Certificazione richiesta a studenti e studentesse con DSA

La certificazione di DSA valida ai fini universitari:

  • deve fare esplicitamente riferimento all’ICD-10 codice F81.0-.1-.2-.3-.8 (disgrafia) e/o denominazione del disturbo (dislessia e/o disortografia e/o disgrafia e/o discalculia), come indicato dal MIUR nelle Linee Guida allegate al D.M. 5669/2011
  •  deve essere rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale oppure, se previsto dalle regioni, da specialisti o strutture accreditate al rilascio della certificazione di DSA; sarà tua cura produrre idonea documentazione scritta comprovante l’accreditamento dei suddetti specialisti o strutture accreditate, nel caso non sia esplicitamente indicato all’interno della certificazione. Si precisa che le diagnosi effettuate da specialisti o strutture private (non accreditati), per poter essere accettate, devono essere convalidate dal Servizio Sanitario Nazionale.
  • la data di rilascio non deve superare i 3 anni, al momento della della presentazione della certificazione (il riferimento è all’anno di rilascio, per cui vengono considerate valide tutte le certificazioni rilasciate a partire dal 1° gennaio del terzo anno antecedente l’iscrizione al test/corso di studi); le certificazioni rilasciate dopo il 18° anno di età sono invece considerate valide indipendentemente dalla data di rilascio. Qualora non fossi in possesso di una certificazione aggiornata, per l’iscrizione ad un test o per un corso di studi, contattaci per maggiori informazioni sui possibili percorsi!

Le certificazioni di EES (Esigenze Educative Speciali) e BES (Bisogni Educativi Speciali), qualora non indichino la presenza di DSA, non permettono di usufruire di strumenti compensativi in fase di prove di accesso, in quanto non riconosciute dalla normativa vigente in merito al percorso universitario.

 

Se sei uno studente o una studentessa con DSA in possesso di una certificazione rilasciata non in Italia devi provvedere ad acquisire una traduzione giurata in lingua italiana o in lingua inglese.

Se hai dei dubbi sulla tua certificazione, ti invitiamo a contattarci!

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025