Salta al contenuto principale

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY

Laurea Magistrale
Il corso di studio si prefigge come obiettivo quello di formare dei laureati che possiedano elevati livelli di competenza nella programmazione e nello sviluppo scientifico e tecnico produttivo delle biotecnologie applicate nel campo della sanità umana ed animale; in tale modo potranno operare con funzioni di elavata responsabilità.
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Classe di laurea
Classe di laurea
LM-9 R - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
Tipo
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
120
Lingua
Lingua
Inglese
Durata
Durata
2 anni
Sede
Sede
TORINO

Conoscenze richieste per l'accesso


Il Corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology è ad accesso non programmato.
L'iscrizione potrà avvenire solo previa verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dei candidati. Per poter accedere a tale verifica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti curriculari minimi, da documentare presso la competente Segreteria Studenti:
a) almeno n. 50 CFU in uno o più dei seguenti SSD: BIO/01, BIO/05, BIO/06, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/14, BIO/16, BIO/17, BIO/18, BIO/19, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08;
b) almeno n. 10 CFU in uno o più dei seguenti SSD: FIS/01-FIS/08; MAT/01-MAT/09; SEC-S/01, SEC-S/02, MED/01, INF/01.

Si rimanda al Regolamento Didattico del Corso di Studio per le modalità di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

Vista l'erogazione del corso in lingua inglese, occorre dichiarare in ingresso una conoscenza della lingua almeno pari al livello B2.
Per quanto riguarda i titoli conseguiti all'estero, l'idoneità dei titoli di studio ai soli fini dell'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology è deliberata dal CCLM nel rispetto degli accordi internazionali e della valutazione dei requisiti curricolari.




Modalità di ammissione


Il Corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology è ad accesso non programmato.
L'iscrizione potrà avvenire solo previa verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dei candidati. Per poter accedere a tale verifica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti curriculari minimi:
a) almeno n. 50 CFU in uno o più dei seguenti SSD: BIO/01, BIO/05, BIO/06, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/14, BIO/16, BIO/17, BIO/18, BIO/19, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08;
b) almeno n. 10 CFU in uno o più dei seguenti SSD: FIS/01-FIS/08; MAT/01-MAT/09; SEC-S/01, SEC-S/02, MED/01, INF/01.
Si rimanda al Regolamento Didattico del Corso di Studio per le modalità di verifica delladeguatezza della personale reparazione.
Vista l'erogazione del corso in lingua inglese, occorre dichiarare in ingresso una conoscenza della lingua almeno pari al livello B2.
Per quanto riguarda i titoli conseguiti all'estero, l'idoneità dei titoli di studio ai soli fini dell'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology è deliberata dal CCLM nel rispetto degli accordi internazionali e della valutazione dei requisiti curricolari.

Per maggiori dettagli sulle modalità di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology si rimanda al Regolamento di Didattico del Corso di Laurea Magistrale, reperibile sul sito web del Corso di Studi.

Anno di corso: 1
  • DATA ANALYSIS
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
  • BIOMEDICAL IMAGING
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 11 crediti
  • THESIS I
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • STAGE I
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • STAGE II
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
  • THESIS II
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 14 crediti
  • CANCER METABOLISM
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti
Anno di corso: 1
  • THESIS I
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • STAGE I
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • STAGE II
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
  • CANCER METABOLISM
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti
Anno di corso: 1
  • PHYSIOLOGY
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • THESIS I
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
  • STAGE I
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
Anno di corso: 2
  • THESIS II
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 14 crediti
  • STAGE II
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
  • ELECTRON MICROSCOPY
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 2 crediti
  • CANCER METABOLISM
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 4 crediti

Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Istruzioni per iscriverti al corso

Vedi anche