
l CdL in Culture e Letterature del Mondo Moderno intende formare laureati che possiedano una conoscenza articolata e sistematica del mondo moderno nelle sue molteplici espressioni culturali, ferma restando la centralità di una solida preparazione di base nei settori tipici della classe L-10.
In particolare, il CdL vuole condurre all'acquisizione di:
- capacità di orientarsi nella complessità dei fenomeni linguistici e letterari, conseguendo articolate competenze espressive e comunicative in due lingue straniere;
- capacità di osservazione e valutazione critica dei diversi fenomeni espressivi ed artistici, soprattutto in forma comparata;
- capacità di contestualizzare testi, oggetti, forme artistiche, fenomeni culturali nella storia e nella società (context-sensitiveness).
Gli strumenti per raggiungere tali obiettivi si fondano soprattutto sul coinvolgimento attivo dello studente nei processi di apprendimento autonomo.
Il piano carriera del CdL è articolato in tre curricula diversi ma accomunati da alcune caratteristiche: tutti privilegiano un'impostazione comparatistica degli studi e prevedono lo studio obbligatorio delle discipline umanistiche tradizionali (letteratura italiana, letterature classiche, storia, filologia) e di due lingue e letterature straniere e delle metodologie comparatistiche; tutti prevedono la possibilità di svolgere tirocini o attività laboratoriali mediante convenzioni con enti e imprese; tutti consentono di scegliere tra esami diversi per personalizzare il proprio percorso di studio. Nello specifico, il curriculum in 'Arti e letterature' privilegia lo studio dell'espressione linguistica e letteraria con particolare attenzione alle relazioni con le arti musicali, teatrali, cinematografiche e figurative; quello in 'Lingue e letterature euroamericane' ha un marcato orientamento verso le lingue straniere di area euroamericana e prevede il superamento di due esami per ogni lingua e letteratura scelta, con possibilità di ottenere crediti formativi anche in una terza lingua e letteratura straniera; quello in 'Scrittura creativa' mira a fornire strumenti culturali e tecnici per sviluppare competenze legate all'ambito della scrittura e acquisire professionalità specifiche per operare nell'ambito dell'editoria e della comunicazione.
Tale articolazione mira a favorire la prosecuzione degli studi e una generale attitudine alla cooperazione nell'apprendimento, all'applicazione di nozioni e metodi, alla comparazione di fenomeni storico-culturali.
Allo scopo di rafforzare la dimensione comparatistica degli studi, il CdL promuove forme di collaborazione tra le discipline, anche individuando argomenti comuni intorno ai quali articolare il programma dei singoli corsi. Viene inoltre offerta la possibilità di svolgere tirocini e attività 'altre' che consentono l'acquisizione di crediti formativi mediante convenzioni con enti e imprese.
Il CdL incoraggia esperienze di studio all'estero: oltre a promuovere la partecipazione al programma Erasmus, offre la possibilità di frequentare un percorso di laurea binazionale che permette di ottenere due diplomi di laurea legalmente riconosciuti e validi in entrambi i paesi uno italiano e uno straniero. Attualmente sono attivate convenzioni con l'Université de Savoie Mont Blanc di Chambéry (Francia), con l'Université de Lorraine di Nancy (Francia) e con la Universidad Zaragoza (Spagna).
Le attività formative del CdL in Culture e Letterature del Mondo Moderno sono calibrate in modo da consentire agli/alle studenti di proseguire gli studi nel CdL magistrale in Culture Moderne Comparate dell'Università di Torino, che è lo sbocco naturale del corso, senza escludere l'accesso ad altre lauree magistrali.
Sito web del corso
In particolare, il CdL vuole condurre all'acquisizione di:
- capacità di orientarsi nella complessità dei fenomeni linguistici e letterari, conseguendo articolate competenze espressive e comunicative in due lingue straniere;
- capacità di osservazione e valutazione critica dei diversi fenomeni espressivi ed artistici, soprattutto in forma comparata;
- capacità di contestualizzare testi, oggetti, forme artistiche, fenomeni culturali nella storia e nella società (context-sensitiveness).
Gli strumenti per raggiungere tali obiettivi si fondano soprattutto sul coinvolgimento attivo dello studente nei processi di apprendimento autonomo.
