
Il Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria si propone di formare una nuova generazione di professionisti nel campo della Ottica e della Optometria.
La rapida evoluzione scientifica e tecnologica del settore ha fatto emergere l'esigenza culturale e di mercato di una preparazione di livello universitario per questo tipo di qualifica professionale, in accordo con la normativa dei maggiori paesi europei. Nello stesso tempo l'aumento della sensibilità della popolazione ai problemi della visione e della loro prevenzione e la crescente attenzione delle strutture pubbliche e private ai problemi della salute visuale stanno inducendo una progressiva crescita del mercato del lavoro e della utenza media dei centri ottici specializzati, attualmente ancora inferiore alla media europea.
Corsi tenuti da professionisti del settore e stages forniranno alle studentesse e agli studenti le metodiche disciplinari e la capacità di applicarle in situazioni concrete con appropriata conoscenza delle normative e delle problematiche deontologiche.
Sito web del corso
La rapida evoluzione scientifica e tecnologica del settore ha fatto emergere l'esigenza culturale e di mercato di una preparazione di livello universitario per questo tipo di qualifica professionale, in accordo con la normativa dei maggiori paesi europei. Nello stesso tempo l'aumento della sensibilità della popolazione ai problemi della visione e della loro prevenzione e la crescente attenzione delle strutture pubbliche e private ai problemi della salute visuale stanno inducendo una progressiva crescita del mercato del lavoro e della utenza media dei centri ottici specializzati, attualmente ancora inferiore alla media europea.
Corsi tenuti da professionisti del settore e stages forniranno alle studentesse e agli studenti le metodiche disciplinari e la capacità di applicarle in situazioni concrete con appropriata conoscenza delle normative e delle problematiche deontologiche.
Il corso in sintesi
Dipartimento
FISICA
Classe di laurea
L-30 R - Scienze e tecnologie fisiche
Tipo
Laurea
Accesso
Libero
Crediti
180
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Il corso di Laurea in Ottica e Optometria è ad accesso programmato. Il numero degli iscrivibili, le modalità della prova di ingresso e le conoscenze richieste sono stabilite annualmente dal CCL, approvate dal Consiglio di Dipartimento e pubblicate nel Regolamento Didattico nonché nel bando per l'esame di ammissione al Corso di Laurea.
Per essere ammessi alla prova di ingresso occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. Per coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quadriennale, previa verifica del curriculum extrascolastico dello studente, sarà assegnato un debito formativo da soddisfare in via preliminare ai normali obblighi formativi. La prova di ingresso consente anche l'accertamento del possesso dei requisiti minimi di Matematica. Per gli studenti con debiti formativi saranno indicate nel Regolamento Didattico le modalità di recupero e di verifica della acquisizione dei requisiti minimi, attraverso la frequenza a un precorso.
Per affrontare la prova di ingresso lo studente dovrà essere in possesso di un'adeguata preparazione iniziale. In particolare lo studente dovrà aver maturato abilità di ragionamento logico e conoscenze e abilità nell'ambito della matematica e delle fisica di base come specificato nel Syllabus allegato.
Modalità di ammissione
Il corso di laurea in Ottica ed Optometria è ad accesso libero con test di accertamento dei requisiti minimi.
Per essere ammesse/i al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Per iscriverti al corso di laurea è necessario sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi), erogato tramite il TOLC-S, il Test Online del Consorzio CISIA. Dopo aver sostenuto il TOLC-S potrai iscriverti al corso di laurea rispettando le scadenze amministrative fissate dall'Università di Torino.
Per informazioni sull'iscrizione e sul calendario delle prove (TARM/TOLC) si faccia riferimento al portale UNITO.
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Per coloro che si immatricoleranno al corso di studio avendo conseguito nel TOLC-S un punteggio nella sezione “Matematica di base” inferiore a 3 saranno previsti dalla struttura didattica competente corsi di riallineamento (OFA) con verifica delle competenze acquisite e superamento della prova entro il primo anno accademico.
Si rimanda alla pagina campusnet per ulteriori informazioni
https://otticaeoptometria.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=Requisiti_di_ammissione.html
Anno di corso:
1
-
OTTICA GEOMETRICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 11 crediti
-
OTTICA VISUALE E OFTALMICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
BIOLOGIA E ISTOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (12 ore)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 1 crediti
-
FISICA GENERALE 1
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 9 crediti
-
ANALISI MATEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
-
GEOMETRIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
INFORMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
CHIMICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 8 crediti
-
ATTIVITA' FORMATIVE COMPLEMENTARI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 1 crediti
-
OFA - MATEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Non obbligatori - 0 crediti
Anno di corso:
2
-
TECNICHE FISICHE PER L'OPTOMETRIA I
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
-
TECNICHE FISICHE PER L'OPTOMETRIA II
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
-
FISICA GENERALE 2
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
ANALISI DATI SPERIMENTALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 3 crediti
-
ANATOMIA E FISIOLOGIA GENERALE E OCULARE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 10 crediti
-
OTTICA PER LA CONTATTOLOGIA CON LABORATORIO I
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 8 crediti
-
ATTIVITA' FORMATIVE COMPLEMENTARI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 1 crediti
-
PSICOFISICA DELLA VISIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Non obbligatori - 6 crediti
Anno di corso:
3
-
TECNICHE FISICHE PER L’OPTOMETRIA III
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 8 crediti
-
OTTICA PER LA CONTATTOLOGIA CON LABORATORIO II
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 8 crediti
-
SEMEIOTICA E PATOLOGIA OCULARE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 4 crediti
-
LINGUA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 3 crediti
-
TESI
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 3 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 15 crediti
-
MICROBIOLOGIA E IGIENE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
-
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 1 crediti
-
MATERIALI PER L'OTTICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 8 crediti
-
PRIMARY CARE PRACTICE IN OPTOMETRY
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 2 crediti
-
ATTIVITA' FORMATIVE COMPLEMENTARI
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 1 crediti
-
LABORATORIO DI CONTATTOLOGIA AVANZATA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Non obbligatori - 2 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.