
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate è articolato in due curricula (Georisorse e Territorio - Geologia applicata all'Ingegneria ed all'Ambiente), che permettono di indirizzare la formazione dei/lle singoli/e studenti/esse verso campi più specifici di ricerca e applicazione avanzata, rivolti agli aspetti di compatibilità tecnica del mezzo geologico con le attività umane e alle problematiche della compatibilità dell'attività antropica con l'ambiente geologico (rappresentato dalle matrici suolo/acqua/aria), agli aspetti riguardanti la cartografia e modellazione del dato geologico, al reperimento delle georisorse sia in contesti di rocce cristalline (oro, argento, rame ecc.) sia nei bacini sedimentari (gas naturale, petrolio, materiali litoidi anche ornamentali ecc.), alla caratterizzazione dei materiali geologici e al supporto della progettazione di opere civili e infrastrutture e alla prevenzione dei rischi derivanti da eventi naturali (frane, inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti) e da cause antropiche.
Nei singoli insegnamenti, particolare cura sarà posta ai collegamenti con la normativa di settore a livello comunitario, nazionale e regionale, prevedendo altresì elementi oggettivi di valutazione economica ed ecologica, tecnica ed ambientale, delle opere.
La preparazione verrà completata in modo adeguato alle esigenze del mondo del lavoro mediante esercitazioni pratiche sul campo ed in aule attrezzate ed in laboratori, impiego di strumenti e metodi geomatici, quali apparecchiature informatiche per il rilevamento e la cartografia digitale, impiego di sistemi informativi territoriali ed uso di tecniche di telerilevamento, di analisi fotointerpretative, con visite guidate presso siti operativi e di monitoraggio, oltre a stages presso enti pubblici e privati.
Sito web del corso
Nei singoli insegnamenti, particolare cura sarà posta ai collegamenti con la normativa di settore a livello comunitario, nazionale e regionale, prevedendo altresì elementi oggettivi di valutazione economica ed ecologica, tecnica ed ambientale, delle opere.
La preparazione verrà completata in modo adeguato alle esigenze del mondo del lavoro mediante esercitazioni pratiche sul campo ed in aule attrezzate ed in laboratori, impiego di strumenti e metodi geomatici, quali apparecchiature informatiche per il rilevamento e la cartografia digitale, impiego di sistemi informativi territoriali ed uso di tecniche di telerilevamento, di analisi fotointerpretative, con visite guidate presso siti operativi e di monitoraggio, oltre a stages presso enti pubblici e privati.
Il corso in sintesi
Dipartimento
SCIENZE DELLA TERRA
Classe di laurea
LM-74 R - Scienze e tecnologie geologiche
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Libero
Crediti
120
Lingua
Italiano
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea magistrale in Scienze Geologiche Applicate devono essere in possesso della Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Vengono date per acquisite un'adeguata capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici (elaborazione di testi, uso di fogli elettronici di calcolo, progettazione e gestione di database, utilizzo di strumenti di presentazione) e un'adeguata conoscenza di una lingua straniera (capacità di comunicare in modo soddisfacente, abilità di lettura e ascolto anche collegate alla comunicazione scientifica).
Gli studenti devono essere in possesso di adeguata preparazione personale, non essendo prevista l'iscrizione con carenze formative.
Le conoscenze richieste per l'accesso alla Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate sono quelle acquisibili nel corso di studi triennale della Classe L-34 (o L16), che verranno accertate durante il colloquio con i candidati.
L'iscrizione di laureati triennali provenienti da Classi di Laurea diverse dalla L-34 (e L16) sarà possibile nel caso siano rispettati i seguenti requisiti curriculari:
- almeno n. 24 CFU nei SSD: INF/01, MAT/1-9, FIS/1-5, CHIM/03;
- almeno n. 60 CFU nelle attività caratterizzanti dei SSD GEO/01-12, ICAR/07; dovranno essere presenti obbligatoriamente CFU in ciascun dei seguenti settori GEO/01, GEO/02, GEO/03, GEO/04, GEO/05, GEO/06, GEO/07.
L'iscrizione di laureati triennali provenienti da Classi di Laurea diverse dalla L-34 (e L16), in possesso dei requisiti curriculari minimi sopra elencati, potrà avvenire solo previo superamento di un colloquio finalizzato a verificare l'adeguatezza della personale preparazione dei candidati.
Nel corso di tale colloquio, verrà verificato il possesso di conoscenze fondamentali della geologia in riferimento alle tematiche della geologia del sedimentario, della geologia strutturale, della mineralogia, della petrografia, della paleontologia, della geologia applicata, dell'idrogeologia e della geologia del quaternario.
