Salta al contenuto principale

Erasmus+ per persone con disabilità/esigenze speciali

Il Programma Erasmus+ pone particolare attenzione a studenti e personale in mobilità le cui condizioni fisiche, psichiche o, più in generale, di salute richiedano un finanziamento aggiuntivo per contribuire a ulteriori costi per aspetti quali il supporto, l’accoglienza e l’accessibilità ai locali, nonché ai servizi di supporto pedagogico e tecnico. 

Per richiedere un finanziamento Erasmus+ aggiuntivo al contributo alla mobilità per studio o traineeship o a quella del personale devi specificare le tue esigenze e prevedere i costi ulteriori legati alla tua condizione. Rivolgiti alla Sezione Mobilità internazionale per essere supportato nella preparazione della tua candidatura.

Possono essere ammissibili a contributo, secondo i bisogni individuali, i seguenti servizi: 

  • alloggi specifici
  • assistenza di viaggio
  • presenza medica
  • attrezzatura di supporto
  • adattamento del materiale di apprendimento
  • accompagnamento
  • ecc. 

Ti consigliamo infine di consultare anche MappED!, lo strumento online sviluppato da Erasmus Student Network (ESN) che ti mostra l’accessibilità dei diversi Istituti di Istruzione Superiore e i loro servizi per consentirti di fare scelte informate in merito alla destinazione della tua mobilità.