Salta al contenuto principale

Counseling

Studentessa seduta in uno studio per un consulto

Per realizzare un’efficacia rete di intervento rispetto ai bisogni della popolazione studentesca, l’Università ha attivato anche il Servizio Counseling, i cui obiettivi sono i seguenti:

  • aiutare gli studenti in situazioni di crisi ad individuare l’origine del proprio disagio psicologico e a sviluppare strategie di adattamento;
  • fornire sostegno psicologico agli studenti che vivono situazioni di stress e ansia;
  • fornire ascolto e sostegno agli studenti con difficoltà nelle relazioni interpersonali e con problemi di integrazione sociale, al fine di migliorare la conoscenza di sé e le proprie capacità relazionali;
  • aiutare, in sinergia con il Servizio Orientamento, gli studenti che presentano problemi riferibili ad una scelta di studi non adeguata rispetto ai loro reali interessi e alle loro motivazioni a rivedere tale scelta, in modo da superare la frustrazione e l’ansia causate dal cambiamento.

Il Servizio Counseling è gratuito, indipendente dalle Scuole e dai Dipartimenti universitari e garantisce la massima riservatezza.

Prima di fissare un appuntamento con il servizio di Counseling leggi attentamente le istruzioni riportate nella pagina Supporto psicologico.