
Il corso di Laurea Magistrale in Farmacia (abilitante alla professione di Farmacista) si propone di preparare un professionista sanitario esperto nel farmaco e negli altri prodotti per la salute; in grado di ricoprire il ruolo di connessione tra paziente, medico e strutture sanitarie pubblico/private. Il farmacista deve essere in grado di operare, informare, consigliare nell'ambito dei settori farmaceutico, cosmetico, dietetico e nutrizionale, erboristico, diagnostico e chimico-clinico, nonché nell'ambito di articoli sanitari e di dispositivi medici.
La formazione, coerente con gli obiettivi proposti ed in accordo con la normativa europea, è decisamente interdisciplinare; essa procede attraverso l'insegnamento di discipline propedeutiche di base e prosegue poi con materie caratterizzanti, spesso corredate da esercitazioni pratiche di laboratorio a posto singolo; per ciascuna disciplina impartita vengono messi in evidenza innanzi tutto gli aspetti metodologici.
Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un tirocinio pratico della durata di sei mesi presso una Farmacia aperta al pubblico oppure ospedaliera (per tre dei sei mesi complessivi) e l'acquisizione di un numero minimo di 10 CFU per una tesi di tipo bibliografico/teorico.
È però prevista la possibilità di optare per tre diversi curricula, di cui uno con l'obiettivo di ampliare il progetto di tesi in un laboratorio di ricerca al fine di discutere una tesi di tipo sperimentale, un altro teorico, volto ad approfondire diverse discipline inerenti alla professione, un terzo, in cui lo studente svolge un ulteriore periodo di tirocinio, presso aziende che operano nei diversi settori dei prodotti della salute oppure presso farmacie aperte al pubblico, ospedaliere o nelle ASL territoriali, secondo un progetto formativo approvato dal CCLM.
Durante l'ultimo anno di corso, gli studenti possono optare per differenti percorsi in base alle proprie attitudini e ambizioni, ripartendo le attività teoriche e pratiche così da approfondire una pluralità di argomenti, o argomenti di elevata complessità attraverso insegnamenti frontali o laboratori assistiti, svolgere un ulteriore periodo di tirocinio o effettuare una ricerca in laboratorio al fine di predisporre una tesi.
Sito web del corso
La formazione, coerente con gli obiettivi proposti ed in accordo con la normativa europea, è decisamente interdisciplinare; essa procede attraverso l'insegnamento di discipline propedeutiche di base e prosegue poi con materie caratterizzanti, spesso corredate da esercitazioni pratiche di laboratorio a posto singolo; per ciascuna disciplina impartita vengono messi in evidenza innanzi tutto gli aspetti metodologici.
Al termine del corso è previsto lo svolgimento di un tirocinio pratico della durata di sei mesi presso una Farmacia aperta al pubblico oppure ospedaliera (per tre dei sei mesi complessivi) e l'acquisizione di un numero minimo di 10 CFU per una tesi di tipo bibliografico/teorico.
È però prevista la possibilità di optare per tre diversi curricula, di cui uno con l'obiettivo di ampliare il progetto di tesi in un laboratorio di ricerca al fine di discutere una tesi di tipo sperimentale, un altro teorico, volto ad approfondire diverse discipline inerenti alla professione, un terzo, in cui lo studente svolge un ulteriore periodo di tirocinio, presso aziende che operano nei diversi settori dei prodotti della salute oppure presso farmacie aperte al pubblico, ospedaliere o nelle ASL territoriali, secondo un progetto formativo approvato dal CCLM.
Durante l'ultimo anno di corso, gli studenti possono optare per differenti percorsi in base alle proprie attitudini e ambizioni, ripartendo le attività teoriche e pratiche così da approfondire una pluralità di argomenti, o argomenti di elevata complessità attraverso insegnamenti frontali o laboratori assistiti, svolgere un ulteriore periodo di tirocinio o effettuare una ricerca in laboratorio al fine di predisporre una tesi.
Il corso in sintesi
Dipartimento
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Classe di laurea
LM-13 R - Farmacia e farmacia industriale
Tipo
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Accesso
Libero
Crediti
300
Lingua
Italiano
Durata
5 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Allo studente che intende intraprendere il Corso di Studio in Farmacia è richiesta una buona conoscenza delle nozioni di base in ambito matematico, fisico, chimico, e biologico apprese nella scuola secondaria superiore.
