
Il Corso di Studio, di durata triennale, è volto alla formazione della figura professionale del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (T.S.R.M.).
Il Corso è ad accesso programmato e si articola su tre anni nel seguente modo:
1° Anno: Studio delle nozioni di base e propedeutiche alla formazione specifica (anatomia, fisiologia, matematica, fisica, radioprotezione, ...); prime nozioni relative alla diagnostica convenzionale e all'assistenza ai pazienti.
2° Anno: Approfondimenti sulla Diagnostica convenzionale e studio della diagnostica con 'grandi macchine' (TC); studio della Medicina Nucleare, dei Protocolli per i Controlli di Qualità e delle principali patologie legate ai differenti sistemi.
3° Anno: Nozioni e approfondimenti di Radioterapia, Risonanza Magnetica e Radiologia interventistica; nozioni di base sull'organizzazione delle Aziende Ospedaliere e del SSN; nozioni di psicologia propedeutiche alla professione; storia e normativa specifica legata alla professione.
L'attività didattica, prevista nei tre anni, è organizzata in:
- lezioni teoriche in aula, organizzate in insegnamenti unici o composti da più moduli, volte ad acquisire conoscenze teoriche per lo svolgimento della professione. La frequenza è obbligatoria al 70%.
- tirocinio presso strutture sanitarie pubbliche e private, volto all'acquisizione di competenze tecnico pratiche. La frequenza è obbligatoria al 100%
La prova finale ha valore di esame abilitante all'esercizio della professione.
Sito web del corso
Il Corso è ad accesso programmato e si articola su tre anni nel seguente modo:
1° Anno: Studio delle nozioni di base e propedeutiche alla formazione specifica (anatomia, fisiologia, matematica, fisica, radioprotezione, ...); prime nozioni relative alla diagnostica convenzionale e all'assistenza ai pazienti.
2° Anno: Approfondimenti sulla Diagnostica convenzionale e studio della diagnostica con 'grandi macchine' (TC); studio della Medicina Nucleare, dei Protocolli per i Controlli di Qualità e delle principali patologie legate ai differenti sistemi.
3° Anno: Nozioni e approfondimenti di Radioterapia, Risonanza Magnetica e Radiologia interventistica; nozioni di base sull'organizzazione delle Aziende Ospedaliere e del SSN; nozioni di psicologia propedeutiche alla professione; storia e normativa specifica legata alla professione.
L'attività didattica, prevista nei tre anni, è organizzata in:
- lezioni teoriche in aula, organizzate in insegnamenti unici o composti da più moduli, volte ad acquisire conoscenze teoriche per lo svolgimento della professione. La frequenza è obbligatoria al 70%.
- tirocinio presso strutture sanitarie pubbliche e private, volto all'acquisizione di competenze tecnico pratiche. La frequenza è obbligatoria al 100%
La prova finale ha valore di esame abilitante all'esercizio della professione.
Il corso in sintesi
Dipartimento
ONCOLOGIA
Classe di laurea
L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
Tipo
Laurea
Accesso
Programmato
Crediti
180
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Possono essere ammessi al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e radioterapia i candidati che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
I pre-requisiti richiesti allo studente che si vuole iscrivere al corso dovrebbero comprendere buona capacità al contatto umano, buona capacità al lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi.
L'accesso al Corso di Laurea è a numero programmato in base alla legge 264/99 e prevede un esame di ammissione che consiste in una prova con test a scelta multipla.
Per essere ammessi al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e radioterapia è richiesto il possesso di un'adeguata preparazione nei campi della biologia, matematica e fisica, oltre a conoscenze informatiche di base.
Agli studenti ammessi al Corso che dimostreranno lacune nelle discipline propedeutiche potranno essere assegnati obblighi formativi aggiuntivi nelle discipline di biologia, matematica e fisica con modalità specificate nel Regolamento di Corso.
Modalità
- [Modalità di ammissione] - Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Il numero di studenti ammessi è stabilito annualmente dal MUR secondo una programmazione nazionale.
Lo studente, per poter frequentare con profitto gli insegnamenti di base, dovrà essere in possesso di un'adeguata preparazione iniziale nelle discipline di Matematica, Fisica e Biologia, come specificato nel Syllabus reperibile tramite il link sottostante.
Il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia è ad accesso programmato, ai sensi della legge 264/1999 e prevede un esame di ammissione.
La prova di accesso, con soglia minima indicata dal Decreto Ministeriale pubblicato annualmente, costituisce anche la verifica dei requisiti minimi di ammissione al Corso di Laurea: lo studente dovrà aver risposto correttamente ad almeno il 60% delle domande, o in alternativa aver conseguito un punteggio pari al 60% del massimo ottenibile, in ciascuna delle tre discipline suddette.
A coloro che non supereranno tali soglie saranno assegnati specifici obblighi formativi aggiuntivi (OFA), preferibilmente secondo modalità on-line stabilite dal Consiglio di Corso, da soddisfare comunque entro il primo anno di corso. Ad esse seguirà un'ulteriore verifica del raggiungimento dei saperi minimi richiesti. Il superamento di quest'ultima verifica sarà vincolante per la possibilità di sostenere gli esami di profitto.
Altre sedi del corso
Puoi frequentare questo corso anche nella sede di Cuneo, oltre a quella di Torino.
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.