I colloqui si svolgeranno periodicamente, in aule aperte al pubblico, previa comunicazione sul sito del corso di laurea, alla presenza di almeno tre docenti della Commissione di Ammissione alla Laurea magistrale; non sarà consentito sostenere il colloquio di ammissione più di n. 2 volte per ciascun anno accademico.
Per i soli studenti non comunitari soggetti al superamento della prova di conoscenza della lingua italiana, purché in possesso dei requisiti minimi sopra citati, la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione avverrà nel corso dello stesso colloquio volto ad accertare la conoscenza della lingua italiana. Il colloquio potrà svolgersi anche in lingua inglese.
Modalità di ammissione
Per l'iscrizione al Corso di Laurea e al colloquio viene configurato un TEST di VALUTAZIONE al quale dovranno iscriversi tutti gli aspiranti, siano essi già in possesso del titolo di 1° livello sia coloro che sono in procinto di ottenerlo. L'iscrizione al test vale come prenotazione della verifica curriculare e del successivo colloquio per l'accertamento della personale preparazione.
Con l'iscrizione al test i/le candidati/e dovranno fornire, oltre all'anagrafica necessaria anche i dati relativi al voto di laurea, classe e denominazione del titolo di studio, sede di conseguimento. I/Le candidati/e inoltre dovranno fare upload dell'autocertificazione della laurea con esami o dell'iscrizione con esami (nel caso in cui non siano ancora laureati al momento della compilazione della domanda al test).
Le date del colloquio vengono pubblicate sul sito del CdS e il/la candidato/a, in sede di iscrizione al Test, dovrà indicare a quale colloquio vuole partecipare.
Qualora il/la candidato/a non sia in possesso degli specifici requisiti curriculari previsti e di cui al punto A3a, su indicazione del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale potrà, eventualmente, iscriversi a singoli insegnamenti offerti dall'Ateneo (per un massimo di 30 CFU all'anno) e dovrà sostenere, con esito positivo, il relativo accertamento prima dell'iscrizione alla Laurea Magistrale. L'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche è comunque subordinata al superamento con esito positivo del colloquio finalizzato alla verifica dell'adeguatezza della preparazione personale.
Anno di corso:
1
-
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
ANALISI DI FACIES
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 24 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (24 CFU) - 6 crediti
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 24 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (24 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 24 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (24 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 24 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (24 CFU) - 6 crediti
-
MICROTETTONICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 24 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (24 CFU) - 6 crediti
-
GEOCHIMICA AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
GEORISORSE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINE MINERALOGICHE APPLICATE ALL'AMBIENTE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
METAMORFISMO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
PETROGENESI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
CAVE E RECUPERO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E CARTOGRAFIA GEOTEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
IDROGEOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA APPLICATA E GEOLOGIA TECNICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO GEOLOGICO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 12 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (12 CFU) - 6 crediti
-
APPLICAZIONI MINERALOGICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOFISICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA REGIONALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO: APPLICAZIONI IN SCIENZE GEOLOGICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
ANALISI DI FACIES
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
APPLICAZIONI MINERALOGICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
CAVE E RECUPERO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOCHIMICA AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOFISICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA REGIONALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E CARTOGRAFIA GEOTEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEORISORSE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
IDROGEOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINE MINERALOGICHE APPLICATE ALL'AMBIENTE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA APPLICATA E GEOLOGIA TECNICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI MECCANICA DELLE ROCCE E DELLE GALLERIE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
METAMORFISMO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
MICROTETTONICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
OPERE GEOTECNICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
PETROGENESI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO GEOLOGICO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO: APPLICAZIONI IN SCIENZE GEOLOGICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso:
2
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 30 crediti
-
MICROPALEONTOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
PETROGRAFIA DEL SEDIMENTARIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
TETTONICA FRAGILE E APPLICAZIONI DI TERRENO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA ECONOMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
RISPOSTA SISMICA LOCALE E STABILITA' DEI PENDII
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
SISMOLOGIA E MECCANICA DEI TERREMOTI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
TECNICHE MICROANALITICHE PER LO STUDIO DEI PIANETI SOLIDI E DELLE LORO RISORSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
ANALISI DI FACIES
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
APPLICAZIONI MINERALOGICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CAVE E RECUPERO AMBIENTALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOCHIMICA AMBIENTALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOFISICA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA ECONOMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA REGIONALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E CARTOGRAFIA GEOTEMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEORISORSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
IDROGEOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINE MINERALOGICHE APPLICATE ALL'AMBIENTE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA APPLICATA E GEOLOGIA TECNICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI MECCANICA DELLE ROCCE E DELLE GALLERIE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
METAMORFISMO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
MICROPALEONTOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
MICROTETTONICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
OPERE GEOTECNICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