Per l'accesso è previsto un test scritto di quesiti a risposta multipla mediante il quale vengono verificate le conoscenze di base relative alla Chimica, Matematica, Fisica, Biologia e Logica. Le conoscenze richieste sono quelle comunemente previste dai programmi ministeriali della scuola secondaria superiore in ambito biologico (conoscenze sulla cellula e sulle principali molecole biologiche) chimico (costituzione dell'atomo, sistema periodico degli elementi, sostanze, miscele, composti, concetto di reazione chimica, passaggio di stato), fisico (grandezze fisiche, unità e sistemi di misura, principali leggi della fisica), e matematico (equivalenze, proporzioni, percentuali, radicali, potenze, logaritmi, equazioni di primo e secondo grado, piano cartesiano, elementi di trigonometria).
Tramite il link sotto riportato è possibile accedere alla raccolta di domande da cui vengono estratti i test relativi a matematica, chimica, fisica e biologia.
Per gli studenti che manifestino lacune nelle materie suddette sono previsti corsi di approfondimento svolti all'interno del Dipartimento da docenti ed esercitatori (corsi di riallineamento iniziale); una successiva valutazione mediante test permetterà di verificare l'avvenuta integrazione delle conoscenze.
Modalità di ammissione
1. Il corso di Laurea magistrale in Farmacia è ad accesso libero.
2. Per essere ammessi al Corso di Studio occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
3. Per poter frequentare con profitto lo studente dovrà essere in possesso inoltre di un'adeguata preparazione iniziale. In particolare dovrà aver maturato abilità analitiche (abilità di ragionamento logico), conoscenze e abilità come specificato nel comma successivo.
4. Per potersi iscrivere è pertanto necessario sostenere un TARM (test di accertamento dei requisiti minimi)
5. Il TARM corrisponde al TOLC-F https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-farmacia/home-tolc-f/
Le conoscenze richieste sono quelle comunemente previste dai programmi ministeriali della scuola secondaria superiore in ambito biologico (conoscenze sulla cellula e sulle principali molecole biologiche) chimico (costituzione dell'atomo, sistema periodico degli elementi, sostanze, miscele, composti, concetto di reazione chimica, passaggio di stato), fisico (grandezze fisiche, unità e sistemi di misura, principali leggi della fisica), e matematico (equivalenze, proporzioni, percentuali, radicali, potenze, logaritmi, equazioni di primo e secondo grado, piano cartesiano, elementi di trigonometria).
6. Il test è superato positivamente nel caso in cui lo studente risponda correttamente ad almeno il 60% delle domande di ciascuna disciplina; agli studenti che non abbiano raggiunto questi risultati saranno assegnati specifici obblighi formativi aggiuntivi, da soddisfare comunque entro il primo anno di corso
Anno di corso:
1
-
ANATOMIA UMANA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
-
BIOLOGIA ANIMALE, BIOLOGIA VEGETALE, FISIOLOGIA CELLULARE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
CHIMICA ANALITICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
-
CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 9 crediti
-
CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (12 ore)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
-
FISICA CON ELEMENTI DI MATEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
-
MICROBIOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
-
OFA - BIOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 0 crediti
-
OFA - CHIMICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 0 crediti
-
OFA - FISICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 0 crediti
-
OFA - MATEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 0 crediti
-
INFORMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Informatica - 3 crediti
-
INFORMATICA E PENSIERO COMPUTAZIONALE PER LE SCIENZE DELLA NATURA (ON-LINE)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Informatica - 3 crediti
-
MATEMATICA IN E-LEARNING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Matematica e statistica - 5 crediti
-
STATISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Matematica e statistica - 5 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' 1 CFU
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Attività convalidate e riconosciute (fra 0 e 16 CFU) - 1 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' 2 CFU
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Attività convalidate e riconosciute (fra 0 e 16 CFU) - 2 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' 3 CFU
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Attività convalidate e riconosciute (fra 0 e 16 CFU) - 3 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' 4 CFU
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Attività convalidate e riconosciute (fra 0 e 16 CFU) - 4 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' 6 CFU
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Attività convalidate e riconosciute (fra 0 e 16 CFU) - 6 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' 8 CFU
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Attività convalidate e riconosciute (fra 0 e 16 CFU) - 8 crediti
Anno di corso:
2
-
ANALISI DEI MEDICINALI I
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 11 crediti
-
BIOCHIMICA GENERALE E APPLICATA MEDICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 10 crediti
-
BOTANICA FARMACEUTICA E METABOLISMO SECONDARIO VEGETALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 9 crediti
-
CHIMICA ORGANICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 11 crediti
-