Il piano carriera del CdL è articolato in tre curricula diversi ma accomunati da alcune caratteristiche: tutti privilegiano un'impostazione comparatistica degli studi e prevedono lo studio obbligatorio delle discipline umanistiche tradizionali (letteratura italiana, letterature classiche, storia, filologia) e di due lingue e letterature straniere e delle metodologie comparatistiche; tutti prevedono la possibilità di svolgere tirocini o attività laboratoriali mediante convenzioni con enti e imprese; tutti consentono di scegliere tra esami diversi per personalizzare il proprio percorso di studio. Nello specifico, il curriculum in 'Arti e letterature' privilegia lo studio dell'espressione linguistica e letteraria con particolare attenzione alle relazioni con le arti musicali, teatrali, cinematografiche e figurative; quello in 'Lingue e letterature euroamericane' ha un marcato orientamento verso le lingue straniere di area euroamericana e prevede il superamento di due esami per ogni lingua e letteratura scelta, con possibilità di ottenere crediti formativi anche in una terza lingua e letteratura straniera; quello in 'Scrittura creativa' mira a fornire strumenti culturali e tecnici per sviluppare competenze legate all'ambito della scrittura e acquisire professionalità specifiche per operare nell'ambito dell'editoria e della comunicazione.
Tale articolazione mira a favorire la prosecuzione degli studi e una generale attitudine alla cooperazione nell'apprendimento, all'applicazione di nozioni e metodi, alla comparazione di fenomeni storico-culturali.
Allo scopo di rafforzare la dimensione comparatistica degli studi, il CdL promuove forme di collaborazione tra le discipline, anche individuando argomenti comuni intorno ai quali articolare il programma dei singoli corsi. Viene inoltre offerta la possibilità di svolgere tirocini e attività 'altre' che consentono l'acquisizione di crediti formativi mediante convenzioni con enti e imprese.
Il CdL incoraggia esperienze di studio all'estero: oltre a promuovere la partecipazione al programma Erasmus, offre la possibilità di frequentare un percorso di laurea binazionale che permette di ottenere due diplomi di laurea legalmente riconosciuti e validi in entrambi i paesi uno italiano e uno straniero. Attualmente sono attivate convenzioni con l'Université de Savoie Mont Blanc di Chambéry (Francia), con l'Université de Lorraine di Nancy (Francia) e con la Universidad Zaragoza (Spagna).
Le attività formative del CdL in Culture e Letterature del Mondo Moderno sono calibrate in modo da consentire agli/alle studenti di proseguire gli studi nel CdL magistrale in Culture Moderne Comparate dell'Università di Torino, che è lo sbocco naturale del corso, senza escludere l'accesso ad altre lauree magistrali.
Il corso in sintesi
Dipartimento
STUDI UMANISTICI
Classe di laurea
L-10 R - Lettere
Tipo
Laurea
Accesso
Libero
Crediti
180
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
È richiesta la conoscenza di livello avanzato dell'italiano e di livello intermedio superiore in almeno una lingua straniera europea, oltre a cognizioni di base e nozioni fondamentali (storiche, geografiche, filosofiche, linguistiche e artistiche) inerenti il sapere umanistico. È auspicabile, ma non indispensabile, la conoscenza del latino.
Gli studenti non comunitari ai quali è richiesto il superamento di una prova di conoscenza della lingua italiana dovranno contestualmente dimostrare l'adeguatezza della loro preparazione generale Per quanto riguarda l'accertamento dell'adeguata preparazione iniziale, i requisiti di accesso saranno verificati tramite test di accertamento dei requisiti minimi. In caso di mancato superamento del test o di una delle sue parti, agli studenti potranno essere affidati degli obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. Tali obblighi potranno essere assolti tramite modalità tradizionali e/o telematiche.
Modalità di ammissione
Il CdL in Culture e Letterature del Mondo Moderno è ad accesso non programmato.
Per accedere al Corso di laurea in Culture e Letterature del Mondo Moderno è richiesto il possesso di un diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o di altro titolo equipollente conseguito all'estero e riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Gli/Le studenti devono possedere adeguate conoscenze letterarie, storiche, geografiche, filosofiche e artistiche. È inoltre richiesta un'adeguata conoscenza orale e scritta della lingua italiana e di almeno una lingua straniera europea. È auspicabile, ma non indispensabile, una conoscenza di base del latino.
Coloro che desiderano seguire il percorso di laurea binazionale per l'ottenimento del doppio titolo attualmente attualmente attivato con l'Université de Savoie - Mont Blanc di Chambéry (Francia), con l'Université de Lorraine di Nancy (Francia) e con la Universidad Zaragoza (Spagna), devono possedere un'ottima competenza nella lingua relativa e partecipare ai bandi di selezione presentando apposita domanda di ammissione.
