Erasmus+
Erasmus+ è il Programma dell'Unione Europea nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2014-2020.
Si avvale dei risultati di oltre 25 anni di programmi europei in questi settori, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’UE fino al 2013 (tra cui il Programma di apprendimento permanente LLP, Erasmus Mundus, Edulink, Jean Monnet).
Le principali novità del programma riguardano:
- la possibilità di svolgere il percorso Erasmus più di una volta durante il corso di studi
- l’apertura dei progetti Erasmus anche ai neolaureati
- inclusione di Paesi Extra-UE (Partner Countries)
Programmi di mobilità per l’apprendimento (Key Action 1 - KA1)
Programme Countries – Paesi membri UE, Paesi EFTA/SEE, Repubblica di Macedonia (KA 103)
- Erasmus per studio in uscita (outgoing) - da UniTO all’Europa
- Erasmus per studio in entrata (incoming) - dall’Europa a UniTO
- Erasmus Traineeship - tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi partecipanti al programma
- Erasmus+ Teaching Staff - possibilità per i docenti di svolgere brevi periodi di insegnamento presso università estere
- Erasmus+ Bilateral Agreement - accordo di cooperazione che regolamenta la mobilità Erasmus
Partner Countries – Paesi Extra UE (KA 107)
- Erasmus+ Partner Countries
- Erasmus per studio in uscita (outgoing) - da UniTO al mondo
- Erasmus per studio in entrata (incoming) - dal mondo a UniTO
- Erasmus Teaching Staff e Staff Training - mobilità internazionale per attività didattica e di formazione del personale docente e tecnico-amministrativo. Informazioni nella Intranet di Ateneo
Ultimo aggiornamento: 04/01/2021