FARMACOGNOSIA CON ELEMENTI DI FARMACOLOGIA GENERALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 5 crediti
-
FISIOLOGIA GENERALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 9 crediti
-
LINGUA INGLESE 1
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 2 crediti
Anno di corso:
3
-
ANALISI DEI MEDICINALI II
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 11 crediti
-
CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 8 crediti
-
FARMACOLOGIA E CHEMIOTERAPIA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 8 crediti
-
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE, CHIMICA DEGLI ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 10 crediti
-
IGIENE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 5 crediti
-
PATOLOGIA GENERALE CON ELEMENTI DI FISIOPATOLOGIA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 9 crediti
-
FRANCESE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Secondo esame di lingua a scelta - 3 crediti
-
LINGUA INGLESE 2
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Secondo esame di lingua a scelta - 3 crediti
-
SPAGNOLO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Secondo esame di lingua a scelta - 3 crediti
-
TEDESCO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Secondo esame di lingua a scelta - 3 crediti
Anno di corso:
4
-
CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Obbligatori - 8 crediti
-
FARMACOTERAPIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Obbligatori - 10 crediti
-
TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI PRODOTTI COSMETICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Obbligatori - 7 crediti
-
TECNOLOGIA E NORMATIVA FARMACEUTICHE I
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Obbligatori - 12 crediti
-
TIROCINIO I PARTE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Obbligatori - 15 crediti
-
TOSSICOLOGIA E FARMACOVIGILANZA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Obbligatori - 8 crediti
-
ALLESTIMENTO GALENICO: APPROFONDIMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' E LABORATORI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' E LABORATORI - 2
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
ATTIVITA' DI CONTROLLO ANALITICO SU ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
BASI MOLECOLARI E PATHWAYS BIOCHIMICI DELLE MALATTIE GENETICHE E DEI TUMORI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE E TOSSICOLOGICHE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
CANALI IONICI, CANALOPATIE E NEURODEGENERAZIONE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
CATALISI PER PROCESSI FARMACEUTICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
CRITERI DI VALUTAZIONE FARMACOLOGICA DI MEDICINALI EQUIVALENTI E BIOSIMILARI, SOP E OTC: IL CONSIGLIO A BANCO DEL FARMACISTA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
DERMOCOSMETOLOGIA DELL'ETA' PEDIATRICA: DALLA FORMULAZIONE AL CONSIGLIO IN FARMACIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
DIRITTO ALLA SALUTE (ON-LINE)
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
FARMACOECONOMIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
FARMACOGENETICA E FARMACOGENOMICA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
FARMACOLOGIA SPERIMENTALE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
FARMACOMETRIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
GREEN CHEMISTRY E PROCESSI SINTETICI INNOVATIVI: UN APPROCCIO TEORICO E PRATICO
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
IL RUOLO DEL FARMACISTA DI COMUNITÀ NELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI: ASPETTI NORMATIVI, FARMACOLOGICI, INDAGINI STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
Invecchiamento della pelle e disordini cutanei nell'anziano: trattamenti cosmetici e dermatologici
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
LA FILIERA DELLE PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI: IDENTITA', ANALISI E SOSTENIBILITA'
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
MEDICINE NON CONVENZIONALI - MNC -: IL CONSIGLIO A BANCO IN FARMACIA DI COMUNITA'
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
METODOLOGIE AVANZATE DI ANALISI FARMACEUTICA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
MODELLISTICA MOLECOLARE PER LO SVILUPPO DI FARMACI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
PATOLOGIE MICROBICHE DI COMUNITA'. DIAGNOSI E TERAPIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
POLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO: SINTESI E APPLICAZIONI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
Politerapia e fragilità nell'anziano: ricognizione e riconciliazione terapeutica, aderenza alle prescrizioni
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
SPERIMENTAZIONE CLINICA E FARMACOEPIDEMIOLOGIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
TECNOLOGIA FARMACEUTICA AVANZATA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
TERAPIE AVANZATE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Esami integrativi - percorso sperimentale - 4 crediti
-
ALLESTIMENTO GALENICO: APPROFONDIMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' E LABORATORI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' E LABORATORI - 2
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
ATTIVITA' DI CONTROLLO ANALITICO SU ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
BASI MOLECOLARI E PATHWAYS BIOCHIMICI DELLE MALATTIE GENETICHE E DEI TUMORI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE E TOSSICOLOGICHE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
CANALI IONICI, CANALOPATIE E NEURODEGENERAZIONE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
