Corso "Diventare imprenditori" II edizione a.a. 2023-2024
La II edizione 2023-2024 si svolge presso il Polo CLE – Campus Luigi Einaudi.
Ammesse/i: studentesse e studenti, neolaureate e neolaureati, dottorande e dottorandi, personale di ricerca, studentesse e studenti di altri Atenei, compatibilmente con il numero di posti disponibili e in accordo con quanto previsto dal Regolamento Tasse e contributi di Ateneo.
Il corso è articolato in dieci incontri in presenza di tre ore l’uno in orario pomeridiano (es. 16 – 19), con cadenza settimanale. Si svolge presso presso il Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100/A, Torino. Le lezioni vengono registrate di modo da consentire una fruizione successiva attraverso la piattaforma Moodle. Non è previsto il collegamento in streaming.
Iniziato martedì 20 febbraio 2024, dalle 16 alle 19.
Pianificazione, organizzazione e controllo, Business model e Business plan
DOCENTE: Avv. Gabriele Varrasi
ORARIO: dalle 16 alle 19
Caratteristiche personali e capacità relazionali
I/le partecipanti possono sondare il proprio potenziale imprenditoriale con il test S.T.E.P.S., derivante da un ampio lavoro di ricerca scientifica sulle caratteristiche individuali che spiegano il successo di un imprenditore (o un team di imprenditori) nel creare una start up o una neo impresa.
Ricordarsi di portare un pc/tablet a lezione.
In collaborazione con Fondazione Human Plus, Società MIDA S.p.A.
DOCENTI: prof. Claudio Cortese, dott. Alberto Carpaneto, prof.ssa Monica Molino
ORARIO: dalle 16 alle 19
DOCENTE: Prof. Bernardo Bertoldi
ORARIO: dalle 16 alle 19
DOCENTE: dott. Edoardo Crocco
ORARIO: dalle 16 alle 19
Forme societarie, la normativa a sostegno delle Startup innovative
DOCENTI: prof. Maurizio Cavanna, prof.ssa Eva Desana
ORARIO: dalle 16 alle 19
Con esercitazione su una banca dati brevettuale
DOCENTI: avv. Alessio Chiabotto, dott.ssa Oriana Bertoia
ORARIO: dalle 16 alle 19
DOCENTE: Dott.ssa Laura Corazza
ORARIO: dalle 16 alle 19
Fonti di finanziamento per le startup
DOCENTE: prof. Dario Peirone
ORARIO: dalle 16 alle 19
Analisi finanziarie, bilancio, adempimenti fiscali
DOCENTI: Dott. Davide Caregnato
ORARIO: dalle 16 alle 19
I luoghi dell’Ateneo per lo sviluppo di idee creative e imprenditoriali: le “Business competition”, i servizi pubblici, gli acceleratori di impresa, il mentoring
In collaborazione con 2I3T - Incubatore d'imprese dell'Università di Torino.
DOCENTE: Dott.ssa Maria Febronia Sciacca
Partecipazione del servizio MIP (Mettersi in Proprio) della Città Metropolitana di Torino. Testimonianze di startuppers dell'Università di Torino e di imprenditori.
ORARIO: dalle 16 alle 19
- prima verifica: 18 maggio 2024
- seconda verifica: 18 giugno 2024 (orario da definirsi)
- terza verifica: settembre 2024 (orario da definirsi)
Per informazioni e/o richieste di supporto contattare la Direzione Ricerca, Innovazione e Internazionalizzazione scrivendo una email a formazione.imprenditorialita@unito.it. Telefono: (+39) 011 6702420.