L'iscrizione al primo anno è subordinata al superamento del Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM) che sarà erogato attraverso il TOLC-SU (Test OnLine relativo alle Scienze Umanistiche erogato dal consorzio CISIA). Il TOLC-SU prevede 50 quesiti suddivisi in tre sezioni: comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana (30 quesiti da svolgersi entro il tempo massimo di 60 minuti), conoscenze e competenze acquisite negli studi (10 quesiti da svolgersi entro il tempo massimo di 20 minuti), ragionamento logico (10 quesiti da svolgersi entro il tempo massimo di 20 minuti). Dovrà essere completata anche la sezione di lingua inglese (30 quesiti da svolgersi entro il tempo massimo di 15 minuti), che tuttavia non viene conteggiata per il punteggio finale.
Il TARM è superato se viene raggiunto un punteggio non inferiore a 25/50 sulle prime tre sezioni. Con un punteggio inferiore a 25/50, sarà possibile iscriversi al primo anno ma dovrà essere seguita, a partire da ottobre 2025 ed entro la fine del primo anno accademico, l'attività di recupero “OFA-SU Competenze di italiano per le Scienze Umanistiche”. Al termine di tale attività, se il docente valuterà positivamente il percorso svolto, saranno considerati assolti gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) previsti e potranno essere sostenuti gli esami del secondo e del terzo anno.
Non devono sostenere il TARM chi viene iscritto/a al secondo o al terzo anno in seguito a trasferimenti da altri atenei e/o a passaggi da altri CdL debitamente riconosciuti e ratificati dalla Commissione Pratiche Studenti del CdL.
I/Le candidati/e in possesso di un titolo di studio ottenuto all'estero devono seguire la procedura di Ateneo disponibile alla pagina 'Studenti internazionali' (https://www.unito.it/internazionalita/studenti-e-ospiti-internazionali/studenti-internazionali).
Per maggiori informazioni sulla procedura di immatricolazione consultare il Portale UniTo alla pagina 'Immatricolazioni e iscrizioni' (https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni).
Anno di corso:
1
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LATINO DI BASE (12 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA GERMANICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA GRECA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
OFA – SU: COMPETENZE DI ITALIANO PER LE SCIENZE UMANISTICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 0 crediti
Anno di corso:
2
-
LETTERATURE COMPARATE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
3
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
1
-
INTRODUZIONE ALL'ANTROPOLOGIA CULTURALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA MODERNA B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
GEOGRAFIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA G
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA GRECA 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA ANGLO-AMERICANA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEATRALE SPAGNOLA MOD. 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI LETTERATURA SPAGNOLA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LABORATORIO DI CULTURA E STORIA LATINOAMERICANA E CINEMA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LABORATORIO DI PRATICHE DI TRADUZIONE E COMUNICAZIONE LETTERARIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LATINO DI BASE (12 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA GERMANICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA GRECA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
OFA – SU: COMPETENZE DI ITALIANO PER LE SCIENZE UMANISTICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 0 crediti
Anno di corso:
2
-
LETTERATURE COMPARATE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
CLASSICI DELLA FILOSOFIA I (M-FIL/03)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LABORATORIO DI INFORMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUISTICA GENERALE C
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA MODERNA A
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LABORATORIO DI INFORMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FONDAMENTI DI LINGUISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA MEDIEVALE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELLA CIVILTA' MUSICALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FONDAMENTI DI LINGUISTICA STORICA MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA F
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA PER RAGAZZI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA MOD.2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIALETTOLOGIA ROMANZA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA MEDIEVALE E
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA GERMANICA B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE D
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ATTIVITA' LABORATORIALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
-
ATTIVITA' LABORATORIALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA A
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUE E LETTERATURE ISPANOAMERICANE MOD. 1
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUE E LETTERATURE ISPANOAMERICANE MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA ANGLO-AMERICANA D
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEATRALE SPAGNOLA MOD. 1
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEATRALE SPAGNOLA MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DEL TEATRO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
3
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
-
ESTETICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FILOSOFIA E TEORIA DEL LINGUAGGIO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'ARTE MODERNA A
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELLA CIVILTA' MUSICALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (6 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA E CRITICA DELLA MUSICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELL'ARTE MODERNA D (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA CATALANA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA CONTEMPORANEA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DEL CINEMA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
MUSEOLOGIA E STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA C (6 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
EARLY MODERN WORLDS
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
CIVILTÀ CLASSICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DEL CINEMA A MOD. 1
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FONTI LETTERARIE PER LA STORIA DELL'ARTE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUE E LETTERATURE ISPANOAMERICANE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
ISTITUZIONI DI FILOLOGIA ITALIANA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INFORMATICA GENERALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
GLOTTOLOGIA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUISTICA (CORSO AVANZATO)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E SOCIETA'
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA, TESTO E DISCORSO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FILOSOFIA DANTESCA E PENSIERO MEDIEVALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DRAMMATURGIA DELLA PERFORMANCE INTERMEDIALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELLA DANZA E DELLA PERFORMANCE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELLA MUSICA B