CATALISI PER PROCESSI FARMACEUTICI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
CRITERI DI VALUTAZIONE FARMACOLOGICA DI MEDICINALI EQUIVALENTI E BIOSIMILARI, SOP E OTC: IL CONSIGLIO A BANCO DEL FARMACISTA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
DERMOCOSMETOLOGIA DELL'ETA' PEDIATRICA: DALLA FORMULAZIONE AL CONSIGLIO IN FARMACIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
DIRITTO ALLA SALUTE (ON-LINE)
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
FARMACOECONOMIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
FARMACOGENETICA E FARMACOGENOMICA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
FARMACOLOGIA SPERIMENTALE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
FARMACOMETRIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
GREEN CHEMISTRY E PROCESSI SINTETICI INNOVATIVI: UN APPROCCIO TEORICO E PRATICO
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
IL RUOLO DEL FARMACISTA DI COMUNITÀ NELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI: ASPETTI NORMATIVI, FARMACOLOGICI, INDAGINI STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
Invecchiamento della pelle e disordini cutanei nell'anziano: trattamenti cosmetici e dermatologici
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
LA FILIERA DELLE PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI: IDENTITA', ANALISI E SOSTENIBILITA'
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
MEDICINE NON CONVENZIONALI - MNC -: IL CONSIGLIO A BANCO IN FARMACIA DI COMUNITA'
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
METODOLOGIE AVANZATE DI ANALISI FARMACEUTICA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
MODELLISTICA MOLECOLARE PER LO SVILUPPO DI FARMACI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
PATOLOGIE MICROBICHE DI COMUNITA'. DIAGNOSI E TERAPIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
POLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO: SINTESI E APPLICAZIONI
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
Politerapia e fragilità nell'anziano: ricognizione e riconciliazione terapeutica, aderenza alle prescrizioni
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
SPERIMENTAZIONE CLINICA E FARMACOEPIDEMIOLOGIA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
TECNOLOGIA FARMACEUTICA AVANZATA
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
-
TERAPIE AVANZATE
Anno di corso: 4 - A.A di erogazione 2028/2029 - Attività integrative percorso professionale e teorico - 4 crediti
Anno di corso:
5
-
LAVORARE IN FARMACIA: ASPETTI FISCALI, GESTIONALI, PSICOLOGICI E RELAZIONALI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Obbligatori - 8 crediti
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Obbligatori - 10 crediti
-
PROVA PRATICA VALUTATIVA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Obbligatori - 0 crediti
-
TECNOLOGIA E NORMATIVA FARMACEUTICHE II
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Obbligatori - 9 crediti
-
TIROCINIO II PARTE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Obbligatori - 15 crediti
-
LABORATORIO PER LA TESI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Scelta tesi - 16 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Scelta tesi - 16 crediti
-
LABORATORIO BIOCHIMICO
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO BIOLOGICO FARMACEUTICO
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO CHIMICO-FARMACEUTICO
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO DI CHIMICA INORGANICA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO DI FARMACOLOGIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO DI FISIOLOGIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
LABORATORIO FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Laboratorio tesi sperimentale - 4 crediti
-
APPROFONDIMENTO TESI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Approfondimento tesi teorica - 4 crediti
-
ALLESTIMENTO GALENICO: APPROFONDIMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
ATTIVITA' DI CONTROLLO ANALITICO SU ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
BASI MOLECOLARI E PATHWAYS BIOCHIMICI DELLE MALATTIE GENETICHE E DEI TUMORI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE E TOSSICOLOGICHE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
CANALI IONICI, CANALOPATIE E NEURODEGENERAZIONE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
CATALISI PER PROCESSI FARMACEUTICI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
COME NASCE E COME FUNZIONA UN FARMACO? (ON-LINE)
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CRITERI DI VALUTAZIONE FARMACOLOGICA DI MEDICINALI EQUIVALENTI E BIOSIMILARI, SOP E OTC: IL CONSIGLIO A BANCO DEL FARMACISTA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
DERMOCOSMETOLOGIA DELL'ETA' PEDIATRICA: DALLA FORMULAZIONE AL CONSIGLIO IN FARMACIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
DIRITTO ALLA SALUTE (ON-LINE)
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
FARMACOECONOMIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
FARMACOGENETICA E FARMACOGENOMICA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
FARMACOLOGIA SPERIMENTALE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
FARMACOMETRIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
GREEN CHEMISTRY E PROCESSI SINTETICI INNOVATIVI: UN APPROCCIO TEORICO E PRATICO
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
IL RUOLO DEL FARMACISTA DI COMUNITÀ NELLA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI: ASPETTI NORMATIVI, FARMACOLOGICI, INDAGINI STATISTICO-EPIDEMIOLOGICHE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
