
La laurea magistrale si rivolge a tutti coloro che aspirano ad una carriera presso organismi internazionali, amministrazioni pubbliche, imprese e start-up, associazioni, studi legali e di consulenza legale e para-legale (con particolare riferimento all'ambito del rapporto fra diritto e tecnologie), organizzazioni non governative, giornalismo specializzato, settore dell'insegnamento e della ricerca, che richiedono una conoscenza specialistica del diritto e della governance europea anche a proiezione internazionale.
Il percorso si giova di scambi con Università straniere concepiti per un accesso al mondo del lavoro anche in altri Stati dell'UE.
Gli insegnamenti sono impartiti interamente in lingua inglese.
Sito web del corso
Il percorso si giova di scambi con Università straniere concepiti per un accesso al mondo del lavoro anche in altri Stati dell'UE.
Gli insegnamenti sono impartiti interamente in lingua inglese.
Il corso in sintesi
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Classe di laurea
LM-90 R - Studi europei
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Crediti
120
Lingua
Inglese
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, ed avere ottenuto un'adeguata preparazione nelle materie giuridiche ed economiche. I laureati provenienti dalle classi di laurea L/16 ed L/14 possono avere accesso diretto alla laurea magistrale in Studi giuridici europei. Coloro che non hanno conseguito una laurea nelle due classi precedenti potranno avere accesso previa verifica dei requisiti secondo le modalità previste dal Regolamento Didattico del Corso di Studi.
Sarà cura della Commissione verificare in sede di colloquio il livello delle competenze linguistiche per l'accesso.
Per la lingua inglese le competenze linguistiche dovranno essere non inferiori al libello B2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). Per una lingua a scelta tra il francese, il tedesco e lo spagnolo le competenze linguistiche dovranno essere non inferiori al livello A2 del CEFR.
Modalità
- [Modalità di ammissione] - Gli studenti e le studentesse possono essere ammessi al
Corso di laurea magistrale se sono in possesso della laurea o del diploma
universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito
all'estero e riconosciuto idoneo, ed avere ottenuto un'adeguata preparazione
nelle materie giuridiche ed economiche.
Gli studenti devono essere in possesso dei requisiti curriculari, di una
preparazione adeguata e di adeguate competenze linguistiche. L'iscrizione è
subordinata alla valutazione del profilo dello studente e a un colloquio di
ammissione, finalizzato alla verifica della preparazione dello studente, la (sua)
motivazione e il rispetto dei requisiti di iscrizione. In relazione al profilo
e alla preparazione degli studenti, particolare importanza è data al voto di
laurea del primo ciclo. Un voto inferiore a 98/110 secondo il sistema italiano
di votazione, o all'equivalente rispetto al sistema accademico estero, è un
criterio di valutazione fondamentale del profilo e della preparazione degli
studenti.
L'ammissione al corso di laurea è condizionata al possesso di un'adeguata
preparazione in materia giuridica ed economica. In particolare, gli studenti devono
soddisfare i seguenti requisiti curriculari accademici:
a. 15 CFU (crediti ECTS) in diritto privato, diritto costituzionale/pubblico,
diritto comparato
(IUS 01; IUS 02; IUS 8, IUS 9; IUS 10; IUS 21);
b. 15 CFU (crediti ECTS) in diritto internazionale e diritto dell'Unione
europea (IUS 13; IUS
14);
c. 6 CFU (crediti ECTS) in economia (SECS-P01, SECS-P02, SECS-P03, SECS-P07).
Gli studenti con una laurea italiana appartenente alle classi L/14 e L/16
soddisfano automaticamente questi requisiti.
Per i laureati in possesso di lauree italiane appartenenti ad altre classi e
per i laureati con un titolo internazionale, il soddisfacimento dei requisiti
accademici curriculari sarà esaminato e valutato da una Commissione di
ammissione composta da docenti del Corso di laurea magistrale [si intende
docenti di ELS]. I candidati che soddisfano i requisiti accademici curriculari
sono ammessi al colloquio di ammissione, finalizzato a valutare il profilo e la
preparazione personale. In relazione al soddisfacimento dei requisiti
curriculari accademici, la Commissione di ammissione può garantire un margine
di flessibilità fino a un massimo del 10% dei crediti ECTS, applicabile a ciascun
settore. Questa flessibilità può essere riconosciuta laddove il profilo dello
studente dimostri conoscenza ed esperienza appropriate nelle rispettive aree.
La conoscenza dell'inglese da parte degli studenti
deve soddisfare il livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le
Lingue. Le competenze linguistiche devono essere attestate da un certificato
ufficiale ottenuto non più di cinque anni prima della domanda di
immatricolazione. In via eccezionale, gli studenti possono dimostrare le
proprie competenze linguistiche presentando prove esaustive e chiare di
precedenti attività di studio, formazione o lavoro in lingua inglese, che
comprendano una significativa produzione orale e scritta. In questi casi, il
soddisfacimento del requisito di ammissione del livello di inglese è
subordinato alla valutazione positiva della Commissione di ammissione.
Autocertificazioni o valutazioni completamente informali delle competenze
linguistiche non saranno accettate.
