
Il corso in sintesi
Dipartimento
SCIENZE MEDICHE
Classe di laurea
LM-9 R - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Crediti
120
Lingua
Italiano
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Per essere ammessi al Corso di Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche occorre essere in possesso di un titolo di laurea. Possono accedere direttamente al corso i laureati nella classe L-2 (Biotecnologie DM 270) o classe 1 (Classe delle lauree in biotecnologie DM 509) e L-13 (Scienze Biologiche) o classe 12 (classe delle lauree in biologia DM 509)
Si rinvia al Regolamento Didattico del Corso di Studio la indicazione dei requisiti curriculari richiesti ai laureati delle altre classi.
Tutti gli Studenti devono essere in grado di utilizzare fluentemente in forma scritta ed orale, almeno una lingua della Unione Europea oltre all'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari oppure devono possedere abilità di almeno pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. La verifica di tali competenze linguistiche, avverrà con le modalità che saranno definite nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Per quanto riguarda i titoli conseguiti all'estero, l'idoneità dei titoli di studio ai soli fini dell'iscrizione al corso di laurea magistrale è deliberata dal Consiglio di Corso di Laurea nel rispetto degli accordi internazionali e della valutazione dei requisiti curriculari.
Una volta verificato il possesso dei requisiti curriculari, tutti gli studenti vengono ammessi alla prova per la verifica della adeguatezza della preparazione personale che avverrà con le modalità che saranno definite nel regolamento didattico del corso di studio.
Modalità
- [Modalità di ammissione] - Per essere ammessi al Corso di Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche occorre essere in possesso di un titolo di laurea. Possono accedere direttamente al corso i laureati nella classe L-2 (Biotecnologie DM 270) o classe 1 (Classe delle lauree in biotecnologie DM 509) e L-13 (Scienze Biologiche) o classe 12 (classe delle lauree in biologia DM 509)
Si rinvia al Regolamento Didattico del Corso di Studio la indicazione dei requisiti curriculari richiesti ai laureati delle altre classi.
Tutti gli Studenti devono essere in grado di utilizzare fluentemente in forma scritta ed orale, almeno una lingua della Unione Europea oltre all'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari oppure devono possedere abilità di almeno pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. La verifica di tali competenze linguistiche, avverrà con le modalità che saranno definite nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Per quanto riguarda i titoli conseguiti all'estero, l'idoneità dei titoli di studio ai soli fini dell'iscrizione al corso di laurea magistrale è deliberata dal Consiglio di Corso di Laurea nel rispetto degli accordi internazionali e della valutazione dei requisiti curriculari.
Una volta verificato il possesso dei requisiti curriculari, tutti gli studenti vengono ammessi alla prova per la verifica della adeguatezza della preparazione personale che avverrà con le modalità che saranno definite nel regolamento didattico del corso di studio.
Per le modalità di accesso al Corso di Laurea Magistrale si rimanda alla pagina 'Requisiti di ammissione' sul sito del Corso di Laurea Magistrale, pagina con richiamo all'art. 3 del Regolamento Didattico del CdLM. Entrambe le pagine vengono aggiornate annualmente.
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.