Corso "Diventare imprenditori" I edizione a.a. 2023-2024
Ammesse/i: studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati, dottorande e dottorandi, personale di ricerca, studentesse e studenti di altri Atenei, compatibilmente con il numero di posti disponibili e in accordo con quanto previsto dal Regolamento Tasse e contributi di Ateneo.
Il corso si è svolto presso l'Aula 102 - Edificio "Ex La Stampa" (Via Chiabrera 27, Torino) e presso l'Aula Galileo del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (Via Nizza 52, Torino ) - Polo Medico Scientifico.
Prima lezione: martedì 3 ottobre 2023 dalle 16 alle 19.
Caratteristiche personali e capacità relazionali
La presentazione del corso è a cura dal dott. Enrico Gastaldi.
I/le partecipanti possono sondare il proprio potenziale imprenditoriale con il test S.T.E.P.S., derivante da un ampio lavoro di ricerca scientifica sulle caratteristiche individuali che spiegano il successo di un imprenditore (o un team di imprenditori) nel creare una start up o una neo impresa.
Ricordarsi di portare un pc/tablet a lezione.
In collaborazione con Fondazione Human Plus, Società MIDA S.p.A.
DOCENTI: prof. Claudio Cortese, dott.ssa Monica Molino, dott. Alberto Carpaneto
ORARIO: dalle 16 alle 19
Pianificazione, organizzazione e controllo, Business model e Business plan
DOCENTE: Avv. Gabriele Varrasi
ORARIO: dalle 16 alle 19
DOCENTE: Prof.ssa Elisa Truant
ORARIO: dalle 16 alle 19
Analisi della concorrenza, Marketing e comunicazione, Internazionalizzazione
DOCENTE: Prof. Bernardo Bertoldi
ORARIO: dalle 16 alle 19
Temi giuridici per l’imprenditore: imprenditori e modelli societari
DOCENTI: prof. Maurizio Cavanna, prof.ssa Eva Desana
ORARIO: dalle 16 alle 19
Con esercitazione su una banca dati brevettuale
DOCENTI: avv. Alessio Chiabotto, dott.ssa Oriana Bertoia
ORARIO: dalle 16 alle 19
DOCENTE: Dott.ssa Laura Corazza
ORARIO: dalle 16 alle 19
Analisi finanziarie, bilancio, adempimenti fiscali
DOCENTE: Dott. Davide Caregnato
ORARIO: dalle 16 alle 19
Fonti di finanziamento per le startup
DOCENTE: prof. Dario Peirone
ORARIO: dalle 16 alle 19
I luoghi dell’Ateneo per lo sviluppo di idee creative e imprenditoriali: le “Business competition”, i servizi pubblici, gli acceleratori di impresa, il mentoring
In collaborazione con 2I3T - Incubatore d'imprese dell'Università di Torino.
DOCENTE: Dott.ssa Maria Febronia Sciacca
Partecipazione del servizio MIP (Mettersi in Proprio) della Città Metropolitana di Torino e testimonianze di startuppers dell'Università di Torino e di imprenditori.
ORARIO: dalle 16 alle 19
- prima verifica: 16 gennaio 2024 (orario da definirsi)
- seconda verifica: 13 febbraio 2024 (orario da definirsi)
Per informazioni e/o richieste di supporto contattare la Direzione Ricerca, Innovazione e Internazionalizzazione scrivendo una email a formazione.imprenditorialita@unito.it. Telefono: (+39) 011 6702420.