Agevolazioni e sconti

Per gli studenti e le studentesse gli abbonamenti al trasporto pubblico GTT sono disponibili a tariffe scontate. Chi acquista un abbonamento annuale o plurimensile ai servizi del Gruppo Torinese Trasporti può utilizzare la Smart Card come documento di viaggio GTT, grazie all'apposito dispositivo wireless di cui è provvista.
Novità per l'a.a. 2022-2023: UniTo supporta il diritto allo studio e la mobilità sostenibile con una nuova iniziativa dedicata al rimborso delle spese di acquisto dell'abbonamento annuale o plurimensile ai servizi di trasporto GTT. Per maggiori dettagli consulta la pagina Rimborso spese abbonamenti GTT studenti.
Per ulteriori dettagli sugli abbonamenti per il trasporto pubblico consulta il sito del Gruppo Torinese Trasporti (GTT).

L'Abbonamento Musei permette di visitare musei, residenze reali, castelli, giardini e fortezze, garantendo l'accesso libero e illimitato alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee. L'abbonamento ha un costo ridotto di 32 Euro per i giovani fino al compimento del 26esimo anno di età.

Il Centro propone tariffe scontate del 50% su numerosissime visite specialistiche, terapie e indagini diagnostiche. È sufficiente presentare la smart card in fase di prenotazione. Le visite per l'idoneità sportiva agonistica vengono erogate ad un costo di 40 Euro e sono disponibili pacchetti riabilitativi personalizzati.
Contatti
Centro di Medicina Preventiva e dello Sport
Piazza Bernini 12
Orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.30
Telefono: 011 7764708
Email: centromedicina.suism@unito.it

Nell’ambito delle agevolazioni in materia di attività motoria e benessere psico-fisico, l’Università degli Studi di Torino ha sottoscritto una convenzione annuale con il Circolo della Stampa - Sporting A.S.D. a favore di tutta la comunità universitaria.
Per gli studenti universitari è prevista la possibilità di utilizzare i campi da tennis secondo il tarIffario, senza versamento della quota associativa.
Per ulteriori approfondimenti consulta il sito.

La CUS Card è la tessera associativa del CUS Torino e permette l'accesso agli impianti e al circuito delle convenzioni e l'iscrizione ai corsi. Ha validità annuale secondo il calendario accademico, dal 1° settembre al 31 agosto. Per chi studia, la CUS Card è gratuita: per ottenerla basta presentare un certificato di iscrizione all'Università per l'anno accademico in corso e una fototessera.
Le convenzioni di Ateneo per la sharing mobility. L’intera comunità universitaria può fruire di sconti e agevolazioni per utilizzare mezzi condivisi come biciclette, monopattini e scooter elettrici ed autovetture in sharing per i propri spostamenti.
Per maggiori dettagli:

L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai tiene a Torino regolari stagioni, affiancandovi spesso cicli primaverili o speciali.
Gli abbonamenti hanno prezzi particolarmente convenienti per i giovani sotto i 35 anni, in particolare per gli studenti universitari, con riduzioni speciali per gli studenti del DAMS e del Conservatorio.
Altre iniziative promozionali vengono lanciate periodicamente: al momento è attiva la campagna "Prendinota. Condividi la grande musica".
Scopri tutti i dettagli sul sito web dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

Offerte riservate a studenti universitari (University Pass): 55 Euro per chi acquista un abbonamento a 5 spettacoli a scelta, 50 Euro se acquistato on line.
Scopri tutti i dettagli sul sito web del Teatro Stabile.