Salta al contenuto principale

100 medaglie per Maria Callas

In presenza
Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 21 Maggio 2025 dalle ore 16:00 alle 19:00

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 16, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9), si svolge la cerimonia di consegna delle medaglie celebrative #veronacallas100 attribuite dal Festival Internazionale Maria Callas di Verona, in occasione del centenario della nascita del celebre soprano.

Le medaglie, conferite a 100 eccellenze nazionali e internazionali, premiano coloro che si sono distinti per talento, arte, idee e impegno nella promozione di iniziative dedicate a Maria Callas e allo sviluppo delle comunità in cui operano.

In questa cornice, il riconoscimento viene attribuito a Giulia Carluccio (Università diTorino), Massimo Fusillo (Scuola Normale Superiore di Pisa), Stefania Rimini (Università di Catania) ed Emanuele Senici (Università di Roma La Sapienza) per aver ideato e curato il convegno internazionale “Maria Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth”, momento centrale di Icona Callas, il progetto che ha coinvolto l’Università di Torino tra dicembre 2023 e febbraio 2024 per celebrare i cento anni dalla nascita della Divina.

Icona Callas, ideato all’interno del programma UniVerso, è stato un palinsesto articolato di eventi che ha inteso restituire un ritratto sfaccettato di Maria Callas, proponendo nuove letture attraverso linguaggi diversi e una prospettiva transmediale e multidisciplinare con mostre, performance, incontri con artisti e studiosi, e in particolare con il convegno internazionale ora premiato, organizzato in collaborazione con il CRAD - Centro Ricerche su Attore e Divismo e Cristina Colet, Leonardo Mancini e Giulia Muggeo.

Tra i premiati anche Mathieu Jouvin, Sovrintendente del Teatro Regio di Torino, in omaggio alla storica presenza di Maria Callas sul palcoscenico torinese – dall’Aida del 1948 sotto la direzione di Tullio Serafin, alla regia dei Vespri Siciliani nel 1973 – e per la collaborazione attiva al convegno “Maria Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth”.


Evento speciale: in occasione della cerimonia di conferimento, nella Galleria UniVerso situata nel cortile del Palazzo del Rettorato, sarà proiettata dalle 10 alle 20 del 21 maggio la videoinstallazione di Marina Abramović Seven Deaths”.
Un’opera immersiva che fonde cinema e teatro, offrendo un’esperienza visiva e sensoriale intensa, coerente con lo spirito multidisciplinare del progetto Icona Callas.

Per partecipare alla cerimonia, compilare il seguente form:

Saluti istituzionali

Rosanna Purchia, Assessora alla Cultura Città di Torino
Presentazione del progetto 100 medaglie per Maria Callas
Nicola Guerini, Presidente Festival Internazionale Maria Callas
Il convegno di studi su Maria Callas a Torino: sinergie fra istituzioni
Giulia Carluccio, Prorettrice Università di Torino
Mathieu Jouvin, Sovrintendente Teatro Regio Torino
 

Tavola rotonda

Voce e visione: risultati e riflessioni dal convegno su Maria Callas
Chair: Simone Di Crescenzo (Università di Bologna). Intervengono: Giulia Carluccio (Università di Torino), Massimo Fusillo (Scuola Normale Superiore, Pisa), Stefania Rimini (Università di Catania), Emanuele Senici (Università di Roma La Sapienza).
 

Proiezione video

Cerimonia di conferimento medaglie

Il progetto Icona Callas è stato realizzato in sinergia con prestigiose istituzioni culturali: Fondazione Teatro Regio di Torino, Fondazione Teatro alla Scala di Milano, Greek National Opera, Archivio Storico Ricordi, Archivio Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia, Marina Abramović Institute, Museo Nazionale del Cinema, Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, ONO Arte, Fonds de dotation Maria Callas, Fondazione Zeffirelli, Fondazione Gramsci, Fondazione Ellenica di Cultura. Ha goduto inoltre del patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Città Metropolitana di Torino, Consolato Generale Onorario di Grecia, Accademia Albertina di Belle Arti, Consulta Universitaria del Cinema e del supporto di Fondazione CRT.

Il prezioso riconoscimento, realizzato con il patrocinio del Comune di Verona e il sostegno della Fondazione della Banca Popolare di Verona, consiste nella medaglia “100 Petali per Maria Callas”, in bronzo argentato e smalto rosso, ideata dal designer Christian Faes e realizzata con l’antica tecnica della fusione a cera persa dall’Atelier Arte Poli. L’opera sintetizza in forme essenziali gli anelli ellittici dell’Arena di Verona e un palcoscenico a forma di petalo, acceso dal rosso simbolico del fuoco greco che animava l’arte di Callas.