Salta al contenuto principale

Finanziamenti e opportunità

L'Università di Torino si distingue come un'eccellenza nel panorama accademico italiano e internazionale grazie al costante impegno nella ricerca e al sostegno attivo alla competitività dei ricercatori e delle ricercatrici.

Iniziative di supporto e formazione, attività volte a sostenere i progetti di ricerca e innovazione e Brain UniTo - il primo programma di Talent Attraction dell'Ateneo - sono solo alcune delle possibilità offerte al personale accademico di UniTo per ampliare le proprie competenze e avanzare nelle loro carriere accademiche.

Questo impegno e attenzione consentono ai ricercatori e alle ricercatrici dell'Ateneo non solo di svilupparsi professionalmente, ma anche di contribuire in modo significativo al progresso della conoscenza e della società.

FARO Magazine

Su FARO Magazine sono condivise settimanalmente opportunità di finanziamento e formazione, oltre a strumenti utili al personale impegnato in attività di ricerca.

Per iscriverti e per una panoramica completa delle funzionalità dello strumento, consulta la pagina dedicata nella Intranet di Ateneo.

Immagine con persone che alzano le mani

Strumenti e programmi per potenziare la competitività di chi fa ricerca in UniTo

Immagine con bandiere dell'Europa

I principali programmi di finanziamento per la ricerca e l'innovazione

Immagine con provette di laboratorio

I principali programmi di finanziamento regionali e nazionali

immagine decorativa

Brain UniTo, il talent attraction programme per cogliere le opportunità MSCA-PF ed ERC

illustrazione con la scritta "Lascio Raddoppi?"

Funds TOgether: il crowdfunding per sostenere la ricerca e l'innovazione in UniTo

Mani di varie persone che fanno un puzzle

Convenzioni con enti pubblici e privati per attività di ricerca e trasferimento tecnologico