
La Laurea Magistrale in Fisica dei sistemi complessi fornisce una preparazione specialistica rivolta allo studio e alla modellizzazione di sistemi e fenomeni complessi naturali e antropici, in particolare nell'ambito della fisica dei fluidi e del clima, dell'econofisica, della biologia computazionale e della computazione e informazione quantistica con una particolare attenzione al settore emergente dell'intelligenza artificiale.
Lo studio dei sistemi complessi richiede un approccio interdisciplinare ed è sulla frontiera tra varie discipline che si collocano gli indirizzi didattici del corso, coinvolgendo, oltre alla fisica, competenze di matematica, informatica, biologia e scienze economiche e sociali.
Sito web del corso
Lo studio dei sistemi complessi richiede un approccio interdisciplinare ed è sulla frontiera tra varie discipline che si collocano gli indirizzi didattici del corso, coinvolgendo, oltre alla fisica, competenze di matematica, informatica, biologia e scienze economiche e sociali.
Il corso in sintesi
Dipartimento
FISICA
Classe di laurea
LM-17 R - Fisica
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Crediti
120
Lingua
Italiano
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Alla Laurea Magistrale potranno accedere studenti in possesso della Laurea in Fisica (classe 25 o classe L-30) o di altre Lauree, o titoli esteri equipollenti, che consentano l'acquisizione di un congruo numero di CFU di insegnamenti di Matematica e di insegnamenti di Fisica o assimilabili, che verra' definito nel Regolamento Didattico del Corso di Studi. In particolare e' necessario che gli studenti abbiano acquisito sufficienti conoscenze nella fisica classica, nella meccanica quantistica, nell'attività di laboratorio di fisica, oltre che conoscenze di base di analisi matematica, geometria e teoria della probabilita'/statistica.
La personale preparazione dei candidati sarà verificata da un'apposita Commissione del Consiglio di Corso di Studi, secondo modalità definite dal Regolamento Didattico; la Commissione fisserà un calendario per lo svolgimento dei colloqui, che verrà pubblicato sul portale di Ateneo.
Modalità di ammissione
Il Corso di Laurea Magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi è ad accesso non programmato. Per le pratiche relative all'iscrizione seguire le istruzioni pubblicate sul sito dell'Ateneo.
L'iscrizione potrà diventare effettiva solo dopo il superamento di un colloquio finalizzato a verificare l'adeguatezza della personale preparazione del candidato.
L'iscrizione al colloquio di verifica si può effettuare a partire dall'1 luglio. Con l'iscrizione al colloquio il candidato/a fornisce, oltre all'anagrafica necessaria, anche i dati relativi al voto di laurea, classe e denominazione del titolo di studio, sede di conseguimento . Il candidato/a inoltre dovrà fare upload dell'autocertificazione della laurea con esami o dell'iscrizione con esami (nel caso in cui non sia ancora laureato/a al momento della compilazione della domanda al concorso).
L'ammissione al Corso di laurea magistrale è subordinata alla valutazione di una apposita commissione. Detta commissione provvederà a verificare il possesso delle conoscenze e delle competenze richieste attraverso l'esame della documentazione degli studi pregressi ed attraverso il colloquio individuale la cui data è indicata sulla pagina web del corso di laurea.
La commissione potrà inoltre prendere in considerazione il curriculum completo, anche extra-laurea (esperienze lavorative, stage, corsi di specializzazione, master, …) e certificare l'equivalenza di competenze specifiche per il raggiungimento dei requisiti minimi.
Al link indicato sono pubblicate anche le date dei colloqui di ammissione
Eventuali carenze curriculari devono essere colmate prima dell'iscrizione al corso di studio con l'integrazione dei crediti mancanti, attraverso il superamento di corsi singoli, se si è già concluso il proprio percorso triennale, o con insegnamenti aggiuntivi se si è ancora iscritti al percorso triennale.
