origine, la Giunta Didattica della LM prenderà in considerazione eventuali CFU acquisiti in settori affini a quelli elencati, per accertarne l'eventuale equipollenza, ai fini dell'ammissione alla prova d'accertamento della preparazione personale.
Le materie oggetto delle prove di ammissione finalizzate alla verifica dell'adeguatezza della personale preparazione sono le seguenti:
 Zoologia
 Botanica
 Fisiologia
 Genetica
 Igiene
 Ecologia
Le prove scritte si svolgeranno alla presenza di una commissione composta almeno da tre membri prima dell'inizio dell'anno accademico

Modalità di ammissione


Il Corso di Laurea è ad accesso non programmato, coloro che intendono iscriversi alla laurea magistrale in Biologia dell'Ambiente, verificato il possesso dei requisiti curriculari, sono tenuti a sostenere una prova di ammissione per la valutazione della preparazione personale. Verranno programmate due prove all'inizio di ogni anno accademico, generelamente in settembre.

La prova di ammissione è costituita da test scritto con 30 domande a risposta multipla e 2 domande di comprensione del testo inglese.

Per iscriversi alla verifica del requisito curriculare e alla prova di ammissione è necessario collegarsi al Portale di Ateneo (www.unito.it) ed eseguire la prenotazione nella finestra temporale indicata di anno in anno sul sito (indicativamente dai primi di luglio ai primi di settembre).
I candidati in possesso di un titolo accademico ottenuto all'estero devono candidarsi attraverso la procedura di Ateneo (https://www.unito.it/internazionalita/studenti-e-ospiti-internazionali/studenti-internazionali/iscrizione-studenti).

Per l'AA 2025/2026 le date previste per i test di ammissione non sono ancora state definite.

Anno di corso: 1
  • GENETICA ECOLOGICA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • CLIMATOLOGIA
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 5 crediti
  • STAGE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 1
  • ENTOMOLOGIA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
  • GENETICA ECOLOGICA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • STAGE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 1
  • GENETICA ECOLOGICA
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • STAGE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 1
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • STAGE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 5 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 1 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
  • PREPARAZIONE TESI
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 1 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 2 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
  • ALTRE ATTIVITA'
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti
  • ALIMENTI E AMBIENTE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti

Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Istruzioni per iscriverti al corso

Vedi anche