Progetti di edilizia universitaria
Negli ultimi anni l'Università degli Studi di Torino ha avviato importanti progetti di sviluppo e rinnovamento delle sedi amministrative, dei Dipartimenti e delle residenze universitarie.
I progetti di sviluppo dell'edilizia universitaria sottendono da un lato ad un nuovo modello di insediamento denominato "campus urbano" - insieme di edifici universitari quali strutture aperte, integrate e diffuse nel tessuto cittadino - e dall'altro allo sviluppo di grandi poli di specializzazione didattica che prevede la riunificazione delle sedi decentrate.
Opere completate
- Complesso edilizio Aldo Moro
- Cavallerizza Reale - Nuova Aula Magna d'Ateneo
- Riqualificazione ecocompatibile di Palazzo Nuovo
- Molinette: ristrutturazione Aula Magna
- Progetto Campus Luigi Einaudi
- Istituto Angelo Mosso
- Scuola di Biotecnologie
- Archivio Storico
- Biblioteca Scienze Letterarie, via Bava
- Dipartimento di Anatomia Patologica - Molinette
- Dipartimento di Informatica Piero della Francesca
Ultimo aggiornamento: 27/09/2022