Museologia e Archivi del Cinema - La nascita della FIAF - Fédération Internationale des Archives du Film e i primi archivi di cinema

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
10 Maggio 2022 dalle ore 14:00 alle ore 16:00
Immagine decorativa

Martedì 10 maggio 2022, dalle ore 14, presso l'Auditorium Aldo Moro si svolge l'incontro La nascita della FIAF - Fédération Internationale des Archives du Film e i primi archivi di cinema con lo storico del cinema Christophe Dupin.

 

Senior Administrator presso FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film) e direttore editoriale del Journal of Film Preservation, Christophe Dupin ha lavorato per il British Film Institute (1999-2004) sulla cui attività produttiva ha svolto la sua tesi di dottorato; ha anche co-diretto un progetto di ricerca quinquennale sulla storia del BFI alla Queen Mary University di Londra, che ha portato alla pubblicazione del volume co-curato con Geoffrey Nowell-Smith The British Film Institute, the Government and Film Culture, 1933-2004. Ha inoltre curato un cofanetto dvd dedicato al Free Cinema (BFI, 2006) e ha co-curato il volume Lindsay Anderson Revisited (2012) che raccoglie una serie di nuovi saggi sul regista britannico. Attualmente il suo tema di ricerca principale è la storia della FIAF e del movimento archivistico internazionale; su questo argomento sta co-curando un libro che sarà pubblicato dalla FIAF nel 2024.

 

L'evento si svolge nell'ambito di UniVerso e fa parte del ciclo di incontri a cura di Donata Pesenti Campagnoni con il patrocinio della Consulta Universitaria del Cinema e in collaborazione con il nuovo insegnamento di Museologia e Archivi del Cinema (Laurea magistrale in Cinema, Arti della scena, Musica e Media) che ha come focus il dibattito contemporaneo sulla museologia.

 

Durante gli incontri intervengono alcuni dei più autorevoli esperti provenienti dalle maggiori istituzioni italiane ed europee che si occupano di conservazione del patrimonio cinematografico. Si indagano inoltre le funzioni e le strategie culturali che contraddistinguono un museo del cinema, con particolare attenzione alla teoria e alle pratiche di racconto e messa in scena del patrimonio cinematografico in uno spazio museale.

 

L'incontro si svolge unicamente in presenza.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2023