Salta al contenuto principale

ECONOMICS AND FINANCE WITH DATA SCIENCE

Laurea
Il corso di studio in Economics and Finance with Data Science offre lo studio rigoroso dell'economia e della finanza, combinato con l'apprendimento della scienza dei dati e delle sue applicazioni. L'obiettivo è quello di fornire quelle capacità analitiche e di codifica richieste alle nuove figure professionali di economisti, esperti di politica, leader aziendali e ricercatori. Inoltre il CdS si propone come corso di studio a vocazione internazionale, interamente offerto in lingua inglese.
Il corso mira a formare figure professionali in grado di svolgere le funzioni di analista economico e finanziario di base e a preparare alla frequenza di corsi di laurea magistrale ad elevato livello tecnico-scientifico e professionalizzante nelle aree economica, finanziaria, attuariale, statistica e manageriale.
I principali sbocchi occupazionali sono: imprese del settore assicurativo, finanziario e di gestione dei crediti (banche e compagnie di assicurazione), società di consulenza, giornalismo economico-finanziario, enti di ricerca sociale, economica e finanziaria, imprese con rilevante gestione finanziaria, imprese attive nei mercati internazionali, amministrazioni pubbliche, aziende di servizi, centri studi.
Il percorso formativo è strutturato in un biennio di formazione economica di base, e in un terzo anno dove lo studente può scegliere se specializzarsi in un percorso a più marcata caratterizzazione economica, economico-finanziaria oppure economico-statistica.
Gli obiettivi formativi saranno realizzati attraverso una didattica basata sul coinvolgimento attivo degli/le studenti/esse, anche tramite lo svolgimento di attività pratiche e laboratoriali (es. laboratori di analisi dei dati). L'elaborato finale, attraverso il quale sarà possibile concludere il percorso formativo, potrà essere realizzato a seguito di ricerche svolte presso aziende o enti di ricerca. Si prevede di sviluppare iniziative di internazionalizzazione di assoluta eccellenza, anche grazie alla collaborazione con enti del territorio come il Collegio Carlo Alberto, il network UNITA, università europee ed extra-europee, anche nel quadro di accordi internazionali. La finalità è proporre una formazione eccellente, centrata sullo studente e in una prospettiva europea e transnazionale.
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
Classe di laurea
Classe di laurea
L-33 R - Scienze economiche
Tipo
Tipo
Laurea
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
180
Modalità didattica
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Lingua
Inglese
Durata
Durata
3 anni
Sede
Sede
TORINO

Conoscenze richieste per l'accesso


Per essere ammessi al corso di laurea in Economics and Finance with Data Science occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Inoltre è necessaria adeguata conoscenza iniziale della lingua inglese non inferiore al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento. A livello personale lo studente deve dimostrare un'adeguata padronanza dei concetti di base di algebra e analisi, unitamente ad una predisposizione al ragionamento logico e ad una curiosità per i fatti e le istituzioni economiche. La specificazione delle modalità di verifica di tali requisiti è rimandata al Regolamento Didattico del corso di studio con indicazione degli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.

Modalità di ammissione


Il corso di Laurea in Economics and Finance with Data Science è ad accesso non programmato.
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero,
riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Inoltre per poter frequentare lo/a studente/ssa dovrà essere in possesso di un'adeguata preparazione iniziale. In particolare dovrà aver maturato abilità analitiche (abilità di ragionamento logico), conoscenze e abilità matematiche e di comprensione verbale in lingua inglese. Il livello di conoscenza richiesto per la lingua inglese è avanzato.
Al fine di verificare la richiesta adeguatezza della preparazione iniziale, lo/a studente/ssa dovrà sostenere un test di valutazione in lingua inglese secondo le modalità stabilite dal Consiglio del Corso di Studi e pubblicate nel Manifesto degli Studi – Guida dello studente. Il test a risposta multipla interamente in lingua inglese, verterà su argomenti di logica, comprensione verbale e matematica.
A coloro che non superano il test saranno assegnati specifici obblighi formativi aggiuntivi, da soddisfare comunque entro il primo anno di corso.
Anno di corso: 1
  • MICROECONOMICS
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
  • OFA - MATHEMATICS
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 0 crediti
  • PRIVATE LAW
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
  • PUBLIC LAW
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
  • STATISTICS
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
Anno di corso: 2
  • ACCOUNTING
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 9 crediti
  • BUSINESS LAW
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
  • MACROECONOMICS
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
  • ECONOMIC GEOGRAPHY
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (6 CFU) - 6 crediti
  • HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (6 CFU) - 6 crediti
  • SOCIOLOGY
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso: 3
  • DATA SCIENCE
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 12 crediti
  • ECONOMETRICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 9 crediti
  • FINAL EXAMINATION
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 3 crediti
  • PUBLIC ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
  • FINANCE & INVESTMENTS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (6 CFU) - 6 crediti
  • FINANCIAL ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (6 CFU) - 6 crediti
  • DEVELOPMENT AND GROWTH
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - DUE ESAMI A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (12 CFU) - 6 crediti
  • GAMES, STRATEGIES, AND MARKETS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - DUE ESAMI A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (12 CFU) - 6 crediti
  • INTERNATIONAL ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - DUE ESAMI A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (12 CFU) - 6 crediti
  • LABOUR ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - DUE ESAMI A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (12 CFU) - 6 crediti
  • MONETARY ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - DUE ESAMI A SCELTA FRA (SE ATTIVATI) (12 CFU) - 6 crediti
  • CORPORATE FINANCE
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
  • FINANCE & INVESTMENTS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
  • FINANCIAL ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
  • MANAGERIAL ECONOMICS
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
  • POLICY MAKING
    Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - III ANNO - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
Attività senza anno di corso
  • DATA ANALYSIS LAB
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - DATA ANALYSIS LAB (fra 1 e 3 CFU) - 3 crediti
  • CORPORATE FINANCE
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • DEVELOPMENT AND GROWTH
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • ECONOMIC GEOGRAPHY
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • FINANCE & INVESTMENTS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • FINANCIAL ECONOMICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • INTERNATIONAL ECONOMICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • LABOUR ECONOMICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • MANAGERIAL ECONOMICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • MONETARY ECONOMICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • POLICY MAKING
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • PUBLIC ECONOMICS
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti
  • SOCIOLOGY
    Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 24 CFU) - 6 crediti

Informazioni sul TOLC

Il TOLC (Test online CISIA) è un test che accerta la preparazione iniziale delle future matricole ed è erogato dal CISIA.
Per iscriverti a questo corso devi sostenere l'English TOLC-E.

Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Istruzioni per iscriverti al corso

Vedi anche