Segui gli insegnamenti on line gratuiti con start@unito
Cos'è
Qualunque sia il corso di laurea che ti interessa, UniTO ti mette a disposizione insegnamenti on line gratuiti che puoi seguire anche se non sei ancora uno studente universitario.
Studia con il ritmo più adatto a te, allenati con i test di autovalutazione e sostieni l'esame appena immatricolato.
Iscriversi è semplice e veloce: collegati alla piattaforma start@unito scegli i corsi più vicini ai tuoi interessi, accedi con un clic utilizzando le tue credenziali social e dai subito inizio al tuo nuovo percorso di studi.
Troverai tanti contenuti multimediali da esplorare con il ritmo che preferisci e potrai metterti alla prova con i test di autovalutazione. Terminato il percorso e superato il test finale, otterrai un certificato di frequenza del tuo primo corso universitario e potrai sostenere l’esame non appena immatricolato, con subito i primi crediti sul libretto.
start@unito ti fa iniziare l’Università con il piede giusto: non solo ti aiuta ad orientarti nella scelta del percorso di studi più adatto a te, ma ti permette di ottenere già ad inizio carriera un esame universitario superato!
Nato nell’ambito delle strategie finalizzate all’aumento della qualità e dell’efficacia della didattica, il progetto intende promuovere e facilitare la transizione dalla scuola secondaria di secondo grado al sistema didattico universitario attraverso la realizzazione e la diffusione di una serie di insegnamenti, offerti interamente on-line, di avvicinamento al percorso universitario.
Oltre alle evidenti ricadute in termini di orientamento, il progetto si pone come strumento di facilitazione e motivazione/incoraggiamento/sostegno all'avvio del percorso formativo universitario, con ricadute in prospettiva positive sulla riduzione del tasso di abbandono e di dispersione.
UniTO e Compagnia di San Paolo realizzeranno, anche in raccordo con l'Ufficio Scolastico Regionale, una diffusione capillare dei nuovi prodotti didattici tra gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di secondo grado.
Il progetto in una prima fase ha portato alla realizzazione di 20 insegnamenti on-line di carattere "open" (fruibili da parte di tutti gli utenti, che si collegheranno con credenziali personali al fine di garantire un semplice monitoraggio degli accessi), su tematiche ampie e generali, propedeutici rispetto ai corsi del primo anno già previsti nei piani di studio dell'Università. Tali insegnamenti sono stati realizzati nel corso dell'anno 2017 e sono stati resi fruibili da marzo 2018. A marzo 2019 sono stati resi disponibili altri 30 insegnamenti in discipline umanistiche, scientifiche, economiche e giuridiche erogati in lingua inglese. L’accesso consente agli studenti dell'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado di verificare la coerenza della propria scelta di studi universitari. Al termine del percorso on-line verrà rilasciata una certificazione delle conoscenze acquisite necessaria agli studenti che si immatricoleranno presso UniTO (laurea triennale o magistrale a ciclo unico) per sostenere immediatamente il relativo esame, così avendo la possibilità di acquisire da subito, e dunque in anticipo rispetto al percorso standard, i corrispettivi CFU.
Inoltre, il carattere "open" degli insegnamenti e la loro accessibilità da parte di chiunque consentirà una significativa visibilità del progetto anche presso soggetti ed utenti diversi dai futuri studenti di UniTO, in coerenza con le finalità di terza missione e public engagement dell'Ateneo torinese.
I corsi saranno realizzati secondo i più moderni standard della didattica on-line europei ed internazionali, all’interno di un’identica piattaforma didattica (unica veste grafica, unica tipologia di articolazione interna, numero di unità predefinite per CFU, multimedialità dei contenuti didattici, presenza di video di durata uniforme, prove di autoverifica dell’apprendimento).