FAQ - Visto e pre-iscrizione su Universitaly
La procedura di pre-iscrizione è il primo step per richiedere il visto di studio. È quindi obbligatoria solamente per candidati/e non-UE residenti all’estero. Puoi verificare sul sito ministeriale Visa for Italy se hai bisogno di un visto per motivi di studio, oppure inviare un'e-mail a [email protected] spiegando la tua situazione
- Sono residente all’estero in un Paese non-UE e devo richiedere un visto. Come posso candidarmi?
Consulta la pagina Studenti non-UE residenti all'estero e verifica le informazioni riportate sulle pagine Candidatura su Apply@UniTo e Visto e pre-iscrizione su Universitaly. - Sono candidato/a non-UE, ma risiedo già in Italia con un permesso di soggiorno valido per l’iscrizione. Devo inviare la domanda di pre-iscrizione sulla piattaforma Universitaly?
No, la procedura di pre-iscrizione su Universitaly è obbligatoria solo per chi risiede all’estero, in quanto è il primo passo per ottenere il visto per studio. Se risiedi legalmente in Italia non hai bisogno di visto, quindi sei esente da questa procedura. - Risiedo già in Italia per motivi di studio e vorrei continuare i miei studi in UniTo. Devo inviare la domanda di pre-iscrizione sulla piattaforma Universitaly?
Dipende dalla situazione specifica. Per esempio, se sei iscritto/a in un’altra università e vuoi richiedere un trasferimento all’Università di Torino, puoi fare domanda direttamente per il rinnovo del permesso di soggiorno. Diversamente, se sei stato/a iscritto/a in un’altra università Italiana con un permesso di soggiorno per ragioni di studio, ma hai chiuso la tua carriera universitaria, devi ritornare nel tuo Paese di residenza e richiedere un nuovo visto su Universitaly. In ogni caso, data la presenza di diverse casistiche, per questo genere di domande devi fare riferimento alla Questura o inviare un’email a [email protected], il servizio di supporto amministrativo per le questioni relative al permesso di soggiorno. Per ulteriori informazioni controlla la pagina Permesso di soggiorno. - Sono candidato/a non-UE e risiedo legalmente in uno Stato UE. Devo inviare la domanda di pre-iscrizione sulla piattaforma Universitaly?
Dipende dalla tua situazione specifica. Se hai un permesso di soggiorno valido che consente l'iscrizione universitaria in Italia, non è necessario richiedere un visto per motivi di studio. In caso contrario, devi richiedere un visto per motivi studio valido per l'iscrizione (vedi punto 3). Verifica con le Rappresentanze Diplomatiche Italiane nello stato UE in cui risiedi attualmente. Puoi anche utilizzare la piattaforma ministeriale Visa for Italy per verificare se hai bisogno di un visto per studio e/o inviare un'e-mail a [email protected] spiegando la tua situazione.
Come posso richiedere il visto?
I/Le candidati/e non-UE residenti all’estero devono ottenere un visto per motivi studio per iscriversi all’Università di Torino. Prima di inviare la domanda di pre-iscrizione su Universitaly, assicurati di aver seguito la procedura di ammissione per studenti internazionali.
Puoi richiedere il visto solo dopo:- aver inviato la richiesta di pre-iscrizione su Universitaly
- aver ricevuto la validazione della richiesta di pre-iscrizione.
Dopo aver completato questi passaggi, potrai contattare l’ambasciata o il consolato italiano che hai indicato nella tua richiesta di pre-iscrizione e iniziare la procedura per la richiesta del visto.
Il rilascio del visto è di competenza esclusiva delle Rappresentanze Diplomatiche Italiane (Ambasciate e Consolati) e l’Università non interferisce con le attività di competenza delle sedi diplomatiche.- Potete aiutarmi ad ottenere il visto?
Il rilascio del visto è di competenza esclusiva delle Rappresentanze Diplomatiche Italiane (Ambasciate e Consolati). Nel caso in cui queste autorità richiedano ulteriori informazioni riguardo l’ammissione e le procedure di ammissione, le richiederanno direttamente alla nostro università che provvederà all’inoltro di quanto richiesto. - Quali sono i documenti necessari per richiedere il visto?
