Accordi di cooperazione accademica
UniTO ha numerosi rapporti con atenei e altre istituzioni internazionali con l’obiettivo di sviluppare attività congiunte di ricerca e di didattica e di favorire lo scambio di docenti e studenti. Attualmente ha attivato più di 500 accordi di partenariato con università di 80 Paesi di tutto il mondo ed è coinvolta in diverse reti internazionali.
La formalizzazione dei rapporti internazionali avviene attraverso la stipula di accordi di cooperazione.
Tipologia di accordi
- Memorandum of understanding: accordo di cooperazione di interesse generale, stipulato dall’Ateneo con una o più istituzioni straniere, su proposta del Rettore e della Vice-Rettrice per l’Internazionalità o durante visite istituzionali. Ha lo scopo di creare un primo contatto istituzionale per rafforzare le relazioni culturali e scientifiche tra università e porre le basi per successivi accordi di cooperazione.
- Accordo quadro di cooperazione accademica: accordo di cooperazione di interesse generale, stipulato dall'Ateneo con una o più istituzioni straniere, su proposta di un dipartimento, di una scuola o di un centro di ricerca, al fine di promuovere le collaborazioni in un determinato ambito scientifico/disciplinare.
- Accordo specifico di cooperazione accademica per la mobilità di studenti: accordo per regolare le modalità di scambio studenti (al di fuori degli accordi Erasmus+) tra dipartimenti o corsi di laurea dell'Università di Torino e dipartimenti o corsi di laurea dell'Università partner.
- Accordo specifico di cooperazione accademica per la mobilità di docenti/ricercatori: accordo per regolare le modalità di scambio docenti e ricercatori (al di fuori degli accordi Erasmus+) tra dipartimenti, scuole o centri di ricerca dell'Università di Torino e Università partner.
- Accordo specifico di cooperazione accademica per la mobilità di docenti/ricercatori/studenti/personale tecnico-amministrativo: accordo per regolare le modalità di scambio per tutto il personale e per gli studenti di un determinato dipartimento, scuola o centro di ricerca (al di fuori degli accordi Erasmus+) tra dipartimenti, scuole o centri di ricerca dell'Università di Torino e Università partner.
- Accordo per mobilità strutturata per scambio studenti con rilascio del doppio titolo: accordo che offre la possibilità agli studenti di seguire, attraverso una formazione integrata e una frequenza alternata nelle istituzioni coinvolte, un percorso di studio finalizzato al conseguimento di due o più titoli accademici (a livello di laurea, laurea magistrale, laurea a ciclo unico).
Ulteriori informazioni e documentazione (schemi-tipo degli accordi) sono disponibili nella Intranet di Ateneo.
Ultimo aggiornamento: 06/12/2022