Salta al contenuto principale
Studentessa al computer che verifica a video i risultati di alcuni grafici

DIREZIONE D'IMPRESA, MARKETING E STRATEGIA

Laurea Magistrale
Il corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia ha l'obiettivo di aiutare gli studenti ad acquisire le conoscenze, le abilità e l'atteggiamento necessario per operare in ruoli manageriali e imprenditoriali all'interno delle aziende o come consulenti aziendali e le competenze chiave per operare nell'era digitale.
Il corso offre un percorso di apprendimento in cui le conoscenze funzionali e settoriali sono integrate secondo l'ottica interfunzionale e imprenditoriale propria di chi si prepara ad assumere ruoli direttivi.
I laureati saranno in grado di creare valore per le imprese presso le quali lavoreranno grazie alle loro capacità analitiche e pragmatiche nella gestione del business e alle capacità relazionali interculturali e di affrontare le sfide connesse alla rivoluzione digitale.

Il corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia è sdoppiato in due diversi percorsi:
- Business Management
- Marketing Management

Il percorso in Business Management prevede l'approfondimento delle logiche e delle tecniche necessarie per il corretto svolgimento delle funzioni direzionali, coniugando il know-how in materia di management e di strategia con la conoscenza della problematica gestionale sottostante. A tal fine, lo studio delle discipline manageriali riceve il supporto di conoscenze evolute e mirate di tipo economico, giuridico, statistico e relative all'area 'Altri strumenti' (Area informatica, Area design e progettazione tecnologica dell'architettura, Tirocini, ecc.).

Il percorso in Marketing Management ha l'obiettivo di formare laureati dotati di una solida preparazione di base in campo economico-aziendale, coniugata con un'adeguata sensibilità di tipo commerciale, necessarie per svolgere ruoli manageriali nell'ambito della funzione marketing delle aziende.
A tal fine, lo studio delle disciplina manageriali riceve il supporto di conoscenze evolute e mirate di tipo economico, giuridico, statistico e relative all'area 'Altri strumenti' (Area informatica, Area design e progettazione tecnologica dell'architettura, Tirocini, ecc.).
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
Classe di laurea
Classe di laurea
LM-77 R - Scienze economico-aziendali
Tipo
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
120
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
2 anni
Sede
Sede
TORINO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia, occorre essere in possesso di un titolo di laurea.
    Possono accedere direttamente al corso i laureati nelle classi L-18 e L-33. Si rinvia al Regolamento Didattico del Corso di Studio (e al quadro A3.b) l'indicazione dei requisiti curriculari richiesti ai laureati di altre classi.
    La verifica della personale preparazione, prevista in ogni caso, avverrà con le modalità che saranno definite nel medesimo regolamento didattico del corso di studio.
    Fra i requisiti di accesso sarà accertata la capacità dei candidati di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, ad un livello almeno pari al B2, con riferimento anche ai lessici disciplinari.




Modalità



  • [Modalità di ammissione] - Il corso di studio è ad accesso libero.

    Il DM 270/2004 prevede che chi possiede una laurea di primo livello (o chi è in possesso di titolo equipollente conseguito all'estero) possa iscriversi a un corso di studio magistrale solo se in possesso di specifici requisiti curriculari e personali, che ne attestino l'idoneità a una proficua frequenza del percorso formativo.

    Per l'ammissione è inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese a un livello corrispondente al B1 o superiore (Common European Framework of Reference for Languages).

    Sul sito del Corso di studio sono descritte in dettaglio le modalità per l'accesso.


    Link: https://www.aca.unito.it/do/home.pl/View?doc=Requisiti_di_ammissione.html ( Requisiti di ammissione )


Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Istruzioni per iscriverti al corso

Vedi anche