Salta al contenuto principale

Programma Erasmus Italiano - a.a. accademico 2024-2025

Argomento:
Pubblicato:
Lunedì 22 Luglio 2024
Studenti sorridenti che camminano con libri in mano e zaini sulle spalle

Erasmus italiano è un programma di mobilità nazionale istituito con Decreto Ministeriale n.548 del 28/03/2024 basato su convenzioni stipulate tra atenei italiani.

 

Le convenzioni mirano a favorire la creazione di programmi di studio innovativi, promuovendo l’interdisciplinarietà e versatilità dell’offerta formativa per rafforzare l’integrazione e la collaborazione tra gli Atenei partecipanti.
 

Atenei convenzionati

L’Università di Torino ha stipulato le convenzioni con i seguenti Atenei:

  • Università degli Studi di Brescia
  • Università degli Studi di Ferrara
  • Università del Salento
  • Università degli Studi di Pisa
  • Università degli Studi di Trento *
  • Università degli studi di Trieste *

*In attesa di sottoscrizione
 

Informazioni generali

L’elenco dei corsi che partecipano al programma e i relativi posti sono pubblicizzati in un apposito bando di selezione in uscita a breve, all’esito della quale viene stilata per ogni destinazione una graduatoria di partecipanti sulla base di un indicatore di merito, calcolato in base ai CFU registrati nella carriera universitaria e alla media dei voti conseguiti.

 

In questa prima fase sperimentale, la mobilità (della durata variabile da tre mesi a sei mesi) viene riservata a coloro che sono in possesso di particolari requisiti di reddito e prevede l’erogazione di una borsa di studio di importo variabile a seconda della destinazione in base ai fondi ministeriali
che saranno assegnati all’Ateneo.

 

Il periodo di mobilità deve essere svolto in presenza e in modo continuativo a partire dal secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025 e deve concludersi entro il 30 settembre 2025.

 

Durante il periodo di mobilità si devono frequentare i corsi e sostenere gli esami, o effettuare la stesura della tesi presso l’ateneo ospitante in base agli accordi previsti dalla convenzione.

Maggiori informazioni progressivamente disponibili alla pagina: