Il crowdfunding per la ricerca e l'innovazione

L’Università di Torino ha avviato la seconda edizione di Funds TOgether, un programma di finanza alternativa per la ricerca e l'innovazione, implementato attraverso la tecnica del crowdfunding, che rappresenta una valida alternativa per finanziare progetti a forte impatto sociale e ambientale grazie al coinvolgimento di una platea numerosa.
L’obiettivo di Funds TOgether è sostenere progettualità interdisciplinari, sia garantendo l'acquisizione di fondi aggiuntivi sia favorendo una maggiore brand visibility dell'Ateneo, intesa come legittimazione amplificata, aumentata consapevolezza dell'importanza della ricerca e del ruolo sociale ed economico dell'Università.
Il crowdfunding è l’occasione, per i team di ricerca, per accedere a nuove risorse economiche, divulgare il proprio lavoro e incontrare nuovi sostenitori e partner. Non solo: è anche un’opportunità per consolidare le competenze in project management, fundraising e comunicazione.
Nell’edizione 2023, UniTo ha offerto alle ricercatrici e ai ricercatori un percorso formativo, organizzato e gestito da campaign manager specializzati, per approfondire la conoscenza di strumenti utili a progettare e promuovere una campagna di raccolta fondi online.
Inoltre, è garantito un supporto economico in forma di cofinanziamento: quando una campagna avrà raccolto il 100% del suo obiettivo economico iniziale, UniTo li raddoppierà fino a un massimo di 10.000 euro per progetto.
Dall’11 dicembre 2023 potrai donare sulla piattaforma IdeaGinger per raggiungere insieme i traguardi in cui crediamo:
- la salute fisica e mentale dell’uomo
- la cura degli animali
- la salvaguardia dell’ambiente
- l’uso dell’intelligenza artificiale
- le nuove tecnologie a supporto della disabilità.
Sei curioso di scoprire cosa potranno realizzare su questi temi le nostre ricercatrici e i nostri ricercatori?
I 5 progetti selezionati per l’edizione 2023 saranno presentati venerdì 15 dicembre dalle 16.45 alle 19 presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale.
Registrati per poter partecipare all'evento.
UniTo lancia sfida. Tu che fai: lasci o raddoppi?