PEC

Per le richieste e istanze che necessitano del valore legale equivalente a quello della raccomandata cartacea con avviso di ricevimento tradizionale, scrivi all'Università di Torino utilizzando l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): ateneo@pec.unito.it. 

La casella PEC di Ateneo riceve messaggi solo da altre caselle di posta certificata. Le e-mail inviate da indirizzi di posta non certificati non verranno recapitate; la validità legale è garantita solo se entrambe le e-mail, quella da cui si invia e quella in cui si riceve il messaggio, sono caselle di posta certificata.
 

E' inoltre attiva la casella di posta elettronica anticorruzione@pec.unito.it, alla quale è possibile inviare segnalazioni che evidenzino situazioni di anomalia e configurino la possibilità di un rischio probabile di corruzione; tali segnalazioni saranno trattate con la massima riservatezza.

 
A tale scopo, si rammenta che l’art. 54 bis del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dall’art. 1 comma 51 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 e modificato dall'art. 1 della Legge 30 novembre 2017, n. 179 prevede una tutela specifica per il dipendente pubblico che segnala illeciti.
 
Per maggiori informazioni consulta la pagina Altri contenuti - prevenzione della corruzione.

 

Ultimo aggiornamento: 09/12/2019