Salta al contenuto principale
Immagine di default

TECNICHE ERBORISTICHE

Laurea
Dall'anno accademico 1999-2000 è attivato il Corso di Laurea triennale in TECNICHE ERBORISTICHE. Il corso fa capo attualmente al Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell'Università degli Studi di Torino e viene svolto nella sede distaccata di Savigliano (CN). Il corso ha la finalità di formare una figura professionale nuova, il Tecnico Erborista, esperto della gestione, controllo e sviluppo delle attività di produzione, trasformazione, commercializzazione delle piante officinali e dei loro derivati. La notevole e crescente richiesta di prodotti naturali di origine vegetale assicura una buona ricaduta sul piano occupazionale di tale figura. Le forme di collaborazione già attive con le industrie del settore e con il Comune di Savigliano e la Provincia di Cuneo costituiscono una garanzia della qualità della formazione e delle possibilità di lavoro future. Il corso è a numero programmato. Si articola in 3 anni con 18 esami; la frequenza ai corsi è obbligatoria, molti insegnamenti sono integrati con esercitazioni pratiche in laboratorio. A completamento del Curriculum di studi è previsto un periodo di stage presso laboratori extra-universitari e/o aziende del settore.

L'obiettivo del corso di studi è quello di fornire ai laureati del corso di laurea in Tecniche Erboristiche le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per operare nel settore erboristico, nell'esercizio delle attività di riconoscimento, raccolta, lavorazione, trasformazione, confezionamento, commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio e controllo di piante, loro parti e derivati. Il laureato che si vuole formare conosce le droghe vegetali, i principi bioattivi in esse contenuti, il loro impiego, la stabilità, le tecniche di lavorazione; è in grado di eseguire le analisi utili al controllo. E' preparato sulle norme deontologiche e legislative utili all'esercizio dei vari aspetti delle attività professionali in ambiti sia nazionali che internazionali. Acquisisce inoltre una adeguata conoscenza della lingua inglese e di informatica. La realtà economica in cui è inserito il corso di laurea in Tecniche Erboristiche offre una grande varietà di opportunità occupazionali in particolare nelle industrie di lavorazione e trasformazione delle piante officinali, nei settori alimentari e cosmetici.
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Classe di laurea
Classe di laurea
L-29 R - Scienze e tecnologie farmaceutiche
Tipo
Tipo
Laurea
Accesso
Accesso
Libero
Crediti
Crediti
180
Modalità didattica
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
3 anni
Sede
Sede
SAVIGLIANO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Per essere ammessi al Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche è richiesto il possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore di durata quinquennale, o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
    Le attività didattiche, siano esse lezioni frontali o sperimentali in laboratorio, connesse allo studio dei prodotti naturali di origine vegetale e/o animale richiedono competenze scientifiche di base, normalmente acquisite dagli studenti nel corso della Scuola media superiore.
    Le conoscenze richieste negli ambiti della Biologia e della Chimica sono quelle comunemente previste dai programmi ministeriali della scuola secondaria superiore in ambito biologico (conoscenza sulla cellula e sulle principali molecole biologiche) e chimico (costituzione dell'atomo, sistema periodico degli elementi, sostanze, miscele, composti, concetto di reazione chimica, passaggio di stato).

    E' previsto lo svolgimento di un test di accertamento dei requisiti minimi. Qualora il candidato non ottenga un risultato sufficiente in una o più discipline, è previsto un apposito tutorato finalizzato a colmare le lacune: il superamento degli obblighi formativi sarà verificato con test successivi.




Modalità



  • [Modalità di ammissione] - Per immatricolarsi al corso di laurea in Tecniche Erboristiche è necessario sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che per l'a.a. 2024-2025 sarà erogato attraverso i TOLC di CISIA.
    Alla pagina web Corsi di laurea (triennali) e corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero https://www.unito.it/didattica/iscrizioni/corsi-di-laurea-triennali-e-corsi-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-ad-accesso sono riportate tutte le informazioni e le raccomandazioni per iscriversi al TOLC.
    Il TOLC relativo al corso di laurea in Tecniche Erboristiche è il TOLC-S che consiste in 50 domande e ha una durata di 110 minuti.
    Si considera superato il test di accertamento con un punteggio non inferiore a 5 per Matematica di base e 2.5 per Ragionamento e problemi.
    Nel caso in cui non si raggiungesse tale punteggio sono previsti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
    Per recuperare gli OFA il corso di studio richiede un corso di riallineamento disciplinare per Matematica e per Ragionamento e Problemi.
    Gli OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.