RIGHT NOW - L’età dei diritti e della pace tra passato, presente e futuro
Responsabile: Alessandra Algostino - Dipartimento di Giurisprudenza
Il progetto si rivolgeva a studentesse e studenti delle scuole superiori situate in aree a maggior rischio di marginalità e a studenti/studentesse dell’Istituto Penale Minorile “Ferrante Aporti”, per discutere, tra persone di diverse provenienze, della Costituzione, della sua storia, dei diritti che riconosce e la realtà che plasma tra valorizzazione del pluralismo e rispetto della dignità della persona.
Obiettivi:
- stimolare la partecipazione attiva e consapevole dei giovani alla vita pubblica;
- promuovere l’inclusione e il dialogo interculturale attraverso l’interazione tra studenti/studentesse del "Ferrante Aporti", studenti/studentesse degli Istituti coinvolti e ricercatori/ricercatrici di UniTo;
- favorire la partecipazione attiva ai dibattiti sull'emarginazione, il legame tra diritti e ambiente.
Partner interni
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Chimica
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Dipartimento di Scienze della Terra
- Dipartimento di Studi Storici
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Biblioteca Norberto Bobbio.
Partner esterni
- Istituto penale minorile Ferrante Aporti
- Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza (Istoreto)
- Centro Studi Sereno Regis
- Centro Studi Piero Gobetti
- Europe Direct Torino
- Associazione nazionale insegnanti scienze naturali
- Associazione Libertà e Giustizia Torino
- Associazione Antigone Piemonte.
Ultimo aggiornamento: 17/06/2024