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIALETTOLOGIA ITALIANA B
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ARTE, LETTERATURA E CULTURA ISPANOAMERICANA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA C
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DEL TEATRO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA (CORSO AVANZATO)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
RINASCIMENTO E TRADIZIONE CLASSICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
1
-
INTRODUZIONE ALL'ANTROPOLOGIA CULTURALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA MODERNA B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
GEOGRAFIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA G
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA GRECA 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA ANGLO-AMERICANA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEATRALE SPAGNOLA MOD. 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LATINO DI BASE (12 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA GERMANICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA GRECA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
OFA – SU: COMPETENZE DI ITALIANO PER LE SCIENZE UMANISTICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 0 crediti
Anno di corso:
2
-
LETTERATURE COMPARATE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
LABORATORIO DI INFORMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUISTICA GENERALE C
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA MODERNA A
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LABORATORIO DI INFORMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FONDAMENTI DI LINGUISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA MEDIEVALE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FONDAMENTI DI LINGUISTICA STORICA MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE A MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA F
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUE E LETTERATURE ISPANOAMERICANE (12 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA PER RAGAZZI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA MOD.2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIALETTOLOGIA ROMANZA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA MEDIEVALE E
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA GERMANICA B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE D
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ATTIVITA' LABORATORIALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
-
ATTIVITA' LABORATORIALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 3 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA A
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A (6 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B (6 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUE E LETTERATURE ISPANOAMERICANE MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ARTE, LETTERATURA E CULTURA ISPANOAMERICANA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEATRALE SPAGNOLA MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
3
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
-
ESTETICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FILOSOFIA E TEORIA DEL LINGUAGGIO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELLA CIVILTA' MUSICALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA E CRITICA DELLA MUSICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELL'ARTE MODERNA D (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE (seconda annualità)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA CATALANA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DEL CINEMA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
MUSEOLOGIA E STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA C (6 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
CIVILTÀ CLASSICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
ISTITUZIONI DI FILOLOGIA ITALIANA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INFORMATICA GENERALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
GLOTTOLOGIA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUISTICA (CORSO AVANZATO)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E SOCIETA'
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA, TESTO E DISCORSO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FILOSOFIA DANTESCA E PENSIERO MEDIEVALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A-LIVELLO BASE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B-LIVELLO AVANZATO (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
STORIA DELLA DANZA E DELLA PERFORMANCE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
DIALETTOLOGIA ITALIANA B
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA C
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DEL TEATRO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA (CORSO AVANZATO)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
-
RINASCIMENTO E TRADIZIONE CLASSICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
1
-
STORIA DEL TEATRO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STORIA DELLA CIVILTA' MUSICALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA PER RAGAZZI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA G
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA GRECA 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LETTERATURA ANGLO-AMERICANA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA TEATRALE SPAGNOLA MOD. 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA (CORSO AVANZATO)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (6 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LATINO DI BASE (12 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA GERMANICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA LATINA D
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA GRECA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 12 crediti
-
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
OFA – SU: COMPETENZE DI ITALIANO PER LE SCIENZE UMANISTICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 0 crediti
Anno di corso:
2
-
LINGUA ITALIANA: SCRITTURA ED EDITING
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
-
PEDAGOGIA GENERALE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURE COMPARATE B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE (seconda annualità)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A-LIVELLO BASE (12 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B-LIVELLO AVANZATO (12 CFU)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 12 crediti
-
GENERI LETTERARI E MEDIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA PER RAGAZZI MOD. 1
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA PER RAGAZZI MOD. 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
3
-
PEDAGOGIA DELLA CREATIVITÀ
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
-
SCRITTURA CREATIVA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 12 crediti
-
COMUNICAZIONE LETTERARIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 12 crediti
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LINGUE E LETTERATURE ISPANOAMERICANE (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
ARTE, LETTERATURA E CULTURA ISPANOAMERICANA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 12 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.