Salta al contenuto principale

Erasmus+ Inter-Institutional Agreement

L’accordo interistituzionale (anche Bilateral Agreement) nell’ambito del Programma Erasmus+ è un accordo di cooperazione che regolamenta la mobilità Erasmus definendo i flussi di mobilità tra gli istituti universitari che l’hanno siglato.

Nello specifico, gli accordi inter-istituzionali pianificano i flussi di mobilità di studenti e docenti, sia in uscita (outgoing) che in entrata (incoming), per lo svolgimento delle seguenti attività:

  • mobilità di studenti ai fini di studio
  • mobilità di docenti per attività didattica e di formazione.

Accordi istituzionali

Paesi partecipanti al programma Erasmus che siano titolari di ECHE (Erasmus Charter for Higher Education):

  • Paesi UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria
  • Paesi SEE (Spazio Economico Europeo): Islanda, Liechtenstein, Norvegia
  • Turchia e ex Repubblica iugoslava di Macedonia.

Paesi partner in possesso di codice OID:

  • tutti i Paesi non compresi tra i “Programme Countries” (inclusa la Svizzera).