
Il corso in sintesi
Dipartimento
SCIENZE VETERINARIE
Classe di laurea
L-38 R - Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
Tipo
Laurea
Accesso
Libero
Crediti
180
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede
GRUGLIASCO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Per essere ammessi/e al CdS in Sistemi Zootecnici Sostenibili occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale
o di altro titolo idoneo conseguito all'estero. Il riconoscimento dell'idoneità dei titoli di studio conseguiti all'estero ai soli fini dell'ammissione
al corso di laurea è deliberato dal Consiglio del Dipartimento di Scienze Veterinarie nel rispetto degli accordi internazionali.
Viene richiesto il possesso di un'adeguata preparazione iniziale comprendente una soddisfacente familiarità con le scienze di base e di logica/comprensione del testo e viene effettuata una verifica della preparazione iniziale e del possesso di tali requisiti minimi sulla base di criteri definiti annualmente e specificati nel Regolamento Didattico del Corso di Studi.
Qualora la verifica non risulti positiva vengono assegnati specifici obblighi formativi aggiuntivi (OFA), il cui assolvimento è oggetto di ulteriori verifiche, sulla base di criteri definiti annualmente e specificati nel Regolamento Didattico del Corso di Studi. Gli OFA devono essere assolti nel primo anno di corso.
Modalità
- [Modalità di ammissione] - Per immatricolarsi al Corso di Laurea in Sistemi Zootecnici Sostenibili (SiZoS) è necessario sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che per l'a.a. 2023-2024 sarà erogato attraverso il TOLC-AV di CISIA.
Alla pagina https://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni sono riportate tutte le informazioni e le raccomandazioni per iscriversi al TOLC.
Il TOLC consiste in 80 domande di: Biologia (8 domande), Chimica (8 domande), Fisica (8 domande), Matematica (8 domande), Logica (8 domande), Comprensione del testo (2 brani, 10 domande), Inglese (30 domande) e ha una durata di 115 minuti.
https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-agraria-veterinaria/struttura-della-prova-e-syllabus/
Si considera superato il test di accertamento con un punteggio complessivo non inferiore a:
- 12 punti su 26 (per le discipline Matematica, Logica e Comprensione del testo)
- 10 punti su 24 (per le discipline Chimica, Fisica e Biologia)
Nel caso in cui non si raggiungessero tali punteggi sono previsti degli Obblighi Formativi aggiuntivi (OFA). Per recuperare gli OFA il corso di studio prevede che vengano seguiti specifici corsi di riallineamento e superata una prova finale, come definito nel regolamento didattico del corso di studio.
Gli OFA dovranno essere assolti entro il I anno di corso.
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.