Anno di corso:
1
-
ADVANCED LEGAL ENGLISH
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
CIVIC ENGAGEMENT, RIGHTS AND REMEDIES IN EU LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between: (12 CFU) - 6 crediti
-
EU MOBILITY AND MIGRATION LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between: (12 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL INSTITUTIONAL LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between: (12 CFU) - 6 crediti
-
BEHAVIOURAL ECONOMICS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 9 CFU (9 = ECTS) to choose between: (9 CFU) - 9 crediti
-
MIGRATION IN EUROPE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 9 CFU (9 = ECTS) to choose between: (9 CFU) - 9 crediti
-
INTERNATIONAL LAW AND NEW TECHNOLOGIES
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between (6 CFU) - 6 crediti
-
ANTI DISCRIMINATION LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between (6 CFU) - 6 crediti
-
HISTORY OF JUSTICE IN EUROPE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between (6 CFU) - 6 crediti
-
THEORY AND PRACTICE OF FUNDAMENTAL RIGHTS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between (6 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL CONTRACTS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between (12 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL SALES OF GOODS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between (12 CFU) - 6 crediti
-
THE LAW OF INTERNATIONAL FINANCIAL INSTITUTIONS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between (12 CFU) - 6 crediti
-
ANGLO-AMERICAN LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
CRITICAL PERSPECTIVES IN COMPARATIVE PRIVATE LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
MARKETS REGULATION
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
PARADIGMS OF NATIONAL AND INTERNATIONAL ORDER
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
ECONOMICS AND BUSINESS MANAGEMENT
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
EUROPEAN AND COMPARATIVE ADMINISTRATIVE LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL AND EU LABOUR LAW
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
-
LAW AND JUSTICE IN THE EUROPEAN CONTEXT
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - 6 CFU (6 = ECTS) to choose between: (6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso:
2
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 18 crediti
-
INTELLECTUAL PROPERTY LAW
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between: (12 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL COMMERCIAL ARBITRATION
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between: (12 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL TRADE AND INVESTMENT LAW
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 12 CFU (12 = ECTS) to choose between: (12 CFU) - 6 crediti
-
CRIMINAL AND CIVIL PROCEDURAL LAW OF THE EU
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
ENTREPREUNERSHIP AND INNOVATION LAW LAB
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
EU COMPETITION LAW
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
EU ECONOMIC REGULATION AND CLIMATE CHANGE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
EU EXTERNAL RELATIONS LAW
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
FOOD SYSTEMS LAW
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
LAW AND TECHNOLOGY
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
PRINCIPLES OF EU AND INTERNATIONAL TAXATION
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
-
STRATEGIC LITIGATION: HUMAN RIGHTS LEGAL CLINIC
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - 18 CFU (18 = ECTS) to choose between: (18 CFU) - 6 crediti
Anno di corso:
0
-
ALTRE ATTIVITA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - 3 CFU (3 = ECTS) to choose between: (3 CFU) - 1 crediti
-
ALTRE ATTIVITA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - 3 CFU (3 = ECTS) to choose between: (3 CFU) - 1 crediti
-
ALTRE ATTIVITA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - 3 CFU (3 = ECTS) to choose between: (3 CFU) - 1 crediti
-
ITALIAN FOR INTERNATIONAL STUDENTS BEGINNER LEVEL
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - 3 CFU (3 = ECTS) to choose between: (3 CFU) - 3 crediti
-
ITALIAN FOR INTERNATIONAL STUDENTS PRE-INTERMEDIATE LEVEL
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - 3 CFU (3 = ECTS) to choose between: (3 CFU) - 3 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - 3 CFU (3 = ECTS) to choose between: (3 CFU) - 3 crediti
-
INTERNATIONAL LAW AND NEW TECHNOLOGIES
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
ANGLO-AMERICAN LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
ANTI DISCRIMINATION LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
BEHAVIOURAL ECONOMICS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
CIVIC ENGAGEMENT, RIGHTS AND REMEDIES IN EU LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CRITICAL PERSPECTIVES IN COMPARATIVE PRIVATE LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
ECONOMICS AND BUSINESS MANAGEMENT
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
EU ECONOMIC REGULATION AND CLIMATE CHANGE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
EU EXTERNAL RELATIONS LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
EU MOBILITY AND MIGRATION LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
EUROPEAN AND COMPARATIVE ADMINISTRATIVE LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
HISTORY OF JUSTICE IN EUROPE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTELLECTUAL PROPERTY LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL AND EU LABOUR LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL COMMERCIAL ARBITRATION
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL CONTRACTS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL INSTITUTIONAL LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL SALES OF GOODS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INTERNATIONAL TRADE AND INVESTMENT LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
LAW AND JUSTICE IN THE EUROPEAN CONTEXT
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
MARKETS REGULATION
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
MIGRATION IN EUROPE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
PARADIGMS OF NATIONAL AND INTERNATIONAL ORDER
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
PLATFORMS AND THE LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
STRATEGIC LITIGATION: HUMAN RIGHTS LEGAL CLINIC
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
THE LAW OF INTERNATIONAL FINANCIAL INSTITUTIONS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
THEORY AND PRACTICE OF FUNDAMENTAL RIGHTS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - STUDENT CHOICE (SAME COURSE OF STUDY) (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CRIMINAL AND CIVIL PROCEDURAL LAW OF THE EU
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
ENTREPREUNERSHIP AND INNOVATION LAW LAB
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
EU COMPETITION LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
FOOD SYSTEMS LAW
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
LAW AND TECHNOLOGY
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
PRINCIPLES OF EU AND INTERNATIONAL TAXATION
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti