Supporto alla genitorialità

L'Università di Torino ha progressivamente incentivato le proprie politiche di conciliazione dei tempi di vita professionale e di studio e tempi di vita familiare, riconoscendone l'importanza fondamentale per il benessere e la soddisfazione della comunità universitaria.
In attesa dell'uscita del Bando 2025 sono pubblicate alcune proposte di centri e campi/soggiorni estivi a tariffe agevolate per la comunità universitaria.
Centri estivi CUS 2025
Tutte le informazioni sui Centri Estivi del CUS sono disponibili sul sito Omnia estate.
Usando il codice sconto UNITO2025 nel carrello e inserendo l'email istituzionale, chi lavora e studia in UniTo quest'anno avrà uno sconto del 20% sulle iscrizioni dei/lle propri/e figli/e.
Attività adaptive
Il CUS promuove con il progetto estivo 2025, anche un'attività sportiva adattata e accessibile offrendo un servizio sportivo specializzato per bambini e ragazzi disabili in totale integrazione e nella massima sicurezza.
La referente è Laura Moriondo (tel: +39 3924088620; email: [email protected])
Agevolazioni LaPolismile e Lancillotto
UniTo, in virtù della collaborazione e convenzione con la Cooperativa Sociale Lancillotto e la Società Sportiva Dilettantistica LaPolismile, ha ottenuto per l’estate 2025 condizioni agevolate per l’iscrizione ai centri estivi e ai soggiorni estivi proposti da Lancillotto e LaPolismile dei/lle figli figlie di chi costituisce la comunità universitaria a vario titolo (personale tecnico-amministrativo e CEL, docente e ricercatore, specializzande/i, assegniste/i di ricerca, borsiste/i, dottorande/i, studenti e studentesse).
Le iscrizioni si sono aperte il 24 marzo 2025.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.polismile.it/centri-estivi/ e sulla Locandina LaPolismile.
- Verdestate Ruffini: Baby (3 – 6 anni) Junior Senior (7 – 14 anni)
- Verdestate Tesoriera (5-12 anni)
- Verdestate Reale (4-14 anni)
- Basket Camp (6-13 anni)
Le iscrizioni avvengono esclusivamente online sul sito www.polismile.it, mentre il pagamento può essere effettuato online con carta abilitata oppure presso la Segreteria, previo appuntamento, esclusivamente nei giorni di martedì e mercoledì.
Soggiorni estivi Movillage
Soggiorni al mare e in montagna per bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra i 6 ed i 17 anni.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.movillagecamp.it e nelle Condizioni agevolate Movillage 2025.
- MULTISPORT CAMP DI SANSICARIO (TO)
- BASKET CAMP DI SANSICARIO (TO)
- VOLLEY CAMP DI SANSICARIO (TO)
- LEGO BRICKS WEEK DI SANSICARIO (TO)
- MINECRAFT WEEK DI SANSICARIO (TO)
- ADVENTURE CAMP DI SANSICARIO (TO)
- TENNIS CAMP DI SANSICARIO (TO)
- BEACH CAMP DI SANTA MARIA AL MARE DI PINARELLA (RA)
Per usufruire delle agevolazioni, al momento dell’iscrizione, è necessario inserire il codice UNITO, dove richiesto, nella sezione “Iscriviti” del sito www.movillagecamp.it
Per ulteriori chiarimenti, contattare la segreteria organizzativa di Movillage via email scrivendo a [email protected] o telefonicamente allo (+39) 011 3292121, negli orari di apertura degli uffici, visibili sul sito www.lancillotto.net.
L’Ateneo, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia, intende fornire un sostegno economico per le iscrizioni di figli/e ad asili nido/micronidi/baby parking per il personale docente e ricercatore, tecnico-amministrativo e CEL, specializzande/i, assegniste/i di ricerca, borsiste/i, dottorande/i, studenti/studentesse.
Il bando emanato con D.D. n. 3786 del 16/04/2025, scade il 14 maggio 2025 alle 12.
È rivolto (art. 1) ai/alle figli/e di età compresa tra 0 e 3 anni di:
- personale tecnico-amministrativo a tempo indeterminato e determinato
- personale dirigente
- personale docente/ricercatore
- specializzande/i
- assegniste/i di ricerca
- borsiste/i
- dottorande/i
- CEL
- Studenti/studentesse.
L'iscrizione e la frequenza devono essere avvenute nel 2024, presso asili nido/micronidi/baby parking, ubicati nella regione Piemonte. Tali strutture possono essere pubbliche o private (art. 2).
La partecipazione avviene compilando la procedura on line e allegando la documentazione richiesta nel bando (art. 4) entro il 14 maggio 2025.
Una Commissione valuterà le domande in base ai criteri di priorità e all’appartenenza ad una delle fasce ISEE come riportati nel bando (art. 5) e, in base ai punteggi calcolati, sarà redatta una graduatoria.
Il rimborso massimo è di € 500,00 pro capite (art. 7).
Il nido comunale Bambini di Terezin riconosce le tariffe residenti per chi lavora nel Polo di Grugliasco. Se poi si é anche residenti, la domanda di iscrizione può essere estesa a tutti i nidi comunali.
Maggiori informazioni e il Regolamento Asili Nido si trovano sulle pagine dedicate nel sito del Comune di Grugliasco.
Altre convenzioni:
- Fragole e Folletti – Nido d’infanzia
Via Giovanni Giolitti 8 - Torino - Farfalle e Gelsomini – Nido d’infanzia
Corso Carlo e Nello Rosselli 192 – Torino
Contatti: Maria Carmen Zumbo tel. (+39) 011 5174952.
Scontistica:10% sulla quota d’iscrizione e pagamento di una sola rata di riscaldamento.