
Il corso in sintesi
Dipartimento
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Classe di laurea
LM-62 R - Scienze della politica
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Crediti
120
Lingua
Italiano
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - L'ammissione al Corso magistrale in Scienze del governo avviene sulla base del possesso di ben definite conoscenze e competenze richieste in ingresso, che comprendono:
a) requisiti curricolari;
b) adeguatezza della preparazione personale.
Eventuali carenze curricolari devono essere colmate prima dell'iscrizione secondo le modalità definite dal Regolamento didattico del Corso di studi. L'adeguatezza della preparazione personale sarà verificata secondo le modalità definite dallo stesso Regolamento didattico, al quale si rimanda per ogni dettaglio relativo ai criteri di accesso. La verifica dell'adeguatezza della preparazione personale è comunque obbligatoria. Essa è successiva alla verifica dei requisiti curricolari, che non possono in alcun modo sostituirla. I requisiti curricolari si ritengono acquisiti per gli studenti in possesso della laurea triennale della classe L-36 del D.M. 270/04 e della classe 15 del D.M 509/99. Per tutti gli altri occorre fare riferimento al regolamento didattico del Cds.
Modalità
- [Modalità di ammissione] - L'ammissione al Corso magistrale in Scienze del governo avviene sulla base del possesso di ben definite conoscenze e competenze richieste in ingresso, che comprendono:
a) requisiti curricolari;
b) adeguatezza della preparazione personale.
I requisiti curricolari di accesso sono ritenuti assolti per gli studenti in possesso delle seguenti lauree triennali:
L-16 - Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione
L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Tutti gli altri studenti devono aver conseguito almeno 30 cfu nell'insieme dei settori scientifico disciplinari indicati di seguito. È ammessa una tolleranza fino a un massimo del 10%, ovvero 3cfu.
IUS/01 - Diritto privato; IUS/07 - Diritto del lavoro; IUS/08 - Diritto costituzionale; IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico; IUS/10 - Diritto amministrativo; IUS/11 - Diritto canonico e diritto ecclesiastico; IUS/13 - Diritto internazionale; IUS/14 – Diritto dell'Unione europea; IUS/21 - Diritto pubblico comparato
M-GGR/02 - Geografia economico-politica; SECS-P/01 - Economia politica; SECS-P/02 - Politica economica; SECS-P/03 - Scienza delle finanze; SECS-P/04 - Storia del pensiero economico; SECS-P/06 - Economia applicata; SECS-S/03 - Statistica economica; SECS-S/04 – Demografia; SECS-S/05 - Statistica sociale
SPS/01 - Filosofia politica; SPS/04 - Scienza politica
M-STO/02 - Storia medievale ; M-STO/02 - Storia moderna; M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
M-STO/04 - Storia contemporanea; SECS-P/12 - Storia economica; SPS/02 - Storia delle dottrine politiche;
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche; SPS/05 - Storia e istituzioni delle Americhe; SPS/06 - Storia delle relazioni internazionali
SPS/07 - Sociologia generale; SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi; SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro; SPS/10 - Sociologia dell'ambiente e del territorio; SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici; SPS/12 - Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale
L-LIN/04 - Lingua e traduzione – Lingua francese ; L-LIN/12 - Lingua e traduzione – Lingua inglese; M-DEA/01- Discipline demoetnoantropologiche
Vengono date per acquisite un'adeguata capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici e un'adeguata conoscenza di una lingua straniera.
La valutazione dell'adeguatezza della preparazione personale, successiva alla verifica dei requisiti curricolari, è comunque obbligatoria per tutti i candidati all'ammissione al Corso di laurea, e sarà attuata attraverso un colloquio. Tale colloquio verterà su materie storiche e/o politologiche e/o sociologiche e/o economico-giuridiche.
Per ogni ulteriore dettaglio relativo ai criteri di accesso si rimanda al Regolamento didattico del corso magistrale.