PETROGENESI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
PETROGRAFIA DEL SEDIMENTARIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO GEOLOGICO AMBIENTALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
RISPOSTA SISMICA LOCALE E STABILITA' DEI PENDII
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
SISMOLOGIA E MECCANICA DEI TERREMOTI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TECNICHE MICROANALITICHE PER LO STUDIO DEI PIANETI SOLIDI E DELLE LORO RISORSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO: APPLICAZIONI IN SCIENZE GEOLOGICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TETTONICA FRAGILE E APPLICAZIONI DI TERRENO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 12 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
Anno di corso:
1
-
TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
ANALISI DI FACIES
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CUF FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CUF FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CUF FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CUF FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
MICROTETTONICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CUF FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOCHIMICA AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
GEORISORSE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINE MINERALOGICHE APPLICATE ALL'AMBIENTE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
METAMORFISMO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
PETROGENESI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
CAVE E RECUPERO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU TRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E CARTOGRAFIA GEOTEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU TRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
IDROGEOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU TRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA APPLICATA E GEOLOGIA TECNICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU TRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO GEOLOGICO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 18 CFU TRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (18 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI MECCANICA DELLE ROCCE E DELLE GALLERIE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
OPERE GEOTECNICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
APPLICAZIONI MINERALOGICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOFISICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA REGIONALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO: APPLICAZIONI IN SCIENZE GEOLOGICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
ANALISI DI FACIES
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
APPLICAZIONI MINERALOGICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
CAVE E RECUPERO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOCHIMICA AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOFISICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA REGIONALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E CARTOGRAFIA GEOTEMATICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
GEORISORSE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
IDROGEOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINE MINERALOGICHE APPLICATE ALL'AMBIENTE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA APPLICATA E GEOLOGIA TECNICA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI MECCANICA DELLE ROCCE E DELLE GALLERIE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
METAMORFISMO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
MICROTETTONICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
OPERE GEOTECNICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
PETROGENESI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO GEOLOGICO AMBIENTALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO: APPLICAZIONI IN SCIENZE GEOLOGICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso:
2
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 30 crediti
-
MICROPALEONTOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
PETROGRAFIA DEL SEDIMENTARIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
TETTONICA FRAGILE E APPLICAZIONI DI TERRENO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA ECONOMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
RISPOSTA SISMICA LOCALE E STABILITA' DEI PENDII
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
SISMOLOGIA E MECCANICA DEI TERREMOTI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
TECNICHE MICROANALITICHE PER LO STUDIO DEI PIANETI SOLIDI E DELLE LORO RISORSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SCEGLIERE 6 CFU FRA I SEGUENTI INSEGNAMENTI (6 CFU) - 6 crediti
-
ANALISI DI FACIES
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
APPLICAZIONI MINERALOGICHE IN AMBITO INDUSTRIALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
CAVE E RECUPERO AMBIENTALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOCHIMICA AMBIENTALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOFISICA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA ECONOMICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA REGIONALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRATIGRAFICA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOLOGIA STRUTTURALE APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEOMORFOLOGIA APPLICATA E CARTOGRAFIA GEOTEMATICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
GEORISORSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
IDROGEOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINE MINERALOGICHE APPLICATE ALL'AMBIENTE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI IDROGEOLOGIA APPLICATA E GEOLOGIA TECNICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORIO DI MECCANICA DELLE ROCCE E DELLE GALLERIE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
METAMORFISMO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
MICROPALEONTOLOGIA APPLICATA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
MICROTETTONICA CON LABORATORIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
OPERE GEOTECNICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
PETROGENESI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
PETROGRAFIA DEL SEDIMENTARIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO GEOLOGICO AMBIENTALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
RISCHIO SISMICO E VULCANICO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
RISPOSTA SISMICA LOCALE E STABILITA' DEI PENDII
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
SISMOLOGIA E MECCANICA DEI TERREMOTI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TECNICHE MICROANALITICHE PER LO STUDIO DEI PIANETI SOLIDI E DELLE LORO RISORSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TELERILEVAMENTO: APPLICAZIONI IN SCIENZE GEOLOGICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
TETTONICA FRAGILE E APPLICAZIONI DI TERRENO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - A SCELTA STESSO CORSO (fra 1 e 18 CFU) - 6 crediti
-
INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.