Invecchiamento della pelle e disordini cutanei nell'anziano: trattamenti cosmetici e dermatologici
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
LA FILIERA DELLE PIANTE AROMATICHE E MEDICINALI: IDENTITA', ANALISI E SOSTENIBILITA'
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
MEDICINE NON CONVENZIONALI - MNC -: IL CONSIGLIO A BANCO IN FARMACIA DI COMUNITA'
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
METODOLOGIE AVANZATE DI ANALISI FARMACEUTICA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
MODELLISTICA MOLECOLARE PER LO SVILUPPO DI FARMACI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
PATOLOGIE MICROBICHE DI COMUNITA'. DIAGNOSI E TERAPIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
POLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO: SINTESI E APPLICAZIONI
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
Politerapia e fragilità nell'anziano: ricognizione e riconciliazione terapeutica, aderenza alle prescrizioni
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
SPERIMENTAZIONE CLINICA E FARMACOEPIDEMIOLOGIA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
TECNOLOGIA DEL DNA RICOMBINANTE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
TECNOLOGIA FARMACEUTICA AVANZATA
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
TERAPIE AVANZATE
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - Attività libere (fra 4 e 18 CFU) - 4 crediti
-
PROLUNGAMENTO TESI SPERIMENTALE (1 MESE)
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - prolungamento tesi - 5 crediti
-
PROLUNGAMENTO TESI SPERIMENTALE (2 MESI)
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - prolungamento tesi - 10 crediti
-
PROLUNGAMENTO TESI SPERIMENTALE (3 MESI)
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - prolungamento tesi - 15 crediti
-
PROLUNGAMENTO TESI SPERIMENTALE (6 MESI)
Anno di corso: 5 - A.A di erogazione 2029/2030 - prolungamento tesi - 30 crediti
Attività senza anno di corso
-
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (1 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 1 crediti
-
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (2 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (3 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (4 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 4 crediti
-
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (5 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 5 crediti
-
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (6 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
ELEMENTI DI INTERCOMPRENSIONE (ON-LINE)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
ELEMENTI DI INTERCOMPRENSIONE (ON-LINE)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
FLEXIBILITY WINDOW (1 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 1 crediti
-
FLEXIBILITY WINDOW (2 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
FLEXIBILITY WINDOW (3 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
FLEXIBILITY WINDOW (4 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 4 crediti
-
FLEXIBILITY WINDOW (5 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 5 crediti
-
FLEXIBILITY WINDOW (6 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
INTERCOMPRENSIONE FRA LINGUE AFFINI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 9 crediti
-
LABORATORIO: INTERCOMPRENSIONE FRA LINGUE AFFINI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
LABORATORIO: INTERCOMPRENSIONE FRA LINGUE AFFINI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - ADVANCED FRENCH COURSE - B2
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - BEGINNER FRENCH COURSE - A1 - I SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - BEGINNER FRENCH COURSE - A1 - II SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - BEGINNER FRENCH COURSE - A2
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - BUSINESS FRENCH - B1
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - BUSINESS FRENCH - B2
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - EUROPEAN CITIZENSHIP AND IDENTITY
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - INTERCOMPREHENSION - A1 - I SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
UNITA - INTERCOMPREHENSION - A1 - II SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
UNITA - INTERMEDIATE FRENCH COURSE - B1 - II SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - INTERMEDIATE FRENCH COURSE - B1- I SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA - ROMANIAN - A2- II SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 5 crediti
-
UNITA - ROMANIAN - I SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
UNITA - ROMANIAN LANGUAGE FOR FOREIGN STUDENT - A1
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
UNITA - SPANISH - A1 - I SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
UNITA - SPANISH - A1 - II SEM
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
UNITA - SPANISH - A2
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
UNITA - SPANISH - B1
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
UNITA - SPANISH - B2
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
UNITA Rural Mobility (1 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 1 crediti
-
UNITA Rural Mobility (2 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 2 crediti
-
UNITA Rural Mobility (3 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 3 crediti
-
UNITA Rural Mobility (4 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 4 crediti
-
UNITA Rural Mobility (5 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 5 crediti
-
UNITA Rural Mobility (6 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.