Controlla sempre la Rappresentanza Diplomatica Italiana per l’elenco specifico dei documenti richiesti. In generale, secondo le Linee guida ministeriali, all’appuntamento per la richiesta del visto sono richiesti i seguenti documenti:- riepilogo della domanda di pre-iscrizione su Unviersitaly attestante l’ammissione dell’Università di Torino (puoi scaricare il riepilogo dal tuo profilo su Universitaly)
- modulo di richiesta per il visto di ingresso
- 4 fototessere recenti in formato richiesto per il passaporto
- prova di adeguati mezzi economici di sussistenza e disponibilità della somma occorrente per il rimpatrio
- prova di un idoneo alloggio nel territorio nazionale
- assicurazione sanitaria adeguata che copra le spese mediche e i ricoveri ospedalieri
- altri documenti che dipendono dal Paese di provenienza.
- Riceverò una lettera di ammissione?
La vecchia lettera di ammissione è stata sostituita dal riepilogo della domanda di pre-iscrizione che puoi scaricare dal tuo profilo su Universitaly. Non rilasciamo altre lettere di ammissione. Una volta convalidata la tua richiesta di pre-iscrizione su Universitaly, il riepilogo della domanda di pre-iscrizione sarà considerato la tua lettera di ammissione. - La Rappresentanza Diplomatica Italiana chiede prova dell'assicurazione sanitaria. Intendo ottenerne una con il sistema sanitario nazionale. Cosa dovrei fare?
Dato che l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale può essere effettuata solo una volta arrivati in Italia, questa non può essere usata come prova dell’assicurazione sanitaria ai fini del rilascio del visto.
Devi possedere un'adeguata copertura assicurativa che copra le spese mediche e i ricoveri ospedalieri. Ulteriori requisiti potrebbero essere richiesti dalla Rappresentanza Diplomatica Italiana, quindi fai riferimento esclusivamente a loro. - Il mio visto è stato rifiutato. Cosa posso fare?
Puoi presentare richiesta di ricorso contro la decisione della Rappresentanza Diplomatica Italiana entro sette giorni dal rifiuto del visto. In caso di diniego del visto, viene solitamente fornita anche una lettera di diniego contenente le istruzioni necessarie su come procedere per il ricorso. - Il mio visto è stato rilasciato dopo il ricorso. Cosa dovrei fare adesso?
Informa immediatamente l’Ufficio Studenti Internazionali inviando un e’mail a [email protected].
- Ho già effettuato la registrazione a Universitaly, ma non ho mai inviato la richiesta di pre-iscrizione oppure questa è stata respinta. Devo creare un altro account?
No, non è necessario: utilizza lo stesso profilo ed evita di creare un nuovo account sulla piattaforma Universitaly. E’ sufficiente selezionare l'anno accademico corretto. - Non riesco a trovare l'anno accademico corretto, posso inviare comunque la domanda di pre-iscrizione?
No, devi inviare la domanda pre-iscrizione per l'anno accademico a cui vuoi candidarti. Non verranno prese in considerazione le domande presentate per l'anno accademico sbagliato. - Per quanti corsi posso candidarmi su Universitaly?
Su Universitaly puoi candidarti per un solo corso di studio. - Quale Rappresentanza Diplomatica Italiana dovrei scegliere?
Devi selezionare la Rappresentanza Diplomatica Italiana competente per il tuo Stato di residenza, dove presenterai la domanda di visto. - Risiedo in uno Stato diverso dalla mia cittadinanza. Quale Rappresentanza Diplomatica Italiana dovrei selezionare?
Se risiedi in uno Stato diverso da quello della tua cittadinanza, verifica presso la locale Rappresentanza Diplomatica Italiana la possibilità di richiedere il visto per studio e presenta la domanda di pre-iscrizione secondo le informazioni fornite. - Non ho un codice fiscale italiano, cosa devo fare?
Durante il processo di registrazione su Universitaly, una volta inserite tutte le informazioni richieste, il sito genera automaticamente un codice fiscale italiano temporaneo. Pertanto, è possibile inserirlo oppure lasciare la sezione vuota, in quanto non è un requisito obbligatorio in fase di pre-iscrizione. Dovrai richiedere il codice fiscale italiano ufficiale al tuo arrivo in Italia. Il codice fiscale temporaneo generato automaticamente dalla piattaforma Universitaly potrebbe essere diverso da quello fornito in Italia. - Qual è l'ID dell'Università di Torino?
Non è necessario compilare questo campo, lasciarlo pertanto vuoto.
- Quando verrà validata la mia preiscrizione?
