Servizi offerti agli studenti con disabilità
La richiesta dei servizi è attiva anche per le sedi extrametropolitane.
Come richiederli (prima volta)
Per richiedere i servizi per la prima volta occorre consegnare il modulo al momento del colloquio conoscitivo da concordare con l’Ufficio Studenti con Disabilità e DSA, esclusivamente su appuntamento.
- supporto di interpreti della lingua dei segni LIS e di mediatori alla comunicazione per studenti non udenti
- sostegno personalizzato, rivolto a coloro che hanno gravissime disabilità che dovrà essere elaborato di anno in anno direttamente dall’Ufficio Studenti con Disabilità e DSA
- assistenza igienico-personale, rivolto a coloro che hanno specifiche necessità, al fine di permettere la necessaria permanenza nelle strutture universitarie e partecipare attivamente alle diverse attività didattiche
- interventi di mediazione con i docenti in vista degli esami su richiesta di docenti e/o studenti, precisazioni sul trattamento individualizzato, strumenti compensativi e metodi dispensativi, che possono essere concessi alla luce della normativa vigente in ambito universitario, in considerazione delle specifiche difficoltà dei singoli studenti e della specificità della materia d’esame
- utilizzo della sala studio presso i locali dell'Ufficio Studenti con Disabilità e DSA per attività di studio, disponibilità di postazioni informatiche accessibili ai disabili motori e attrezzature informatiche specifiche per ipovedenti e non vedenti.
Ultimo aggiornamento: 27/05/2022