Borse per studenti internazionali
L’Università degli Studi di Torino istituisce 5 borse di studio biennali per studenti internazionali che si iscrivono per l’a.a. 2023-2024 al primo anno di un corso di laurea magistrale ad accesso libero, erogato in lingua inglese, dell’Università di Torino.
Importo totale della borsa di studio: 20.000 euro al lordo degli eventuali oneri fiscali a carico del beneficiario.
Il bando si è chiuso il 2 maggio 2023.
Anche per l’a.a. 2023-2024 l’Università degli Studi di Torino partecipa al progetto UNICORE.
Obiettivo del progetto UNICORE 5.0 è promuovere il diritto all’istruzione superiore per i/le rifugiati/e, attraverso la creazione di corridoi universitari da Kenya, Niger, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia e Zimbabwe verso l’Italia.
UNICORE 5.0 è supportato da un consorzio di partner internazionali, nazionali e locali, tra cui l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR), il Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l'Università di Torino e altre Università italiane.
Per l’a.a. 2023-2024, l’Università di Torino istituisce 2 borse di studio biennali in denaro (20.000 euro) e servizi per studenti internazionali rifugiate/i in Kenya, Niger, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia e Zimbabwe che si iscrivono ad alcuni dei corsi di Laurea magistrale ad accesso libero erogati in lingua inglese.
Leggi il bando per maggiori informazioni sulle procedure di candidatura e sui corsi di studio disponibili e invia la tua domanda compilando il form:
L’Università degli Studi di Torino istituisce 20 borse di studio annuali "UniTo for Students at Risk" rivolte a studentesse e studenti internazionali rifugiate/i:
- prioritariamente provenienti dall’Ucraina, in possesso di permesso di soggiorno per protezione temporanea o internazionale
- provenienti dall’Afghanistan in possesso di protezione internazionale
- provenienti da altri Paesi in possesso di protezione internazionale.
Importo della borsa di studio: 9600 euro (lordo percipiente).
Il bando è chiuso.
L’Università degli Studi di Torino istituisce 20 borse di studio per studentesse e studenti internazionali provenienti dall’Ucraina e richiedenti protezione temporanea in Italia che si iscrivano nell’a.a. 2021-2022 al Foundation Programme (60 ECTS = 60 CFU) oppure ad almeno 2 insegnamenti singoli afferenti a corsi di laurea magistrale ad accesso libero, erogati da UniTo. Importo annuo della borsa di studio: 1000 euro.
Il bando si è chiuso il 13 maggio 2022. Consulta regolarmente questa pagina in attesa della pubblicazione della graduatoria.
L'Università degli Studi di Torino istituisce 10 borse di studio annuali per studentesse e studenti di nazionalità afgana che si iscrivono per l'a.a. 2021-2022 al primo anno di un corso di Laurea, Laurea magistrale a ciclo unico o Laurea magistrale ad accesso libero dell’Università degli Studi di Torino.
Importo annuo della borsa di studio: 9.600 euro.
L’Ente regionale per il Diritto allo Studio Universitario (EDISU) del Piemonte pubblica ogni anno bandi per borse di studio e altri contributi (quali ad esempio servizi abitativi) per studenti meritevoli, ma con una ridotta capacità economica.
Per maggiori informazioni consulta il sito di EDISU.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di cittadini stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE), con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana.
Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato.
Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), mette annualmente a disposizione 100 borse di studio per gli studenti e le studentesse con protezione internazionale (con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria).
Il bando per l’a.a. 2021-2022 è stato pubblicato: per informazioni consulta ilsito della CRUI.