Anno di corso:
1
-
DIRITTO PUBBLICO IN EUROPA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
TEORIE E MODELLI ECONOMICI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
CAPITALISMO, LAVORO, DEMOCRAZIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
STATO E POTERI LOCALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
USI POLITICI DELLA STORIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
ECOLOGIA POLITICA URBANA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIA E ISTITUZIONI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
LEADERSHIP, RETI E PROCESSI ORGANIZZATIVI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
PROCESSI DI REGOLAZIONE E RETI CRIMINALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
DISCOURSE STRATEGIES IN CONTEMPORARY ENGLISH
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
-
STRATÉGIES DISCURSIVES EN FRANÇAIS CONTEMPORAIN
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
-
DINAMICHE E POLITICHE DELL'IMMIGRAZIONE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
GOVERNARE LE CITTÀ
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
TEORIA GENERALE DELLA POLITICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
Anno di corso:
2
-
TESI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 18 crediti
-
AMMINISTRARE IN CITTA'
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
-
DIRITTI UNIVERSALI E IMMIGRAZIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
-
DIRITTO DEL LAVORO DELL'U.E.
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (6 CFU) - 6 crediti
-
ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA LOCALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIA SOLIDALE E SOSTENIBILITÀ - CATTEDRA RAIMON PANIKKAR
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIE E POLITICHE DEL LAVORO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
GENERE E LAVORO NELLA STORIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
AMMINISTRAZIONE APERTA E INNOVAZIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
CATTEDRA LUIGI BOBBIO: GOVERNANCE E GESTIONE ALTERNATIVA DEI CONFLITTI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
TEORIE DEI DIRITTI UMANI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
IMMAGINARE CITTA'
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
STORIA DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
TEORIE E STORIA DELLA DEMOCRAZIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
ANALISI DEI DATI PER LA RICERCA APPLICATA E LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
MERCATO E POLITICHE DEL LAVORO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
POLITICA SOCIALE, GOVERNANCE E TERZO SETTORE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
SISTEMI DI WELFARE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
-
TEORIA SOCIALE APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - UN ESAME A SCELTA FRA (9 CFU) - 9 crediti
Anno di corso:
0
-
ALTRE ATTIVITA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (3 CFU) - 3 crediti
-
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ED EUROPROGETTAZIONE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (3 CFU) - 3 crediti
-
DEVELOPING DEBATING SKILLS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (3 CFU) - 3 crediti
-
TIROCINI E STAGE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - ALTRE ATTIVITA' (3 CFU) - 3 crediti
-
AMMINISTRARE IN CITTA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
AMMINISTRAZIONE APERTA E INNOVAZIONE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ED EUROPROGETTAZIONE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
-
ANALISI DEI DATI PER LA RICERCA APPLICATA E LA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
CAPITALISMO, LAVORO, DEMOCRAZIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
CATTEDRA LUIGI BOBBIO: GOVERNANCE E GESTIONE ALTERNATIVA DEI CONFLITTI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
DEVELOPING DEBATING SKILLS
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
-
DINAMICHE E POLITICHE DELL'IMMIGRAZIONE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
DIRITTI UNIVERSALI E IMMIGRAZIONE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
DIRITTO DEL LAVORO DELL'U.E.
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
DISCOURSE STRATEGIES IN CONTEMPORARY ENGLISH
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
ECOLOGIA POLITICA URBANA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA LOCALE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIA E ISTITUZIONI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIA SOLIDALE E SOSTENIBILITÀ - CATTEDRA RAIMON PANIKKAR
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
ECONOMIE E POLITICHE DEL LAVORO
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
GENERE E LAVORO NELLA STORIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
GOVERNARE LE CITTÀ
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
IMMAGINARE CITTA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
LEADERSHIP, RETI E PROCESSI ORGANIZZATIVI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
MERCATO E POLITICHE DEL LAVORO
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
POLITICA SOCIALE, GOVERNANCE E TERZO SETTORE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
PROCESSI DI REGOLAZIONE E RETI CRIMINALI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
SISTEMI DI WELFARE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
STATO E POTERI LOCALI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
STORIA DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI POLITICI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
STRATÉGIES DISCURSIVES EN FRANÇAIS CONTEMPORAIN
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TEORIA GENERALE DELLA POLITICA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
TEORIA SOCIALE APPLICATA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
TEORIE DEI DIRITTI UMANI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
TEORIE E STORIA DELLA DEMOCRAZIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
-
TIROCINI E STAGE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 3 crediti
-
USI POLITICI DELLA STORIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 9 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.