Anno di corso:
1
-
SISTEMI DINAMICI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 7 crediti
-
SEMINARIO SULLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
-
PROCESSI STOCASTICI PER LA FISICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ELEMENTI DI FISIOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ONDE NON LINEARI E TURBOLENZA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI STRUTTURA DELLA MATERIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI TECNICHE AVANZATE DI MODELIZZAZIONE: MAS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
PROBABILITA' STATISTICA E PROCESSI STOCASTICI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 8 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
EPIDEMIOLOGIA DIGITALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ANALISI E VISUALIZZAZIONI DI RETI COMPLESSE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 9 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI CAMPI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA COMPUTAZIONE QUANTISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALL'INFORMAZIONE QUANTISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
RETI NEURALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
SISTEMI COMPLESSI PER LA BIOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DATA MINING: MODELIZZAZIONE STATISTICA E APPRENDIMENTO AUTOMATICO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALLE TECNICHE INFORMATICHE PER LA FISICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 1 crediti
-
TECNOLOGIE QUANTISTICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPUTATIONAL APPLICATION TO COGNITIVE NEUROSCIENCE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ECONOMETRICS - MOD. ESTIMATION METHODS AND APPLICATIONS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MICROECONOMICS OF CONSUMPTION, PRODUCTION AND UNCERTAINTY
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FINANCIAL ECONOMETRICS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DEEP LEARNING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEXITY ECONOMICS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ADVANCED MACHINE LEARNING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
CLIMATE SYSTEM DYNAMICS AND MODELLING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
SPATIALLY EXTENDED SYSTEMS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
PLANETARY FLUID DYNAMICS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA DEI FLUIDI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
TECNICHE DI ANALISI NUMERICA E SIMULAZIONE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA STATISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA STATISTICA B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA QUANTISTICA II
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FISICA DELLA MATERIA CONDENSATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GRUPPI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
METODI MATEMATICI PER LA FISICA DELLA COMPLESSITA'
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FISICA DELLA MATERIA A
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
BIOLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA STATISTICA DEL DISEQUILIBRIO: FONDAMENTI E APPLICAZIONI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI FISICA DELLA MATERIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ALGORITMI NUMERICI PER LA FISICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
TEORIA DEI CAMPI STATISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
BIOFISICA STATISTICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ASSET PRICING AND PORTFOLIO CHOICE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 9 crediti
-
DERIVATES
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 9 crediti
-
MATHEMATICS FOR INSURANCE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ECONOFISICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLESSITA' NEI SISTEMI SOCIALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FONDAMENTI DI TEORIA DEI CAMPI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ELEMENTI DI TEORIA DEI GIOCHI E DELLE RETI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI TEORIA DEI CAMPI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
RELATIVITA' GENERALE: ASPETTI GEOMETRICI E GLOBALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI FLUIDODINAMICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI GEOFISICA COMPUTAZIONALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
EQUAZIONI DELLA FISICA MATEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI METODI MATEMATICI PER LA FISICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
2
-
SISTEMI DINAMICI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 7 crediti
-
SEMINARIO SULLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 1 crediti
-
PREPARAZIONE TESI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 22 crediti
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 24 crediti
-
PROCESSI STOCASTICI PER LA FISICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ELEMENTI DI FISIOLOGIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ONDE NON LINEARI E TURBOLENZA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI STRUTTURA DELLA MATERIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI TECNICHE AVANZATE DI MODELIZZAZIONE: MAS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
PROBABILITA' STATISTICA E PROCESSI STOCASTICI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 8 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
EPIDEMIOLOGIA DIGITALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ANALISI E VISUALIZZAZIONI DI RETI COMPLESSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 9 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI CAMPI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA COMPUTAZIONE QUANTISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALL'INFORMAZIONE QUANTISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
RETI NEURALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
SISTEMI COMPLESSI PER LA BIOLOGIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DATA MINING: MODELIZZAZIONE STATISTICA E APPRENDIMENTO AUTOMATICO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
TECNOLOGIE QUANTISTICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPUTATIONAL APPLICATION TO COGNITIVE NEUROSCIENCE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ECONOMETRICS - MOD. ESTIMATION METHODS AND APPLICATIONS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MICROECONOMICS OF CONSUMPTION, PRODUCTION AND UNCERTAINTY
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FINANCIAL ECONOMETRICS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
DEEP LEARNING
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEXITY ECONOMICS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ADVANCED MACHINE LEARNING
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
CLIMATE SYSTEM DYNAMICS AND MODELLING
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
SPATIALLY EXTENDED SYSTEMS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
PLANETARY FLUID DYNAMICS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA DEI FLUIDI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
TECNICHE DI ANALISI NUMERICA E SIMULAZIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA STATISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA STATISTICA B
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA QUANTISTICA II
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FISICA DELLA MATERIA CONDENSATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GRUPPI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
METODI MATEMATICI PER LA FISICA DELLA COMPLESSITA'
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FISICA DELLA MATERIA A
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
BIOLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
MECCANICA STATISTICA DEL DISEQUILIBRIO: FONDAMENTI E APPLICAZIONI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI FISICA DELLA MATERIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ALGORITMI NUMERICI PER LA FISICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI MECCANICA QUANTISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
TEORIA DEI CAMPI STATISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
BIOFISICA STATISTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ASSET PRICING AND PORTFOLIO CHOICE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 9 crediti
-
DERIVATES
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 9 crediti
-
MATHEMATICS FOR INSURANCE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ECONOFISICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLESSITA' NEI SISTEMI SOCIALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
FONDAMENTI DI TEORIA DEI CAMPI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
ELEMENTI DI TEORIA DEI GIOCHI E DELLE RETI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
COMPLEMENTI DI TEORIA DEI CAMPI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
RELATIVITA' GENERALE: ASPETTI GEOMETRICI E GLOBALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI FLUIDODINAMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
LABORATORIO DI GEOFISICA COMPUTAZIONALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
-
EQUAZIONI DELLA FISICA MATEMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.