Bio-inform(à)ti! – Podcast di bioetica e scelte sulla salute e la scienza
Responsabile scientifico
Matteo Cresti – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
Presentazione del progetto
"Bio-inform(à)ti!" è un podcast divulgativo che affronta con tono accessibile e narrativo i temi centrali della bioetica.
Destinato in particolare a un pubblico giovane (25–35 anni), il podcast si articola in 8 puntate da circa 20 minuti ciascuna, con messa in onda prevista per gennaio 2026. Le puntate attraversano tematiche complesse e attuali – dall’inizio alla fine della vita, passando per sesso, genere e sperimentazione animale – a partire da storie reali che hanno avuto un forte impatto sull’opinione pubblica italiana.
Ogni episodio ospita il commento di due studiose o studiosi del team di ricerca, valorizzando le competenze dell’Ateneo e favorendo una riflessione pubblica sulle scelte etiche in ambito sanitario, sociale e scientifico.
Destinatari
Il podcast non è ancora stato messo in onda. L’obiettivo è raggiungere almeno 5.000 ascolti per ciascuna puntata, attraverso piattaforme streaming e canali social.
Risultati raggiunti
È stata realizzata la prima puntata (pilot) sul tema dell’interruzione volontaria di gravidanza, registrata il 25 luglio 2025. Sono in fase di definizione le strategie di comunicazione e lancio per la diffusione del progetto a partire dal 2026.
Partner interni
- 10 Dipartimenti: Filosofia e Scienze dell’Educazione; Giurisprudenza; Scienze Cliniche e Biologiche; Culture, Politica e Società; Studi Umanistici; Scienza e Tecnologia del Farmaco, Scienze Mediche; Matematica “Giuseppe Peano”; Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche; Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
- Redazione Frida.
Partner esterni
- Istituto Superiore di Sanità – Divisione di Bioetica
- Ospedale San Luigi di Orbassano
- Centro Studi Politeia
- Consulta di Bioetica Onlus
- Osservatorio Nazionale Identità di Genere.