Progetto Buddy
Con il “Progetto Buddy – Do you need suppor-TO?”, l'Università degli Studi di Torino mette a disposizione un sistema di accoglienza e assistenza rivolto agli studenti internazionali che si iscrivono a un corso di studio (degree-seeking) o che svolgono un periodo di mobilità presso il nostro Ateneo (exchange incoming). I nuovi arrivati sono affiancati dagli studenti dell'Ateneo, regolarmente iscritti e con adeguate competenze linguistiche, in una logica di tutor peer-to-peer.
L'obiettivo del progetto è duplice:
- permettere agli studenti internazionali di familiarizzare con il nuovo contesto accademico culturale e linguistico, sia prima dell’arrivo in Italia, sia durante i primi mesi di soggiorno presso UniTO
- offrire agli studenti di UniTO la possibilità di internazionalizzare la loro esperienza formativa direttamente in Ateneo.
L'esperienza Buddy è infatti sinonimo di scambio e collaborazione reciproci per la formazione dei nuovi cittadini globali.
È online il nuovo bando di selezione per 74 collaborazioni a tempo parziale nell'ambito del “Progetto Buddy – Do you need suppor-TO?” a.a. 2022-2023. Le collaborazioni prevedono l'accoglienza delle seguenti categorie di studenti internazionali:
- studenti degree-seeking (studenti iscritti regolarmente a un corso di laurea presso UniTo)
- studenti exchange (studenti in mobilità internazionale, es. Erasmus)
La selezione avverrà per merito e colloquio a seconda della tipologia di attività.
La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata per il 15 giugno 2022, ore 12.00 (ora di Roma)
Per maggiori dettagli e per accedere alla piattaforma di candidatura, leggere attentamente le istruzioni riportate nel bando:
Se sei uno studente internazionale che si iscriverà ad un corso di studi potrai fare richiesta di entrare in contatto con un Buddy secondo le modalità previste e pubblicate ogni anno.
Se sei uno studente in mobilità internazionale o Erasmus+ sarai contattato direttamente da un nostro Buddy.
Una volta arrivato in Italia, potrai incontrare un Buddy di persona e scoprire l’Università con l’occhio di un locale. Conoscere un Buddy ti permetterà di inserirti più facilmente nel nuovo contesto e a vivere a pieno fin da subito la tua esperienza di mobilità o di studio.
Inoltre il tuo Buddy ti aiuterà a:
- ricevere informazioni e chiarire dubbi sul tuo percorso ad Unito
- ricevere informazioni sui servizi offerti dall’Ateno quali ad esempio le biblioteche, le aule studio, le segreterie, le mense universitarie, attività sportive, ecc.
- ricevere informazioni per richiedere l’assistenza sanitaria, il permesso di soggiorno e sistemazione abitativa.