Salta al contenuto principale

Piano carriera

Anno Accademico 2025-2026

A partire dal 10 ottobre 2025 è attiva la compilazione online del piano carriera (ad eccezione dei corsi di "Amministrazione e gestione digitale delle aziende" ed "Economia dell'ambiente, della cultura e del territorio" per i quali verranno fornite informazioni appena saranno risolte alcune problematiche tecniche).

La compilazione online del piano carriera consente di scegliere le attività didattiche erogate dal corso di studio al fine di poter sostenere i relativi esami nelle previste sessioni di appello. Possono compilare il piano carriera: 

  • tutti coloro che siano iscritti all'anno accademico corrente e siano in regola con il pagamento della relativa contribuzione studentesca
  • esclusivamente per coloro che sono iscritti ad anni successivi al primo, la compilazione del piano carriera è subordinata all'aver assolto gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), se previsti.

Il piano carriera deve essere compilato per l'intera durata del corso di studi (180 CFU per la laurea, 120 CFU per la laurea magistrale, 300 o 360 CFU per la laurea magistrale a ciclo unico), secondo le regole di scelta previste dalle strutture didattiche.

Il piano deve essere compilato/modificato ogni anno nei periodi di apertura e va ricompilato completamente per ciascun anno di regolare iscrizione e ogni volta che sia necessario apportare modifiche.

Le modifiche eventualmente apportate al piano carriera saranno recepite solo compilando e confermando nuovamente il piano carriera complessivo; in caso contrario, le modifiche non saranno recepite dal sistema e di conseguenza non sarà possibile sostenere gli esami inseriti nel piano.

Alla fine della compilazione/modifica on line, il piano carriera correttamente compilato o modificato dovrà risultare in stato “Approvato” con la data di presentazione aggiornata; il sistema invierà un messaggio automatico di conferma del buon esito della procedura all’indirizzo di posta elettronica istituzionale ([email protected]).

Non devono compilare né modificare il piano carriera coloro che intendano laurearsi entro la sessione straordinaria dell’anno accademico precedente (2024-2025). La compilazione/modifica del piano carriera da parte di coloro che si trovino in tale condizione implica l’attivazione del nuovo anno accademico con conseguente obbligo di pagare la contribuzione studentesca dell’anno in corso e l’impossibilità di conseguire il titolo accademico entro la sessione straordinaria dell’anno accademico precedente.

Per compilare o modificare on line il piano carriera accedi alla tua MyUniTo e seleziona direttamente l’icona “Compilazione piano carriera” oppure seleziona la voce "Compilazione piano carriera" all'interno del menù "Carriera".

Per scegliere o modificare on line il percorso/curriculum seleziona la voce “Scelta percorso studi” all’interno del menu "Carriera".

Dal 10 ottobre 2025 al 30 gennaio 2026 è possibile effettuare online:

  • la compilazione/modifica del piano carriera per ogni anno di corso
  • la scelta del tipo di impegno (tempo pieno / tempo parziale).

Dal 2 febbraio 2026 al 29 maggio 2026 è possibile effettuare esclusivamente la compilazione/modifica del piano carriera per ogni anno di corso; la modifica dell’impegno non è più consentita.

L'importo della contribuzione studentesca, oltre che dalla condizione economico-patrimoniale risultante dall’ISEE, sarà calcolato anche in base al tipo di impegno (full time o part time) scelto in fase di compilazione del piano carriera.

Per studenti incoming in mobilità Erasmus e Internazionale

  • Inserisci nel piano carriera gli esami del tuo Learning Agreement approvato dal Coordinatore della tua Università di origine e di UniTo
  • le istruzioni per la compilazione del piano carriera sono pubblicate alla pagina Studenti in mobilità ed Erasmus.

Il piano carriera confermato è visualizzabile nella sezione "Compilazione piano carriera" della tua MyUniTo.

Anche coloro che hanno una iscrizione fuori corso possono compilare online il piano carriera. Tale opzione riguarda esclusivamente le coorti per le quali sono presenti regole di scelta, a partire dall'a.a. 2006-2007.

Coloro che hanno una iscrizione fuori corso e appartengono a coorti per le quali non sono state attivate le regole di scelta (antecedenti all’a.a. 2006-2007) e coloro il cui corso di studi appartenga al Vecchio Ordinamento (ante D.M. 509/1999) possono modificare il piano carriera esclusivamente inviando un ticket tramite Help desk alla Segreteria studenti con la richiesta di modifica.

" "

Sospensione, interruzione, rinuncia e decadenza dagli studi. Le modalità per riattivare la carriera, a seguito di interruzione, in caso di ripensamento.