Non esiste una finestra temporale specifica per la validazione della pre-iscrizione, anche se potrebbero occore fino a circa 90 giorni. Dipende principalmente dal numero di richieste pervenute al nostro Ateneo.
Mentre attendi la validazione della tua domanda, controlla la tua email e il tuo profilo Universitaly per non perdere la notifica di avvenuta validazione o di una eventuale richiesta di integrazione. - Ho ricevuto una richiesta di integrazione. Cosa devo fare?
Se hai ricevuto una richiesta di integrazione significa che ci sono alcuni dati e/o documenti mancanti o errati. Nella comunicazione che hai ricevuto ti vengono inoltre segnalati quali dati/documenti mancano o sono errati e ti vengono fornite le istruzioni su come modificare i dati. Controlla attentamente la comunicazione che ti abbiamo inviato e integra tempestivamente quanto richiesto. Una volta effettuata la necessaria integrazione o correzione, ricordati di ripresentare la richiesta di preiscrizione. - Posso cambiare la Rappresentanza Diplomatica Italiana che ho selezionato?
È necessario contattare la Rappresentanza Diplomatica Italiana per assicurarsi che possano gestire la tua richiesta di pre-iscrizione. Occorre inoltre inviare una e-mail circa la tua situazione specifica alla Sezione Studenti Internazionali ([email protected]) per ottenre la modificare della Rappresentanza Diplomatica Italiana. Potremmo richiederti ulteriori specifiche, soprattutto se la preiscrizione è già stata valutata. - Ho effettuato la pre-iscrizione con il mio vecchio passaporto, ma nel frattempo l’ho cambiato. Cosa devo fare?
È necessario inviare un'e-mail a [email protected] allegando il nuovo passaporto in modo da consentire la modifica del numero di passaporto nella richiesta su Universitaly. Potremmo richiederti ulteriori informazioni, soprattutto se la pre-iscrizione è già stata valutata. - Ho commesso un errore nella compilazione dei dati. Cosa devo fare?
È possibile contattare [email protected] per richiedere le necessarie correzioni. - Voglio cambiare il corso di studio scelto nella mia pre-iscrizione. Cosa devo fare?
Se la tua pre-iscrizione non è stata ancora validata, puoi contattare [email protected] per richiedere la modifica del corso scelto. - La mia pre-iscrizione è stata validata. Significa che riceverò un visto?
No, la validazione della pre-iscrizione non significa che riceverai automaticamente il visto, ma è il primo passo per richiederlo. Le Rappresentanze Diplomatiche Italiane sono le uniche istituzioni che possono rilasciare un visto e l'Università non interferisce con le loro attività. - Come posso scaricare il riepilogo della pre-iscrizione?
Dopo la validazione della tua richiesta di pre-iscrizione da parte dell'Ufficio Studenti Internazionali, puoi scaricare il riepilogo accedendo al tuo profilo su Universitaly, visualizzando la tua domanda e selezionando "Riepilogo". - La mia pre-iscrizione è stata validata, ma la Rappresentanza Diplomatica Italiana non mi ha ancora contattato. Cosa devo fare?
Una volta validata la tua pre-iscrizione, devi contattare personalmente la Rappresentanza Diplomatica Italiana selezionata nella domanda di pre-iscrizione per verificare la corretta procedura per la richiesta del visto per studio. L'Università di Torino non contatterà la Rappresentanza Diplomatica Italiana per gestire la tua richiesta di visto. - Ho inviato la mia pre-iscrizione alla vostra Università, ma ora voglio cambiarla perché sono stato ammesso ad un'altra Università. Cosa devo fare?
Se la tua pre-iscrizione è già stata validata, l'Università di Torino dovrà prima rifiutare la tua pre-iscrizione e poi potrai compilare un'altra pre-iscrizione per l'altra università.
In questo caso, contatta [email protected] per richiedere l'annullamento della preiscrizione, inviando una foto di te con il passaporto accanto (il tuo volto e la pagina dei dati personali sul passaporto devono essere ben visibili). - Il mio visto di studio è stato rilasciato/rifiutato. Posso comunque apportare modifiche alla mia domanda di pre-iscrizione a Universitaly?
No, una volta che la Rappresentanza Diplomatica Italiana avrà aggiornato lo stato del tuo visto, la tua domanda verrà bloccata e non sarà possibile apportare ulteriori modifiche.