Esperti di Radioprotezione e nella valutazione dei rischi da campi elettromagnetici e da radiazione ottica
Esperto/a di Radioprotezione
È la persona che possiede le cognizioni e l'addestramento necessari sia per effettuare misurazioni, esami, verifiche, o valutazioni di carattere fisico, tecnico o radiotossicologico, sia per assicurare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione, sia per fornire tutte le altre indicazioni e formulare provvedimenti atti a garantire la sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori e della popolazione.
Dott. Lorenzo Visca
Dipartimento di Fisica (Via Giuria, 1 - 10125 Torino)
Dott. Roberto Ropolo
Presidio Ospedaliero Molinette
Telefono: +39 011 6335373
[email protected]
Dott. Edoardo Trevisiol
Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga (Regione Gonzole, 10 – 10043 Orbassano, Torino)
Telefono: +39 011 9026052
Dott. Michele Stasi
Ospedale Mauriziano (Largo Turati, 62 - 10128 Torino)
Telefono: +39 011 5082542
Esperto/a nella valutazione dei rischi da campi elettromagnetici (0 Hz – 300 GHz) e da radiazione ottica coerente e incoerente
Gli Esperti ECEM, ERO e ESL sono figure professionali idonee a effettuare attività di sorveglianza fisica e/o valutazione dei rischi diretti e indiretti relativi all'impiego delle sorgenti di radiazione elettromagnetica, che include la valutazione intesa come stima, misura o calcolo dei livelli di esposizione per i lavoratori. Nel dettaglio le figure di esperto sono:
- Esperto "CEM” - “ECEM”: personale qualificato di supporto al Datore di Lavoro e in possesso di specifiche conoscenze, abilità e competenze per effettuare la valutazione a qualsiasi titolo dei rischi da esposizione a campi elettrici, magnetici, elettromagnetici (CEM), nell’intervallo di frequenza tra 0 Hz e 300 GHz nei luoghi di lavoro
- Esperto Radiazioni Ottiche-“ERO”: personale qualificato di supporto al Datore di Lavoro e in possesso di specifiche conoscenze, abilità e competenze per effettuare la valutazione dei rischi da esposizione a radiazioni ottiche non coerenti, nell’intervallo di lunghezze d’onda 1 mm - 100 nm, nei luoghi di lavoro. L'ERO, in particolare, possiede le competenze anche nel caso di sorgenti di radiazioni ottiche naturali
- Esperto Sicurezza Laser -“ESL”: personale qualificato di supporto al Datore di Lavoro e in possesso di specifiche conoscenze, abilità e competenze per effettuare la valutazione dei rischi da esposizione a radiazioni ottiche ottiche coerenti, nei luoghi di lavoro (corrisponde all' “Addetto sicurezza laser”-“A.S.L.” in ambito sanitario/estetico/veterinario e al “Tecnico sicurezza laser”-“T.S.L.” nei restanti ambiti).
L'Esperto ECEM, ERO e ESL per la valutazione dei rischi da campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz) e da radiazione ottica non coererente e coerente per le Strutture esterne alle Aziende Ospedaliere è il Dott. Lorenzo Zamprotta - Dipartimento di Fisica (Via Giuria, 1 - 10125 Torino).